Molte persone nutrono la passione del collezionismo.
Francobolli, figurine, action figures, matriosche,… .
Io colleziono GUFI.
Non ricordo con esattezza l’anno in cui ho iniziato a collezionare gufi. Forse quando all’età di 10 anni andai coi miei genitori a Volterra e comprai il mio primo souvenir che riproduceva questo strano e bellissimo animale della notte.
Sono passati ormai molti anni e la mia collezione di gufi si è evoluta piano piano, grazie sia agli acquisti fatti durante i miei viaggi sia ai regali da parte di amici e parenti di ritorno da un loro viaggio. Le persone che mi conoscono, e soprattutto conoscono questa mia passione, sanno infatti che ogni qual volta fanno un viaggio “devono” portarmi un souvenir a forma di gufo.
I gufi della mia collezioni provengono da svariati paesi del mondo. Ne possiedo alcuni che arrivano da Giappone, India, Pakistan, Cina, Tailandia, Birmania, Perù e Messico; altri ancora fabbricati e acquistati in Italia e in varie città europee.
Ad oggi la mia collezione contaoltre 100 gufitra souvenir, statuine, ciondoli per collane, spille, segnalibri e peluches. Di tutto e di più… ma sempre e solo gufi.
Guarda la mia collezione di gufi su Flickr.
comunicati
basta che non gufi… 😀
rossana
Ho anche io una collezione di gufi, più di 200. Ti interesserebbe acquistarla?
chiara
ciao!!!
ho appena guardato le foto dei tuoi gufetti e ne abbiamo di uguali…se ti interessa i miei sono qui http://www.gufikia.altervista.org/
buona collezione!!!
ciao chiara
Carlotta
Anch’io ho comprato il primo gufo della mia collezione a Volterra nel 1978…adesso ho superato i 1500…questo è professionismo!
alessandra
Ciao a tutti, ed io che pensavo di essere l’unica a collezionare gufi !
Io ne ho circa 150 di cui alcuni molto belli ed originali, tipo un gufetto piccolissimo creato con una nocciola……ed uno con un guscio di castagna.
Ne ho anche di tutte le parti del mondo perchè gli amici lo sanno e me ne portano dai loro viaggi oltre che io a comprarne dai miei.
Bè, sono felice di aver fatto la vostra conoscenza anche se…virtuale. Ciao a tutti. Alessandra
Francesca Turchi
Ciao Alessandra. E’ stato un piacere 😉
Paola
Anch’io collezioni gufi ne ho circa 3000 diversi di materiali ecc.
Poi ho un negozio dove li vendo anche! Se vuoi, o chi vuole, mi può contattare per eventuali scambi od altro….
ciao a tutti
Paola
Kiri
Li colleziono anch’io! Ma i tuoi sono assolutamente fantastici, la mia collezione è ben misera al confronto T__T
Devo viaggiare più spesso XD
Marco
vieni al Festival dei gufi!
Castello di Corticelli 2 e 3 ottobre 2010
http://www.festivaldeigufi.it e scrivimi per info e/o collaborazioni marco.mastrorilli@tin.it
Francesca Turchi
Ciao Marco,
grazie per l’informazione! Spero proprio di venire. Ci sentiamo tra un paio di mesi allora! ciao
Mirco
Se vi interessa potete contattarmi a mirco65@gmail.com che vendo questa splendida collezione di gufi e civette! ciao!
http://www.facebook.com/album.php?id=1079840058&aid=31830
Mirco
mi son dimenticato di dirvi di scrivermi se interessati perché a breve farò un’asta anche per i pezzi singoli!
Emanuela
ANCHE IO COLLEZIONO GUFI, NE HO CIRCA 200 PEZZI..
MA PER PROBLEMI DI SPAZIO VORREI VENDERLI..
SE QUALCUNO DI VOI FOSSE INTERESSATO, MI CONTATTI PURE: brescianiniemanuela@libero.it
GRAZIE MILLE!!!
danilo bertorelli
ciao a tutti mi chiamo danilo..
….e anche io colleziono gufi …..di tutti i materiali e misure….
….sono arrivato a circa 3200..pezzi …
…..se volete fare scambio di opinioni ..scambiare o vendere sempre a disposizione……ciao ciao…
dan1561@gmail.com
giuly
ciao,sono giuly,e colleziono gufi. la mia collezione ad oggi è di 1180 gufi di tutti i tipi e materiali,è sempre in aumento,e sono felice di vedere tante persone appassionate come me di questi magnifici esemplari!
se volete fare scambi,magari di doppioni,sono a vostra disposizione. ciao giuly.
p.s. sul mio facebook BRICIOLE D’ARTE c’è fotografata parte della mia collezione,e nel mio negozio ho una assortita vendita.
adriana burdese
ciao, sono Adriana e ho anch’io una bella collezione di gufi e civette. Dopo l’ultimo Natale, il numero dei miei gufi è salito a 1597! Viaggio molto qua e là per il mondo e questo mi permette di trovare pezzi speciali, a volte anche antichi. Personalmente creo gufi e con loro ho addobbato quest’anno il mio albero di Natale. Se volete vederli, li trovate sul sito di ETSY, nel negozio che si chiama HUGO 46. Dateci un’acchiata senza impegno e magari ditemi se vi piacciono. Con simpatia
Adriana
Giovanni
1597 Gufi????? 🙂 Fantastico
m. giovanna
Se sei interessata ho circa 1000 gufi e civette da vendere di tutto il mondo.
Rosita
se collezioni gufi dai un’occhiata , sono articoli artigianali fatti in italia Bologna, personalizzabili
se ti va visita la mia pagina facebook https://www.facebook.com/#!/pages/Bomboniere-Crevalcore-DOLCI-Ricordi/401992803216020
ANDREA
Io ho da poco iniziato a collezionare gufi e ne ho 38 ma spero di espandere pressto la mia collezione
Luca
io colleziono gufi,li adoro…e portano pure fortuna!
Ho acquistato pezzi in tutta italia in questi anni…
ultimamente però ho trovato un sito fantastico http://www.mastrogufi.it che è il sito dell’unico negozio al mondo completamente dedicato ai gufi da collezione!
Ho comprato dei gufi stupendi!! 😀
enrico
ciao Andrea che hai lasciato un msg. il 14/12/13 se ti va ho un’ interessante proposta da farti. mi chiamo Enrico,ho una collezione di gufi, creata negli anni, molto bella. sono in vari materiali. sono disposto a fartela vedere qual’ ora ne fossi interessato. potresti in un sol momento ampliare la tua collezione. il prezzo è davvero interessante. possibilita’ di pagarmi anche a rate (siamo tra gentlemen). buona giornata.
enrico
vendo collezione gufi vari materiali e provenienze … interessante prezzo, ”comodo pagamento”. solo interessati contattatemi in tweeter: @EnricoRigon o per e-mail: enrico.rigon@libero.it #grazie
Silvia
Ciao…purtroppo mi trovo in una grave situazione economica per cui mi vedo costretta a vendere la mia collezione di oltre 330 pezzi, tra cui anche pezzi di alto valore come Swarovski e oro…in blocco, ad almeno 3000 euro…
Mimma
Gentili collezioniste,
complimenti per il vostro entusiasmo e passione!
Vi segnalo la pagina del mio negozio online dove potrete trovare dei bellissimi gufi in ceramica artigianale di Grottaglie
https://lacapasa.com/categoria-prodotto/arredamento/gufi/
Divertitevi! Questa è la mia pagina fecabook!
https://www.facebook.com/lacapasa
Roberto
Salve a tutti se siete interessati scriveteci a vi manderemo le foto delle nostre creazioni originali in pietra e ceramica: info@todinisculture.it … anche creazioni personalizzate naturalmente.