Cosa vedere a Tenerife

Mio fratello Federico è tornato da Tenerife la settimana scorsa e, dopo aver ascoltato il modo entusiasta con cui mi raccontava la sua vacanza, ho deciso di parlare del suo viaggio anche a voi.

Tenerife è una delle 7 isole che costituiscono l’arcipelago delle Isole Canarie, nell’Oceano Atlantico. E’ un’isola tropicale di origine vulcanica. Il suo clima è caldo e le temperature non scendono mai sotto ai 24 gradi di giorno e ai 15 di notte, anche nei mesi invernali.

Cosa vedere a Tenerife

Siam Park

Molto vicino al Parque de Las Americas a Tenerife, sulla Costa Adeje, si trova il parco acquatico più grande di Europa: il Siam Park. Una delle attrazioni più interessanti del parco è la famosa Tower of Power: uno scivolo alto 28 metri con pendenza 90° che prosegue in discesa in un tubo che attraversa una vasca piena di squali per poi terminare in una piscina all’aperto.

Photo credits: Siam Park Tenerife

Oltre a godersi il sole e la piscina all’interno del residence, dati i 30 gradi nei primi di gennaio, i ragazzi hanno visitato in lungo e in largo la costa sud e sono andati a farsi più di un tuffo in mare. L’acqua era freddissima ma, a quanto so, Tenerife è una location da sogno per i surfisti: onde alte più di 5 metri! WOW.

Photo credits: Siam Park Tenerife

E ancora il The Dragon, ovvero una discesa in gommone lungo uno scivolo tortuoso che si conclude in un imbuto gigante sovrastato dalla bocca di un enorme drago! Il biglietto per entrare al Siam Parque di Tenerife costa 30 euro. Una visita a questo parco acquatico credo sia d’obbligo per chiunque abbia in programma una bella vacanza a Tenerife.

Loro Parque

Un altro parco assolutamente da visitare è il Loro Parque a Puerto de la Cruz, al nord di Tenerife. Il “Parco dei pappagalli” raccoglie oltre 3.000 esemplari di uccelli che si esibiscono in show spettacolari e divertenti.

Il Loro Parque di Tenerife non ospita solo gli uccelli, ma anche pinguini, delfini, leoni marini e orche assassine. Assistere allo spettacolo di queste ultime dice sia un qualcosa di favoloso! Il biglietto per il Loro Parque costa 32 euro.

Esiste inoltre il Twin Ticket, un biglietto unico che, al costo di 52 euro totali, consente l’ingresso a entrambi i parchi! Un bel risparmio per tutti coloro che hanno intenzione di visitare sia il Loro Parque che il Siam Park.

Parco Nazionale del Teide

Un altro luogo tutto da visitare a Tenerife è il Parco Nazionale del Teide. Questo bellissimo parco naturale si trova nel pieno centro di Tenerife e offre uno spettacolo ineguagliabile: innevato d’inverno e ricco di flora e formazioni laviche in estate! Il Teide è un vulcano attivo di oltre 3.700 metri raggiungibile attraverso una teleferica che da valle conduce fino alla sua cima. Sfortunatamente, il giorno in cui mio fratello aveva deciso di salirci la funivia era chiusa a causa del forte vento.

Dove dormire a Tenerife

Per la loro permanenza a Tenerife, mio fratello e i suoi amici hanno alloggiato presso il Parque de Las Americas, un residence sulla costa sud dell’isola, più precisamente a Playa de las Americas.

Photo credits: Siam Park Tenerife

Il residence, a detta sua, era davvero ospitale e ben organizzato: 87 appartamenti accessoriati di cucina, salotto con divano letto matrimoniale, camera da letto con 2 letti singoli, bagno, terrazza, piscina con bar, ristorante, palestra, sauna e disco bar.

Il prezzo a persona è di 20 euro a notte in appartamento. Non conviene prenotare attraverso le agenzie di viaggi ma chiamare direttamente il 922 78 83 50 o inviare una mail all’indirizzo [email protected].

Inoltre il Parque de Las Americas a Tenerife dista solo 100 metri dal mare, 100 metri dai trasporti pubblici e 500 metri dal bus station.

Per quanto riguarda il turismo, Federico mi ha detto che la costa sud di Tenerife è quella più bella sia per il mare che per il divertimento. Le zone limitrofe, infatti, sono ricche di attrazioni dedite al turismo e alla vita notturna. La zona nord, e nello specifico Puerto della Cruz, dove lui e gli altri si sono recati quando hanno visitato il Loro Parque, è un centro urbano più grande ma meno ricco di divertimenti.

TI È PIACIUTO QUESTO POST?

Se hai dubbi o curiosità puoi lasciarmi un commento qui sotto o puoi lasciarmi un messaggio sul mio profilo Instagram o sulla mia pagina Facebook. Ti risponderò al più presto!

Francesca Turchi
Francesca Turchihttps://www.travelstales.it/
Travel Blogger, Social Media Strategist, Web Content Writer & much more since 2009.
Travel Blogger, Social Media Strategist, Web Content Writer & much more since 2009.

Commenti

  1. Ottima recensione dell’isola! Oltre a quello che hai scritto c’è da aggiungere che a Icood de los vino si trova il famoso centenario dragone (pianta) e che il carnevale di Tenerife è molto sentito ed è secondo solo a quello di Rio de Janeiro in Brasile. saluti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.