Quanto costa un viaggio di 3 giorni a Londra?

Hai in programma 3 giorni a Londra e ti stai domandando quanto spenderai a fine viaggio? Io sono appena rientrata e ho speso davvero poco.

Quanto ho speso in totale? Te lo svelo in questo articolo.

Ecco i costi fissi che ho dovuto sostenere per questo viaggio di 3 giorni a Londra:

  • Volo Ryanair da Pisa a Londra Stansted: 59 euro A/R
  • Biglietto Terravision aeroporto-città: 14 sterline A/R
  • Soggiorno in B&B con pernottamento e colazione: 55 sterline per 2 notti, circa 60 euro
  • Day Travelcard per 3 giorni: 5,60 sterline al giorno, circa 20 euro

156 EURO TOTALI

Consigli per risparmiare durante un viaggio a Londra

Per il dove dormire a Londra vi sconsiglio di prenotare in alberghi o ostelli che offrono camere a meno di 25/30£ a notte. Potreste rischiare di ritrovarvi in una vera bettola. Io anche per quest’ultimo viaggio di 3 giorni nella capitale inglese ho optato per il Monopole Hotel, ormai una garanzia per tutti i miei viaggi a Londra.

Oltre alle spese fisse – ovvero il costo del volo aereo, il transfer dall’aeroporto al centro città, l’albergo e l’abbonamento della metropolitana per 3 giorni – nel budget di spesa finale bisogna includere anche altre spese:

  • il costo dei pasti;
  • la visita alle attrazioni londinesi a pagamento;
  • lo shopping.

Vi ricordo inoltre che, tra le cose che ho fatto e le spese extra che ho sostenuto, rientrano anche:

Considerando complessivamente tutte le spese, indovinate questo mi è costato questo viaggio di 3 giorni a Londra? 280 EURO.

Cosa ne pensate? Credete sia un prezzo giusto per 3 giorni a Londra?
Fatemi sapere qui sotto nei commenti.

TI È PIACIUTO QUESTO POST?

Se hai dubbi o curiosità puoi lasciarmi un commento qui sotto o puoi lasciarmi un messaggio sul mio profilo Instagram o sulla mia pagina Facebook. Ti risponderò al più presto!

Francesca Turchi
Francesca Turchihttps://www.travelstales.it/
Travel Blogger, Social Media Strategist, Web Content Writer & much more since 2009.
Travel Blogger, Social Media Strategist, Web Content Writer & much more since 2009.

Commenti

  1. Ciao Francesca.. siccome starò a londra per 4 giorni e credo di spostarmi in giro soltanto x 3.. cosa mi conviene fare? Dai travelcard o oyster card?

  2. Grazie per le utilissime informazioni.. io partirò per Londra il prossimo 3 giugno..

    ti posso chiedere qualche informazione?

    esistono ancora le travel card per tre giorni? da qualche parte ho letto che non sono più in vendita da quest’anno… tu infatti mi sembra di capire abbia fatto tre giornalieri…

    E’ possibile acquistare il biglietto del london eye, abbinato a quello del museo delle cere? mi pare in tal caso il costo sia inferiore… quale migliore orario per visitare il museo delle cere evitando file interminabili all’ingresso?

    Hai qualche consiglio anche su eventuali posti in cui pranzare/cenare?

    Grazie mille in anticipo!

    • Ciao Sara.
      la travel card è per 2 o 5 giorni. Fino a dicembre c’era anche quella da 3 giorni ma ora non esiste più! Quindi valuta tu i prezzi in base ai tuoi giorni di permanenza a Londra.

      Per il London Eye, sì, esiste una convenzione con il museo delle cere, e non solo. C’è una riduzione sul costo del biglietto anche per l’ingresso al Sea Life, un museo acquatico lì vicino alla ruota panoramica, e al London Dungeon. I biglietti puoi acquistarli online sul sito oppure direttamente alla biglietteria sotto al London Eye, specificando quale tipologia di biglietto preferisci. London Eye + Madame Tussaud’s costa £43.42.
      Per Madame Tussaud’s non saprei darti un orario preciso. Prova ad andare la mattina, forse nel pomeriggio trovi più gente.

      Per i posti dove andare a pranzo o cena a Londra ti consiglio Yo Sushi se ti piace la cucina giapponese. Altrimenti so da un amico che al Rodizio Rico si mangia dell’ottima carne.

      Se hai bisogno di altre informazioni chiedimi pure! 🙂
      A presto!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.