London Duck: girare Londra su una papera

Avete mai pensato di girare Londra su una papera? È possibile con la London Duck. È Davide a raccontarci questa divertente esperienza durante il suo viaggio a Londra.

Lo scorso agosto, mentre mi trovavo a Londra, ho scoperto la duck quasi per caso mentre giravo per il centro città. Vedevo ovunque grandi anfibi gialli, ma non capivo da dove partivano: mi ha aiutato il London Eye. Dall’alto di una cabina ho visto che la partenza era lì vicino, in Chicheley Street. Così appena sceso sono andato a vedere come salirci: il biglietto costa sui 20 pounds ma ne vale la pena.

L’esperienza è unica e prima di entrare in acqua si fa un bel giro del centro di Londra, con la guida inglese che spiega i monumenti e racconta aneddoti. Il percorso dura circa 70 minuti e ogni 15 minuti parte una papera.

Girare Londra... su una papera!
Photo © Davide Vitali

Il tour con la London Duck comincia da dietro il London Eye per poi andare verso il Webmister Bridge e addentrarsi nella zona del potere: il Big Ben, Parliament Square con i tanti accampati in protesta e la statua di Nelson Mandela, Downing Street, la caserma della cavalleria fino ad arrivare a Trafalgar Square. Da lì si prosegue fino alla vecchia casa reale di St. James per poi affiancare tutto il Green Park fino all’Hyde Park Corner.

Il giro sulla terra ferma prosegue verso Buckingam Palace, di cui è possibile solo vederne uno squarcio, e il quartiere con le case delle famiglie più vicine alla Corona fino ad arrivare a Scotland Yard e ritornare così nella zona di Westmister Abbey, rifare il giro di Parliament Square e scendere fino al Lambert Bridge.

Attraversato il ponte preparatevi a diventare delle vere papere: salirà a bordo della duck l’autista delle immersioni e… splash nell’acqua! Girare Londra sulla papera è un’esperienza divertente, in tutta sicurezza: se tira vento ci si schizza un po’ e anche in estate conviene portarsi un giacca o un maglioncino per le correnti umide del Tamigi. Dall’acqua lo spettacolo è eccezionale!

Girare Londra... su una papera!
Photo © Davide Vitali

La papera costeggia prima il lato destro del fiume, passando sotto il Lambert Palace per poi affiancare il Lambert Palace dove vive l’Arcivescovo di Canterburry, il St. Thomas’ Hospital, tutti i palazzoni dei servizi segreti inglesi fino ad arrivare al Westmister Bridge.

Già prima di arrivare a questo ponte lo sguardo volge automaticamente a sinistra, verso il palazzo del Parlamento inglese: guardandolo dall’acqua si percepisce ancor meglio tutta la sua maestosità. Rientrando da questo giro circolare sul Tamigi si può osservare la Tate Britain e in lontananza il Vauxhall Bridge che, come il Lambert, è una costruzione possente e ricca di colori.

Si esce così dall’acqua, si sta un po’ a sgocciolare come farebbe una brava papera e poi si rientra, esattamente da dove si era partiti con il London Duck Tour, ma più contenti e belli freschi.

london duck
Photo © Davide Vitali

Guest post e foto di Davide Vitali

AGGIORNAMENTO 2013 – dopo l’incidente verificatosi il 29 settembre la Duck ha sospeso i suoi tour.

TI È PIACIUTO QUESTO POST?

Se hai dubbi o curiosità puoi lasciarmi un commento qui sotto o puoi lasciarmi un messaggio sul mio profilo Instagram o sulla mia pagina Facebook. Ti risponderò al più presto!

Redazione
Redazione
Travel's Tales collabora con aziende, agenzie di comunicazione e brand per le più svariate campagne di comunicazioni digitale nel mondo dei viaggi offrendo ai lettori informazioni utili e sempre aggiornate. In questa sezione del blog sono raccolti anche i racconti condivisi da lettori, amici e altri blogger. Per saperne di più su possibili collaborazioni scrivi a [email protected].
Travel Blogger, Social Media Strategist, Web Content Writer & much more since 2009.

Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.