Trascorrere le proprie vacanze in Salento non è mai deludente. Le attrattive turistiche non mancano, la natura fa spettacolo e le località dislocate in questo tratto di Puglia sono numerose. Di solito si preferisce optare per un luogo tranquillo e al tempo stesso centrale, così da avere l’opportunità di raggiungere facilmente altre mete turistiche.
Torre dell’Orso potrebbe essere proprio la destinazione adatta dove trascorrere un po’ di tempo in assoluta tranquillità senza rinunciare a divertenti serate notturne, gite fuori porta e un mare limpido dove tuffarsi in piena libertà.
Torre dell’Orso rientra nella Marina di Melendugno, in provincia di Lecce nel Salento. L’immagine più famosa legata a Torre dell’Orso è senz’altro quella della spiaggia, lunga e sabbiosa, e dei faraglioni che si ergono dalle acque del mare in tutta la loro bellezza. Due grandi formazioni rocciose a poca distanza dalla riva, talmente somiglianti da essere chiamate “Le due Sorelle”.
La leggenda vuole che due giovani ragazze finirono in queste acque attirate dalla bellezza dei fondali e dall’aroma di salsedine, ma la marea non lasciò scampo alle due fanciulle. Le loro grida arrivarono ad un pescatore che giunto sul posto, purtroppo, non vide nulla se non due scogli posizionati in modo tale da sembrare quasi abbracciati. Forse questa storia dona ancor più fascino ad una località che merita lo sviluppo avuto negli anni in materia di turismo.
La lunga spiaggia di Torre dell’Orso, quasi 900 metri, si trova tra due scogliere che creano una specie di baia. Adiacente a questo litorale vi sono delle dune tappezzate dal verde della macchia mediterranea e tra di esse scorre un piccolo canale.
Più volte premiata con la prestigiosissima Bandiera Blu d’Europea, Torre dell’Orso è un grazioso centro urbano che si anima soprattutto la sera, grazie a numerosi negozietti e bancarelle di artigianato locale. Torre dell’Orso inoltre vanta la presenza di numerose strutture ricettive di alto livello livello, in particolare sono molti i residence e alcuni tra i più rinomati villaggi nel Salento affacciati sul mare, che grazie alla qualità del servizio offerto, oltre naturalmente alla location, riescono a soddisfare una richiesta che in questa parte della Puglia non cessa mai di essere fiorente.
Da vedere è la Torre di Guardia risalente alla metà del 1500, costruita per avvistare possibili invasioni nemiche. Purtroppo della costruzione originaria è rimasto ben poco, nel corso dei secoli sono state molte le devastazioni che l’hanno colpita rendendola una rovina, ma vederla lì sulla sommità della costa è pur sempre uno spettacolo. Ciò che attrae molti vacanzieri a Torre dell’Orso è anche la posizione geografica che occupa, a pochi Km da altri centri piccoli come San Foca o più grandi e rinomati come Otranto. Anche raggiungere località come Santa Cesarea Terme non sarà assolutamente un’ impresa ardua.
Guest post di Enrico Nuzzo
ciao..su http://www.salentobooking.net trovi tutto quello di cui hai bisogno, soprattutto hotel e villaggi turistici di cui la zona è molto fornita. 😉
Per avere un preventivo compila il form e riceverai risposta nel piu breve tempo possibile, anche in giornata stessa. Ciao e buone vacanze!
ciao,è proprio la vacanza che ho in mente di fare quest’estate.Bellissimi posti,ma tu dove hai alloggiato?non ho grandi pretese,sai indicarmi qualcosa’
buon tuttto