Cosciotti di pollo alla valdarnese disossati, croccanti e ripieni di lardo di colonnata farcito con pecorino toscano. Ho cucinato questo, proprio così! Durante la sfida enogatronomica che io e altri blogger abbiamo sostenuto al Camping Norcenni lo scorso week end.
L’idea su cui si basava questo blog tour mangia e bevi mi ha incuriosito fin da subito e col senno di poi non posso che dirmi entusiasta e felice di averne preso parte! In primis perché ho avuto la possibilità di conoscere dei travel blogger davvero strepitosi e molto sociali (anche se poco social, ero l’unica a twittare. Ragazzi, smartphonizzatevi!), una bella comitiva che desidero ringraziare per la bella esperienza che abbiamo condiviso.
- Aurora Domeniconi: solare, simpaticissima e golosa come me (o forse di più!). Abbiamo vissuto assieme una bellissima esperienza enogastronomica, con tanto di doppio ferimento in cucina!
- Alessandro di Girovagate: quando l’ho visto non l’ho riconosciuto anche se ci conoscevamo già (solo in rete però!). Attento, intelligente, di compagnia: una persona della quale posso dirmi realmente contenta di aver conosciuto.
- Leonardo e Veronica di Life in travel: la coppia di viaggiatori più bella e assurda che io abbia mai conosciuto! Due avventurieri da poco tornati da un viaggio di 10 mesi in Oriente, fatto in mountain bike. Due fenomeni!
- Sandro di La mia bella Toscana: curioso, chiacchierone e toscanaccio (è del Val d’Arno). Mi ha fatto più domande sul SEO che sui viaggi! Un grande.
E ancora grazie ad Anna di Ambito 5 nella quale ho scoperto una grande donna e una nuova amica, e con la quale mi voglio complimentare pubblicamente – dopo averlo già fatto a quattr’occhi – perché è stata in gamba e ha trovato un modo interessante e creativo attraverso il quale far vivere un’esperienza saporita a noi blogger.
La location poi era a dir poco favolosa.
Il Camping Norcenni è uno dei campeggi più grandi d’Europa e oltre ad essere immenso offre ogni tipo di soluzione a servizio del cliente/viaggiatore: ampie aree adibite a tende, roulotte, camper e case mobili (io e Leonardo abbiamo dormito in una di queste, composta da due camere, un soggiorno, due bagni e una grande veranda), tre ristoranti, tre piscine, un market, una parafarmacia, un’enoteca e un’area benessere SPA (sauna, bagno turco e idromassaggio sono gratuiti!), il tutto immerso nel verde delle colline del Val d’Arno.
L’esperienza enogastronomica è stata – non esagero – memorabile! La prima sera abbiamo cenato presso il Ristorante il Vecchio, nella zona centrale del Camping: menù a base di antipasti tipici toscani quali prosciutti, affettati misti e pecorini accompagnati da bruschette salsiccia e funghi porcini, ottima la carne cotta nella griglia e cucinata con maestria dal cuoco del ristorante! Una fiorentina squisita e ancora rosticciana, pollo, coniglio, salsiccia e pancetta. Il tutto accompagnato da un ottimo Chianti!
Il giorno seguente è stata la volta della sfida enogastronomica che ha avuto luogo presso il Ristorante Norcenni (ah, dimenticavo di dirvi che la mia squadra ha vinto la sfida! Un grazie ad Aurora e Alessandro, e ovviamente allo chef Mirko). Per pranzo non solo abbiamo mangiato i cosciotti di pollo da noi preparati (buonissimi!), insieme ai fagioli che non abbiamo saputo cuocere a dovere (crudissimi!), ma anche un primo speciale che ci ha preparato il sous chef Patrick.

La seconda cena è stata quella che ha toccato l‘apice della bontà! Location: la cantina di Villa Norcenni, in cima alla collinetta che dà sul campeggio. Un posto delizioso. Menù: le specialità della vera cucina toscana (formaggi, affettati, ribollita, pappa col pomodoro) e ancora frutta, dolci e squisite mousse servite con gusto.
Durante questa cena sensazionale abbiamo degustato ben 5 vini (più il Vinsanto) de Il Colombaio di Cencio, azienda vinicola del senese che ho molto apprezzato, come del resto il suo esperto enologo, Jacopo. Ottimo il Rosato e il Massai Riserva (90% Sangiovese e 10% Merlot), tant’è che ho portato a casa un paio di bottiglie comprate al wineshop di Ciro, altro personaggio simpaticissimo conosciuto al Norcenni.

Infine un ringraziamento va a tutte le persone che ci hanno accolto e coccolato durante questo blog tour a Figline Valdarno: Silvia, la responsabile del camping, Enrico, Giulia e Federica dell’ufficio marketing.
È stato un week end enogastronomico coi fiocchi. Grazie!
Sono arrivata qui per puro caso…. ma ci tenevo a fare i miei complimenti per questo pezzo
Grazie!!! ^_^
Davvero interessante! le foto sono bellissime!
Mi hai ispirata, con tutti questi racconti!
🙂
Bene!!! ^_^ Mi fa molto piacere 😉
hehehe che compagnia, siete troppi forti!
Io son sempre pronto a rigirare i cosciotti o a combinare casini in cucina 🙂 speriamo ci sia presto un’occasione per rivederci (e se non capita… creiamola noi!)
Ma certo che la scusa per ritrovarci la troviamo!!! E vada per te in postazione fornelli a girare i cosciotti!!! ^_^
Franci!!! Se tu farcisci e Ale cuoce, allora a me cosa resta? Beh… ho trovato: io mangio!!!
Esattamente!!! ^_^ Grande Aury, mi fai morire dal ridere ogni volta! A prestissimo!
Nooooo…. addio all’anonimato in Rete! 🙂
Quando ci siamo incontrati Francesca pensava di trovarsi di fronte l’attore di Into the Wild 😀
Grazie ancora ragazzi (e grazie Francesca, troppo generosa! Io già avevo capito di che pasta eri fatta prima di conoscerti di persona ;P)
@Sandro Grazie a te. Mi ha fatto davvero molto piacere conoscerti e spero di poterti rincontrare, magari al prossimo blog tour! 😉
@Girovagate Non raccontare le mie gaffe in rete! Suvvia!!! 😀 Comunque è vero, non c’avevo capito proprio niente e non ti ho riconosciuto al volo. Grazie ancora per la bella esperienza condivisa! E lo sai, prossimamente ci vedremo per ri-preparare i cosciotti: io farcisco e te cuoci! 😉
Complimenti per il tuo racconto pieno di dettagli, di allegria e di buoni piatti da mangiare con gli occhi e grazie ancora di tutte le info SEO.
@Aurora Grazie bella, è stato davvero un piacere conoscerti!!! ^_^
@Sere Ale è quello più alto di tutti, col grembiule giallo fosforescente!!! :)))
Che spettacolo di Blog Tour!
Ora però voglio sapere qual è Alessandro nella foto!
Anche io, come te, lo conosco solo in rete! 🙂
Brava Francesca! Ottimo resoconto e bellissime foto!
Grazie per continuare a farmi ricordare il bellissimo weekend, troppo divertente!
Aury