Trenitalia: prenotazioni con servizio Self Service, no grazie!

Sono appena rientrata dalla Stazione di Pisa Centrale dove ho avuto l’ennesimo incidente di percorso con Trenitalia. Non posso far altro che scrivere al riguardo in modo da mettere in guardia anche voi che mi leggete!

Domani parto per l’Alto Adige e dato che devo raggiungere Bolzano in treno ho pensato di andare in stazione in anticipo (che c**o!) per stampare i miei biglietti prenotati on line.

Se non avete mai prenotato online un biglietto del treno sul sito Trenitalia sappiate che, a prenotazione avvenuta, vi arriverà una mail che riporta i seguenti campi: Codice prenotazione (PNR), Codice Master, Prezzo, Carta fedeltà, Intestatario biglietto/i, Codice azienda (PIT) Consegna del biglietto. Il mio biglietto era stato prenotato con Consegna del biglietto: Self Service. E qui nasce il problema!

In fondo alla mail di prenotazione è specificato quanto segue:

ATTENZIONE: per i biglietti con consegna Self Service prima di salire a bordo è necessario stampare il biglietto da una macchina Self Service di stazione. Per il ritiro è necessario digitare nell’apposita schermata il cognome ed il codice PNR riportati in questa email.

Benissimo. Tutto chiaro. Quindi arrivo in stazione e vado subito alle biglietterie fast ticket: richiedo la stampa del biglietto, inserisco il mio codice di prenotazione (PNR) e il sistema mi dà errore! Provo una seconda, una terza volta… sempre codice non valido!

Mi rivolgo subito alle biglietterie, effettuano un controllo e risulta che effettivamente il mio codice di prenotazione con Self Service non è valido! Quindi un impiegato (ogni tanto qualcuno che lavora in Trenitalia è in gamba!) mi presta aiuto e mi riaccompagna alla biglietteria fast ticket per verificare se il biglietto può esser stampato o meno. Niente!

Il servizio Self Service è da scartare, tant’è che lui stesso mi suggerisce, per la prossima volta, di prenotare i biglietti con consegna ticketless. In questo modo sarà necessario semplicemente comunicare al personale di bordo il codice PNR senza stampare alcunché.

Conclusione, ecco che ora mi ritrovo con un biglietto scritto a mano che “sostituisce il biglietto internet con PNR riportato nella mia prenotazione online per anomalie in fase di ritiro Self-Service“.

Mai più biglietti con consegna Self Service!

TI È PIACIUTO QUESTO POST?

Se hai dubbi o curiosità puoi lasciarmi un commento qui sotto o puoi lasciarmi un messaggio sul mio profilo Instagram o sulla mia pagina Facebook. Ti risponderò al più presto!

Francesca Turchi
Francesca Turchihttps://www.travelstales.it/
Travel Blogger, Social Media Strategist, Web Content Writer & much more since 2009.
Travel Blogger, Social Media Strategist, Web Content Writer & much more since 2009.

Commenti

  1. A distanza di 11 anni da questo post, a me è appena successa la stessa cosa, ma ancora più grave.
    Mi trovo in Germania per studio e lavoro. Prenoto un biglietto per tornare a casa per Natale e mi viene fatto con la modalità Self Service.
    Il biglietto va stampato dalle macchinette, che però si trovano solo in Italia. Venendo dalla Germania come faccio a stamparlo?
    Mi sembra assurdo, e oltretutto l’operatore telefonico mi ha incolpato per aver acquistato il biglietto e per non aver letto bene.
    Assurdo. Se prendo un treno Monaco-Roma come faccio a trovarmi in Italia?
    Mah

  2. A me è successa la stessa cosa, nel tratto Verona-Fortezza. Importo pagato on-line Euro 24,40. Ticketless non era possibile e scelta obbligata “self service”. Non è stato possibile stampare il biglietto perchè il codice PRN dava errore. Il controllore sul treno non ha accettato il codice mostrato tramite e-mail sul cellulare e ha preteso nuovamente il pagamento dell’intero importo, dicendo di richiedere poi il rimborso. Ho chiamato Trenitalia (numero a pagamento) per avere istruzioni per il rimborso e mi è stato risposto che i treni regionali non danno diritto ad alcun rimborso!! Non ci capisco più nulla … So solo che ho pagato due volte. Qualcuno può darmi una mano ?

  3. Mi è appena capitata la stessa cosa: codice PNR inesistente Siccome il biglietto era per domani, ho telefonato a trenitali: 1.25 al minuto e 15 cent alla risposta per sentirmi riattaccare dopo che l’operatore mi dice che gli operatori sono occupati. Grazie per la cortesia! Poi ho scritto una mail al servizio di asssitenza trovato online per sentirmi dire che “La invitiamo a utilizzare il PNR ***** per il viaggio Roma Termini – Milano Centrale e ad acquistare un nuovo biglietto internazionale per il viaggio Milano – Losanna per la stessa tariffa/data/orario e numero di passeggeri. Ci invii appena possibile il PNR del nuovo biglietto che le verrà rimborsato integralmente.”.

    Li ho ringraziati per la cortesia ma non lo farò. Non voglio rischiare di pagare il biglietto due volte e poi di impiccarmi quando qualche impiegato mi dirà – come sicuro al 100% – che non gli risulta alcun problema e che non vedrò alcun rimborso se non vado a nuoto a Timbuktu.

    Ho vissuto in 5 paesi diversi europei ed extraeuropei e non ho mai visto un decimo dei problemi che ho trovato da quando – 10 giorni fa – sono tornato in vacanza in Italia. Un paese di pazzi.

  4. Certo, meglio ticketless, ma non sempre è permesso… dipende da quale treno hai prenotato. A me è successa la stessa cosa su un frecciargento, ma purtroppo la signora della biglietteria è stata molto maleducata e ignorante!!! In Italia è così, per fortuna che il mio treno andava in Svizzera e là rimango….

  5. Ciao Fede, eh fortunatamente non accade spesso anche perchè credimi, non è ottimale ritrovarsi in una situazione del genere quando sei lì lì per partire! :S Comunque si, senz’altro la soluzione migliore è fare la ticketless o i biglietti non stampati. Grazie per il commento! 😉

  6. Ma Trenitalia non si smentisce mai… ha voluto farti provare il brivido del “non ritorno”… il che è sempre meglio di una “non andata”, no?! Buona valigia, buon viaggio e buoni mercatini! Aspetto foto e consigli su dove mangiare a Bressanone, che mi aspetta il 18 dicembre! Ok? Mi raccomando, ci conto! 🙂

    • @Niguli Infatti. Ma non avevo fatto io la prenotazione dei biglietti! La prossima volta saprò cosa fare! 😉

    • @Italia Certo, me la sono vista brutta infatti! Menomale che ci sono andata stasera in stazione, che le biglietterie erano aperte. Se andavo domattina prima di salire sul treno non sarei partita! :S

    • @Bruna Trenitalia mi deve sorprendere ogni tanto, sennò che gusto c’è! °_° Comunque si, a quanto sembra: ticketless tutta la vita!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.