Vacanze all’Elba: Marina di Campo oggi meglio di ieri

Una Marina di Campo bella, accogliente, ridente, che si presenta “a testa alta” di fronte ai turisti che la tornano a visitare dopo i tragici episodi dello scorso novembre. E’ così che mi è apparsa la cittadina dell’Isola d’Elba che solo pochi mesi fa è stata messa in ginocchio dalla tragica alluvione. Gli elbani ricordano, vogliono ricordare, ma sono pronti ad accogliere i turisti per le imminenti vacanze estive.

Lo scorso weekend proprio a Marina di Campo ha avuto luogo il 4° Raduno Nazionale Vespa Club, la manifestazione annuale che dà il via alla stagione turistica elbana. Per promuovere l’evento nonché per ridar luce e visibilità all’immagine turistica di Campo nell’Elba, Officina Turistica ha organizzato il social media team #vespateam.

In due giorni io e un’altra decina di blogger abbiamo vissuto il raduno delle Vespe e la sua location d’eccezione: Marina di Campo, dopo i tanti lavori degli scorsi mesi, è tornata a sorridere ed è ancor meglio di com’era ieri.

Photo by Cinzia Risaliti

Le Vespe sono state un bell’evento inaugurale per un primo afflusso turistico all’Elba: centinaia di vespisti e appassionati hanno inondato le strade dell’isola con le loro vespe colorate. E noi blogger li abbiamo seguiti passo passo, fotografando, filmando e condividendo ogni minimo loro spostamento sui social (trovate tutto su Twitter seguendo l’hashtag #vespateam).

Il programma del Vespa Team si è sviluppato interamente su Marina di Campo e dintorni. Il sabato, mentre i vespisti erano intenti a iscriversi al raduno delle Vespe, noi del social media team abbiamo fatto un giro per Campo nell’Elba, dal centro al litorale, passando dalla via centrale dove erano esposte le foto dell’alluvione per vedere “come tutto era e come oggi tutto è”. Immagini agghiaccianti per chi non aveva ancora avuto modo di vedere, e capire. E ancora siamo andati sulla spiaggia di Marina di Campo che oggi fortunatamente dopo i tanti lavori è pronta ad ospitare stabilimenti e bagnanti. Durante la visita della cittadina abbiamo fatto anche una sosta al negozio dell’azienda vinicola Terre del Granito, una delle più prestigiose della zona elbana per la produzione dell’aleatico e dei vini autoctoni. E ancora un veloce aperitivo al Garden Beach e pranzo al ristorante sul mare Il Capriccio.

Alle ore 14.30 è stato il momento della partenza delle vespe.

Il giro del sabato ha visto la partenza delle vespe da Marina di Campo con tappa a Capoliveri e rientro. La sera, per concludere la giornata tutti assieme, abbiamo cenato con i vespisti del raduno presso il Ristorante Orecchietteria Da Gianni a La Pila, a fianco dell’Hotel Aviotel. La struttura nella quale invece ho pernottato, sempre a Campo, è l’Hotel dei Coralli: soggiorno piacevolissimo.

La domenica il giro dei vespisti vedeva invece la partenza alle ore 10.45 sempre da Marina di Campo seguendo un percorso nella zona occidentale dell’Isola d’Elba: 600 partecipanti, oltre 400 vespe per 100 km macinati. Noi del social media team abbiamo seguito gli spostamenti dei vespisti e alle ore 12 circa abbiamo raggiunto San Piero, località sulle alture di Campo nell’Elba, dove i vespisti hanno fatto tappa. E noi eravamo lì, pronti a immortalarli coi nostri scatti e filmandoli in diretta.

Per pranzo siamo rientrati tutti a Marina di Campo e abbiamo fatto un branch con brindisi conclusivo al #vespateam all’Hotel Select.

Foto di gruppo

Ecco qui sotto l’intero social media team che ha promosso questo evento per rilanciare Marina di Campo e l’Elba, e io posso dire: “Anch’io nel mio piccolo ho dato il mio contributo!“.

Se vi state quindi chiedendo se prenotare o meno la vostra vacanza estiva all’Isola d’Elba, io vi consiglierei di sbrigarvi perché il turismo anche quest’anno la prenderà d’assalto.

TI È PIACIUTO QUESTO POST?

Se hai dubbi o curiosità puoi lasciarmi un commento qui sotto o puoi lasciarmi un messaggio sul mio profilo Instagram o sulla mia pagina Facebook. Ti risponderò al più presto!

Francesca Turchi
Francesca Turchihttps://www.travelstales.it/
Travel Blogger, Social Media Strategist, Web Content Writer & much more since 2009.
Travel Blogger, Social Media Strategist, Web Content Writer & much more since 2009.

Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.