Valdera in Vespa: tour tra le Colline Pisane

Ho sempre amato le dolci Colline Pisane ma attraversarle in sella ad una Vespa è un’emozione tutta nuova.

Durante il blog tour Casciana Vita Sana una delle attività del programma era per l’appunto un tour in Vespa in Valdera. La domenica mattina non vedevo l’ora di partire.

Ci siamo ritrovati per il raduno in Piazza Garibaldi a Casciana Terme dove gli amici di “Valdera in Vespa”, che organizzano tour guidati tra Lari, Chianni, Palaia, Peccioli e Volterra, ci sono venuti a prendere con le loro Vespe d’Epoca.

Il tempo di decidere chi avrebbe guidato la Vespa, a marce o senza, e chi invece preferiva fare da passeggero, e siamo partiti in sella alle mitiche Piaggio.

Partendo da Casciana Terme abbiamo fatto un bel giro passando per Casciana Alta, Collemontanino, Chianni, La Sterza, Lajatico, Orciatico fino ad arrivare a Volterra, con sosta enogastronomica alla Fattoria Lischeto a Volterra, per poi risalire in sella per il rientro a Casciana.

Una mezza giornata bellissima alla scoperta della Valdera e dei bellissimi paesaggi tra le Colline Pisane.

Per chi fosse interessato ad un tour organizzato in Vespa nella Valdera vi consiglio di contattare il team Valdera in Vespa che organizza (dal lunedì alla domenica) itinerari personalizzati e tour di Km 50 e di Km110 con partenza dal Museo Piaggio a Pontedera.

Il tour in Vespa di mezza giornata prevede il ritrovo alle ore 14.30 con partenza in direzione Lari con visita del borgo e del Castello dei Vicari, Palaia con visita al borgo medievale di Villa Saletta e della Pieve medievale di San Martino, e rientro alle ore 19 a Pontedera. Prezzo a persona: 70 euro (comprensivo di spuntino a base di pane, prosciutto e formaggi).

Il tour in Vespa di una giornata intera prevede invece il ritrovo alle ore 9.30, sempre al Museo Piaggio, con visita al museo e partenza per Volterra passando per Casciana Terme, Chianni, Lajatico (con sosta al Teatro del Silenzio). Pranzo a Molino d’Era e ripresa del tour in Vespa verso Volterra, visita del borgo e rientro a Pontedera alle 19. Prezzo a persona: 90 euro.

Le quote comprendono:

  • Noleggio di una Vespa d’Epoca (con 4 marce e/o senza marce) per 2 persone:
  1. Vespa PX 125 cc. (patente B)
  2. Vespa T5 125 cc. (patente B)
  3. Vespa PX 200 cc. (patente A)
  • Pieno carburante
  • Pranzo o spuntino
  • Visite guidate in italiano o inglese
  • Assistenza tecnica
  • Assicurazione RCA e conducente
  • Travelbook personalizzato

I tour Valdera in Vespa sono organizzati da:

Fiocco Rosso Viaggi
www.fioccorossoviaggi.it
Via Galimerti, 3 – Pontedera (Pisa)

TI È PIACIUTO QUESTO POST?

Se hai dubbi o curiosità puoi lasciarmi un commento qui sotto o puoi lasciarmi un messaggio sul mio profilo Instagram o sulla mia pagina Facebook. Ti risponderò al più presto!

Francesca Turchi
Francesca Turchihttps://www.travelstales.it/
Travel Blogger, Social Media Strategist, Web Content Writer & much more since 2009.
Travel Blogger, Social Media Strategist, Web Content Writer & much more since 2009.

Commenti

  1. Ho seguito con interesse il vostro blogtour… da sempre amante della Toscana ma ancora di più della MITICA VESPA! La VespaMania è una vera moda anche qui in Thailandia… se venite da queste parti … facciamo un giro in Vespa anche qui anche se l’aria non è fresca come quella delle tue dolci colline pisane…

    • Ciao Andrea, lo so che ci hai seguito durante il weekend a Casciana. Spero di poterci conoscere di persona un giorno, e l’idea di fare un giro in Vespa insieme in Thailandia è un ottima ragione per venirti a trovare! 😉 A presto 🙂

  2. E’ stata una piacevolissima esperienza e credo sia davvero un bel modo per scoprire questa favolosa parte della provincia pisana che non conoscevo. E’ sempre molto bello rivederti Fra, spero si presenterà l’occasione molto presto.

    Sara

    • Grazie Sara, anche a me ha fatto tanto piacere! E l’esperienza della Vespa è stata proprio bella. A presto 🙂

  3. Ciao Vanessa, grazie a te e a tutti voi! Ti avevo detto che il primo post che avrei scritto sul blogtour #cascianavitasana sarebbe stato sul tour in Vespa, no? 😉 Mi è piaciuto davvero moltissimo (se non si era capito! Ho fatto anche le foto mentre s’andava! :D).
    A presto e restiamo in contatto, ci conto!

  4. Siete stati degli ottimi compagni di viaggio. Spero di riavervi tutti in uno dei nostri prossimi tour. Francesca, complimenti vivissimi per il tuo blog, per questo post e per le bellissime foto. Un caro saluto dalla vostra accompagnatrice vespista!

    • Ahahah, in tutte le mie foto scattate in modalità Vespa-on avevo sempre la Fiordifrolla davanti in sella alla sua vespa color senape! 😀

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.