Viaggio in Tunisia con Land Rover

La partenza è avvenuta. L’arrivo al porto di Tunisi anche. È iniziato il viaggio in Tunisia con Land Rover organizzato dal Registro Italiano Land Rover che per 10 giorni condurrà un team di possessori Land Rover alla scoperta dei luoghi più belli della Tunisia percorrendo itinerari on e off road!

Questi primi giorni di viaggio in Tunisia sono stati molto intensi. Land Rover Tunisia Experience ha voluto far vivere ai suoi “viaggiatori”, prevalentemente famiglie alla prima esperienza in fuoristrada, un’esperienza completa facendo loro scoprire innumerevoli posti seguendo un itinerario ricco e diversificato.

viaggio in Tunisia con Land Rover
Photo: Land Rover Tunisia Experience

Il tour in Tunisia ha avuto inizio da Port El Kantaoui dove le 11 vetture Land Rover capitanate dal camion 4×4 del Registro Italiano Land Rover hanno iniziato la loro discesa verso sud. Il primo stop è stata El Jem, uno dei siti archeologici più importanti del Nord Africa. La cittadina è famosa per il suo anfiteatro romano, il terzo più grande al mondo dopo il Colosseo a Roma e l’anfiteatro di Santa Maria Capua Vetere.

viaggio in Tunisia con Land Rover
Photo: Land Rover Tunisia Experience

Il “Colosseo tunisino” è un monumento spettacolare che si apre fra il frastuono e i colori del souk, in cui è possibile rivivere l’atmosfera degli antichi Romani. Altrettanto bello il museo archeologico di El Jem e i suoi mosaici.

Dopo il pranzo allestito in un tipico caffè tunisino con vista sull’anfiteatro, il viaggio prosegue verso l’oasi di montagna Matmata, un villaggio troglodita famoso per le sue case costruite all’interno di grandi pozzi che fungono da “cortile”. 

viaggio in Tunisia con Land Rover
Photo: Land Rover Tunisia Experience

Una curiosità che forse non tutti sanno è che proprio qui George Lucas ha girato alcune scene di Star Wars, rendendo oggi Matmata uno dei siti turistici più visitati della Tunisia dove per altro è ancora visibile la casa di Luke Skywalker, l’attuale hotel Sidi Driss.

Il secondo giorno di viaggio è stato alla scoperta degli ksour, i tipici villaggi fortificati che si trovano nel Maghreb. Lo ksar solitamente è composto da granai fortificati ed è situato su colline vicine a oasi del Sahara o a corsi d’acqua per essere protetti da attacchi da parte di tribù nomadi.

Il convoglio Land Rover ha proseguito la sua discesa verso sud incontrando i primi cordoni di dune in sabbia rossa e i canyon di creta rossa che portano verso Ksar Hallouf.

viaggio in Tunisia con Land Rover
Photo: Land Rover Tunisia Experience

Lungo la pipeline, la famosa pista che percorre la Tunisia da nord a sud costeggiando l’oleodotto, il convoglio ha fatto rotta verso Ain Essbat.

viaggio in Tunisia con Land Rover
Photo: Land Rover Tunisia Experience

Qui il team ha pernottato presso l’Ain Sebat – campement Libre Espace, un campeggio tipico allestito in pieno deserto con tende berbere ai piedi dei cordoni di sabbia. Il risveglio il mattino seguente è stato favoloso, nel mezzo del deserto tra le dune del Sahara.

Duna dopo duna, cordone dopo cordone, questa giornata in mezzo al deserto è stata una vera e propria scuola di guida su sabbia! I fuoristrada hanno risalito lungo i cordoni, galleggiando sulle dune con il rischio di insabbiarsi. Sì, queste sono cose che capitano quando segui dei percorsi off road nel deserto!

viaggio in Tunisia con Land Rover
Photo: Land Rover Tunisia Experience

Ma con l’aiuto dell’intero team la discesa ha proseguito fino alla tappa serale: l’oasi di Ksar Ghilane, una delle oasi più grandi della Tunisia, immersa nelle dune di sabbia rossa del deserto del Sahara, con pernottamento presso il campeggio Yadis, un esclusivo hotel in stile berbero all’interno dell’oasi. Qui le camere sono allestite in tende berbere, ma la particolarità rispetto ad altri accampamenti è che si hanno tutti i comfort di un vero e proprio hotel.

Il giorno seguente, dopo una breve sosta al fortino romano di Ksar Ghilane distante circa 1 km dall’oasi, è stata la volta delle dune di El Mida: 15 km di pista attraverso le dune di sabbia rossa fino a raggiungere il Pozzo della Civetta dove il convoglio ha montato l’accampamento per trascorrere la notte di Capodanno.

viaggio in Tunisia con Land Rover
Photo: Land Rover Tunisia Experience

Una notte particolare e inusuale, nel cuore del deserto del Sahara, su un tappeto di sabbia e sotto a milioni di stelle brillanti in attesa della mezzanotte, illuminati dal fuoco di un falò e dai fuochi d’artificio per salutare il nuovo anno.

Continua a seguire la spedizione Land Rover in Tunisia attraverso le oasi del deserto del Sahara.

Reportage per Land Rover Tunisia Expedience

TI È PIACIUTO QUESTO POST?

Se hai dubbi o curiosità puoi lasciarmi un commento qui sotto o puoi lasciarmi un messaggio sul mio profilo Instagram o sulla mia pagina Facebook. Ti risponderò al più presto!

Redazione
Redazione
Travel's Tales collabora con aziende, agenzie di comunicazione e brand per le più svariate campagne di comunicazioni digitale nel mondo dei viaggi offrendo ai lettori informazioni utili e sempre aggiornate. In questa sezione del blog sono raccolti anche i racconti condivisi da lettori, amici e altri blogger. Per saperne di più su possibili collaborazioni scrivi a [email protected].
Travel Blogger, Social Media Strategist, Web Content Writer & much more since 2009.

Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.