Poco prima di Natale sono partita per il mio terzo viaggio a Londra e grazie alla collaborazione con Expedia ho avuto l’opportunità di provare alcune attività e di vedere numerosi nuovi posti.
Il mio itinerario di viaggio era stato studiato per i giovani: ho voluto infatti seguire un tour di Londra pensato per noi ragazzi che vogliamo visitare posti e attrazioni ma anche divertirci, scoprire qualche posto un po’ più particolare e provare qualche attività non banale.
La prima cosa che ho prenotato, dato che il mio volo atterrava all’aeroporto di Gatwick, è stato il trasporto di andata e ritorno con il treno Gatwick Express, il modo più rapido per raggiungere il centro di Londra dall’aeroporto in soli 30 minuti.
Per l’alloggio ho prenotato un appartamento a Bayswater in un hotel 4 stelle davvero centrale e confortevole, a poche centinaia di metri dalla metro, ad un prezzo di 90 euro a notte a camera.
Lo so che in Italia siamo abituati forse a spendere un po’ meno di 45 euro a notte a persona, soprattutto noi giovani, ma voglio avvertirvi su una cosa: se si vuole dormire in una struttura “accettabile” e con un buon rapporto qualità prezzo il consiglio è quello di non prenotare un hotel inferiore ai 3 stelle a Londra. Finireste in una topaia, credetemi.
Se anche voi partite per la capitale inglese nel periodo di Natale non fatevi mancare un giro tra tutti i mercatini di Natale a Londra: il più bello a mio avviso resta sempre il Winter Wonderland. Andateci nel tardo pomeriggio: ci sarà senz’altro un gran casino ma l’atmosfera è unica! E poi se vi va di fare una pattinata sul ghiaccio sappiate che a Londra ci sono tante piste di pattinaggio sul ghiaccio tra cui poter scegliere.
Ma parliamo di cibo. Durante il mio tour di Londra per giovani ho scoperto alcuni posti in cui si mangia bene e si spende il giusto. Quindi continuate a leggere e prendete nota.
Come prima cosa sappiate che non potete andare a Londra e non assaggiare il famoso fish & chips: il migliore a mio avviso si trova a Covent Garden ed è il The Rock & Sole Plaice.

Dopo aver mangiato al The Rock & Sole Plaice fate un giro a Covent Garden e non mancate di visitare la coloratissima Neal’s Yard.

Un altro posto che credo potrebbe piacervi è il negozio delle M&M’s a Londra in Leicester Square: 4 piani di cioccolata e souvenir.
Se volete invece fare un pranzo o una cena davvero cheap ma volete abbuffarvi e mangiare a volontà vi consiglio il ristorante cinese MR WU a Chinatown in cui è possibile mangiare all you can eat spendendo un costo davvero irrisorio.
Se nel vostro itinerario di viaggio a Londra avete incluso una gita nella fiorente Greenwich, cosa che vi consiglio vivamente di fare, ho un altro posto non turistico da consigliarvi in cui si mangia divinamente e si spende poco: il Greenwich Union, un tipico ristorante inglese nel cuore di Greenwich. I piatti sono ottimi e anche la loro birra Meantime lo è. Inoltre il sabato a pranzo fanno il brunch.
Se volete mangiare in un posto famoso e molto commerciale come l’Hard Rock Cafè di Londra sappiate che su Expedia è possibile prenotare il voucher per una cena con Menù Gold, saltando la fila. Questa attività, che ho prenotato e testato, mi ha però molto delusa: ho fatto quasi 2 ore di fila prima di potermi sedere e cenare pur avendo un voucher Salta la fila.
Un’esperienza che mi ha letteralmente stregata è stato il musical de Il Re Leone. Assistere ad un Musical a Londra credo sia un’esperienza favolosa che consiglio a tutti, soprattutto ai giovani. In città, nella zona del West End tra Leicester Square e Covent Garden, si trovano decine di teatri ciascuno dei quali ospita un musical differente. Potete scegliere tra Mamma Mia, We Will Rock You, Thriller, Singing in the rain e molti altri.

Ma veniamo al divertimento: dove si trovano i migliori pub di Londra? Molti locali si trovano a Soho, nel centro della città, ma la vera vita notturna soprattutto nel weekend si sposta nell’East End a Shoreditch. Raggiungibile da Whitechapel con la London Overground, questa zona di Londra offre innumerevoli pub, discoteche e disco pub: l’ideale per tutti i giovani in vacanza a Londra o per quelli che vivono in città.

Se avete il volo del ritorno il mattino all’alba vi potrà esser utile sapere che il deposito bagagli a Victoria Station chiude a mezzanotte, quindi se avete in programma di passare la notte fuori in giro per locali (come ho fatto io!) dovrete trovare un’alternativa oppure portarvi dietro la valigia. Io ho fatto così e a Shoreditch non mi hanno fatto alcun problema ad entrare in pub e discoteche col bagaglio: me lo hanno fatto aprire 10 volte per controlli ma a parte questo nessun problema.