Quanto costa la metro a Londra: tutti i prezzi dei biglietti

Se vi trovate a Londra sappiate che i trasporti pubblici per muoversi in città, soprattutto in metro, sono piuttosto cari. Esistono diverse tipologie di ticket, dai biglietti singoli alla Oyster card alle travelcard.

Metro Londra: info su biglietti e abbonamento trasporti

Se volete acquistare un abbonamento trasporti per spostarvi in tutte le zone di Londra per l’intera durata del vostro viaggio potete scegliere tra Oyster e Travelcard.

La differenza sostanziale sta nel fatto che con la travelcard giornaliera (o settimanale) ad un costo fisso si può circolare per l’intera giornata (o 7 giorni consecutivi), con la Oyster in modalità Pay as You Go invece ogni corsa ha un costo che varia in base alle fasce orarie che possono essere peak o off-peak: se si fanno poche corse si spende ovviamente meno, senza mai superare però il limite massimo giornaliero della travelcard. Un’altra opzione è caricare l’abbonamento travelcard sulla Oyster.

Nella zona 1-2 di Londra, che corrisponde alla City quindi al centro, il prezzo della metro con questi abbonamenti è di:

Metro Londra: prezzi Oyster

  • corsa singola peak: £2.90
  • corsa singola off peak: £2.40

Metro Londra: prezzi Travelcard

  • giornaliera: £12.70
  • settimanale: £34.10
  • mensile: £131
  • annuale: £1364

Spostarsi in metro a Londra con i biglietti di corsa singola invece è molto più costoso. In alcuni casi, tuttavia, è necessario dover acquistare un ticket della tube (ad esempio la sera tardi appena arrivati per poi fare l’abbonamento il giorno seguente).

Dove dormire a Londra

Stai cercando un hotel a Londra? Per la scelta di un hotel dove dormire è sempre valido Booking.com per vedere se ci sono delle buone offerte.
In alternativa io mi sono trovata sempre bene in un ostello vicino Paddington: il Monopole Hotel, carino e con un’ottima English Breakfast inclusa nel prezzo. Oppure consiglio questo appartamento a Bayswater, una delle zone che a mio avviso sono le più belle per soggiornare a Londra. Inoltre in questo articolo trovi alcuni hotel economici consigliati dai lettori del blog.

Booking.com

Disclaimer: all’interno di questo articolo trovate link affiliati a Booking.com. Questo significa che per gli acquisti effettuati tramite i miei link io ricevo una piccola commissione senza alcun costo aggiuntivo per voi. Così facendo supporterete questo blog e il lavoro che si nasconde dietro ogni articolo pubblicato. Grazie! ♥

TI È PIACIUTO QUESTO POST?

Se hai dubbi o curiosità puoi lasciarmi un commento qui sotto o puoi lasciarmi un messaggio sul mio profilo Instagram o sulla mia pagina Facebook. Ti risponderò al più presto!

Francesca Turchi
Francesca Turchihttps://www.travelstales.it/
Travel Blogger, Social Media Strategist, Web Content Writer & much more since 2009.
Travel Blogger, Social Media Strategist, Web Content Writer & much more since 2009.

Commenti

  1. Ciao, partitró per Londra martedì e mi chiedevo se un biglietto vale per una sola corsa (come in italia) o se vale per più corse sulla metro. E poi volevo chiederti anche se in un gruppo tutti viaggiano con la propria oyster card, ci sono prezzi agevolati? Grazie se risponderai

  2. ciao, per la prima volta a Londra, vorrei capire se acquistando le travelcard x 4, 7 giorni ( 2 adulti e 2 bimbe 10 anni compiuti e 14 anni compiuti), l’offerta 2for1 è valida solo per gli adulti? le figlie pagano comunque il biglietto ridotto sulle attrazioni ?

    • Ciao Maria, come scrivo di solito a chi mi pone la tua stessa domanda rispondo che molti lettori nella tua stessa situazione mi hanno scritto, di ritorno dal loro viaggio a Londra, che la 2for1 gli è stata validata anche se con bambini/ragazzi under 16 (come a regola dovrebbe essere e riportato sul sito dell’offerta). Pertanto ti direi di provare. Fate tutti e 4 la travelcard cartacea e stampate 2 voucher da utilizzare a coppie. Buon viaggio e al tuo ritorno, se ti va, dammi aggiornamenti. Grazie!

  3. Cara Francesca volevo chiederti un consiglio: la sett. prossima vado a Londra con tre amici e atterreremo a Heathrow. da lì prendere la metro per l’hotel (zona Liverpool Street, e poi alla sera dall’hotel al West End e ritorno all’hotel. Che tipo di tariffa possiamo scegliere per risparmiare? Grazie mille e complimenti per il sito!
    Alessandro

  4. Ciao!
    Ho iniziato la mia esperienza erasmus a Londra e sono arrivata ieri.
    Farò tirocinio in un ospedale in zona 4 ma ho la casa in zona 3. Lavorerò in quell’ospedale 3 giorni alla settimana molto probabilmente andrò quasi sempre tramite bus.
    Ma non sto capendo che tipologia fare di biglietto. Possiedo già la mia Oyster card, conviene la travel card metro/bus mensile oppure fare pay as you go visto che comunque se uso la stessa carta pago un limite di spesa giornaliera? cosa mi consigliate di fare?
    C’è da considerare che comunque mi muoverò anche in zona due quando non sarò a lavoto.
    grazie davvero!
    Elena

  5. Ciao Buongiorno, tutto molto chiaro…ma qualcosa mi sfugge e non so decidermi.
    Andrò a breve a Londra 4 gg (giove – domenica) cosa mi consiglieresti di acquistare una travel card x 7 gg (pagando di più ma comunque meno di 4 singoli giornalieri) oppure la oyster (peak o off peak) di cui però non ho capito bene il funzionamento.
    Grazie mille

  6. Ciao,volevo chiederti un consiglio. Vado a londra per 5 giorni ospite di parenti a Enfield con mia moglie, sicuramente tutti giorni andiamo in centro, cosa ci conviene fare come biglietto. Grazie

  7. Ciao Francesca, volevo chiederti una curiosità, io vorrei comprare la travelcard dalla zona 1 alla 3, per 7 giorni, e ti volevo chiedere una volta arrivati li’ dove si può comprare? perchè io ho travato un sito in italia, chiamato citycardsitalia dove mi sembra costi davvero tanto (58 a testa), grazie mille in anticipo!!! *__*

  8. ciao!ho bisogno di aiuto!saremo a londra il 7 e 8 gennaio, 2 adulti e una bimba di 4 anni..e riprenderemo il volo da stansted il 9 gennaio alle 8 della mattina..l’hotel però è a crystal palace, cioè dal’altra parte del mondo! sto cercando delle soluzioni sicure ed economiche per arrivare in aereoporto intorno alle 6 della mattina..in più volevo chiedere..dovendo stare solo 2 giorni,staremo entrambi i giorni sempre in giro, avanti e indietro dalla metro..per cui penso che convenga l’oyster card..ma non ho capito bene come fare per raggiungere l’hotel che è in zona 3..è valida l’oyster, devo prendere un biglietto aggiuntivo o eventualmente mi conviene prendere il treno(da victoria station ho visto che ci dovrebbero essere 3 linee che raggiungono crystal palace)..scusa per le troppe domande..forse ho fatto un pò di confusione..ma son due ore che leggo vari siti per capire qual’è la soluzione migliore e non ci capisco più niente!grazie in anticipo!!!

  9. Ciao
    3 settimane a gennaio linea 1-2 1 persona sola cosa mi consigli e quanto costerebbe. Utilizzo giornaliero metro. Soprattutto linea gialla.
    Sabato e domenica linea 1-2 io e mio figlio di 10 anni . Fara ‘ 11 a febbraio.
    Grazie

  10. Buonasera Francesca e grazie un anticipo per l’eventuale risposta. Andrò a Londra con mia moglie e mia figlia che compirà 11 anni il 18 dicembre prossimo. Arriveremo sabato 5 dicembre alle 9 del mattino a Gatwick e ripartiremo dallo stesso aeroporto l’8 alle 9:45. L’hotel è Holiday Inn London West 4 portal Way W3 6RT. Praticamente rimarremo per 3 giorni + il 4 per il solo percorso Hotel Gatwick. Hai qualche suggerimento per poterci muovere in quel periodo con i mezzi pubblici? Dove potremo reperire la Oystwer o Travel Card? Grazie ancora Piero

  11. Ciao…saremo a Londra tra breve per le vacanze natalizie, dal 23 al 28 dicembre. Ho già prenotato volo e hotel naturalmente; partiremo da Napoli e scenderemo a Luton. Imbattendomi per il web ho capito che dovevo già prenotare lo spostamento da/per Luton a Victoria station; e mentre ti scrivo, ho chiuso la prenotazione con EasyBus per 4 persone ( 2 adulti e 2 ragazzi, 14 e 11 anni) per un totale di GBP 45,72. Poichè sono alloggiato all’Holiday INN Express London Limehouse, vorrei saper se mi basta fare abbonamento settimanla e dei mezzi per sola zona 1 e 2 e quale abbonamento fare. Grazie

  12. Ciao francesca,
    Io è mio marito saremo a Londra dal 29 nov al 3 dic.
    Atterreremo a luton il 29 verso le 13:30. Volevo sapere come arrivare dall aeroporto al pechkam lodge e soprattutto che tipo di abbonamento ci conviene fare per quanto riguarda i trasporti. Anticipatamente grazie

  13. Ciao Francesca mai figlia deve fare un corso kbm di 3 mesi a londra. Soggiornando in una zona 3 quale abbonamento conviene fare ?

  14. Ciao! Vista la disponibilità, ne approfitto anch’io, dato che non è facilissimo raccapezzarsi!!!
    io porto a Londra la mia famiglia per 4 giorni:siamo 2 adulti, un ragazzino di 11 e due bimbe di 8 e 5 e pensiamo di dormire in zona 2. Come mi conviene gestire i trasporti? Tre Oyster e le bimbe che viaggiano gratis con noi?
    Qual è la soluzione più economica?
    Grazie mille!!!!

  15. Ciao Francesca, Mi associo ai tanti che ti hanno fatto i complimenti per le dritte e i consigli. I miei quesiti sono questi: Io sarò a Londra con mio figlio di 9 anni a fine novembre da sabato a lunedì, abbiamo un hotel nella zona 3 e visiteremo tutti i luoghi più famosi della città: 1) mi conviene la Oyster o la tessera giornaliera? 2)mio figlio paga in entrambe le soluzioni? 3)la Oyster in quanto tempo arriva via posta in italia? grazie!

  16. Ciao Francesca io mi sono trasferita in Inghilterra come ragazza alla pari e pensavo che il sabato e la domenica potrei spostarmi dalla mia zona in treno per raggiungere Londra. Mi consigli di usare i ticket giornalieri oppure no? C’è un modo per spendere meno? Ti ringrazio in anticipo per la tua risposta.

    • Ciao Giorgia, e innanzitutto in bocca al lupo per l’esperienza che hai appena iniziato! 🙂
      Se sono spostamenti una tantum ti direi di acquistare una Oyster in modo da utilizzarla ogni qual volta andrai a Londra in modo da girarla liberamente con i mezzi pubblici 😉
      Maggiori info le trovi qui.
      Ciao ciao

  17. Ciao Francesca! Volevo chiederti un consiglio! Io e il mio fidanzato a febbraio adremo da sua zia che sta a Wimbledon ma sicuramente per tutta la settimana gireremo i vari quartieri di londra, come oxford street, regent street, camden town ecc ecc tu cosa ci consigli di fare? Perchè non so in quale zona sia wimbledon, quindi non so nemmeno i costi della metro ma per come ho capito ci converrebbe fare l’abbonamento settimanale delle travelcards tu che dici? Un bacione!

  18. Ciao, per arrivare da Heathrow alla zona 2 (precisamente a Limehouse) qual’è il mezzo più conveniente? Invece per viaggiare nelle zone 1 – 2 quale abbonamento conviene fare? (per una settimana). I bambini di 10 e 12 anni pagano? Grazie mille!!

  19. Ciao Francesca, complimenti per il sito: davvero eccellente!!
    provo a chiederti un consiglio su quale tipo di abbonamento scegliere considerando i seguenti spostamenti di 3 persone:

    I giorno: heatrow – zona 2 solo andata
    II giorno zona 2 – zona 1 andata e ritorno
    III giorno zona 2 – twickenham (credo sia zona 5) and. e rit.
    IV giorno zona 2 – heatrow
    vorrei sapere se ci conviene muoverci con i taxi o comunque con qualche abbonamento. Grazie molte, buon lavoro. Roberto

  20. Ciao Francesca,
    volevo chiederti un consiglio:
    siamo in 2 e saremo a Londra per 10 gg (11Ago-21Ago), il nostro Hostel è vicinissimo alla fermata della metro di “Hammersmith”.
    Arriveremo all’Aeroporto di Gatwick, per cui volevo chiederti quale abbonamento ci consigli di fare per poter utilizzare indistintamente METRO e BUS e se all’aeroporto è possibile già acquistare e utilizzare le card/abbonamento.

    grazie 1000 😉

  21. Gentile Francesca, innanzi tutto complimenti per la disponibilità che dimostra con le sue risposte sempre precise, tanto da farmi venir voglia di approfittare della sua competenza per un consiglio:
    siamo una famiglia di 4 persone (2 adulti e 2 figli di 8 e 13 anni)staremo a londra 4 giorni, con albergo in zona 3.
    quale tipo di abbonamento ci consiglia?
    noi voliamo su gatwick; come e con che tariffa ci conviene spostarci verso l’hotel?
    grazie

  22. Buongiorno, prima di tutto i miei complimenti per questo delizioso sito, ho trovato veramente tante info utili, avrei una domanda su una cosa che non mi è molto chiara, io starò a londra per 3 giorni pieni per cui avevo pensato di utilizzare la Oyster in modalità pay as you go tanto in fondo al massimo dovrei pagare il tetto massimo giornaliero che per le zone 1-2 è di 6,40£, ma all’hotel che ho prenotato (peckham lodge) si arriva in bus per cui la mia domanda è: il capping giornaliero di 6,40£ comprende anche il bus o ogni corsa che faccio con il bus devo pagarla a parte e quindi sommarla ai 6,40£? poiché altrimenti anche se sto pochi giorni mi converrebbe fare la travelcard settimanale che invece include tutti i mezzi.
    Grazie grazie per un arisposta

    • Ciao Romilda, e grazie mille per il tuo “delizioso” commento 🙂
      Per quanto riguarda l’abbonamento trasporti, il capping comprende tutti gli spostamenti giornalieri coi mezzi pubblici, quindi anche i bus! Io ho fatto così l’ultima volta che sono stata a Londra 3 giorni: oyster con pay as you go, e ho usato sia metro che DLR che bus 😉 Buon viaggio!

  23. Ciao Francesca,
    innanzitutto un sacco di complimenti per la tua competenza, ma anche per la pazienza che dimostri.
    Io sto per recarmi in Cornovaglia, pertanto da Londra transiterò senza fermarmi.
    Dovrei giungere a Stansted alle 16, 50 (uso il condizionale poiché Ryanair non è un campione di puntualità), quindi penserei di proseguire utilizzando lo Stansted Express (preferirei un bus per rinfrescare la mia memoria sui luoghi, ma temo ritardi dovuti al traffico) raggiungendo Liverpool Street più o meno un’ora dopo; da qui, attraverso la linea gialla della metro, dovrei recarmi a Paddington (circa mezz’ora) per prendere il treno verso ovest. Sarebbero valide due partenze, una alle 19,03 e l’altra alle 19,45 però (anche se i mezzi pubblici inglesi sono puntuali) credo che, per sicurezza, mi convenga la seconda.
    Pensi che il programma possa filare?
    Inoltre vorrei sapere se si possono ottenere i vari biglietti (Express, metro e treno) direttamente on line e se ti risultano offerte particolari.
    Ringraziando anticipatamente per l’attenzione, rimango in attesa di riscontro.
    Buona giornata.

  24. ciao francesca!! complimenti innazittuto!1 noi staremo 4 giorni a londra e siamo in 4 persone!! e rimaniamo solo nella zona 1! cosa ci consigli? grazie ciao!!

  25. Ciao Francesca, starò a Londra 4 giorni (siamo in 4 persone) abbiamo l’hotel a Hounslow (zona 5) cosa ci conviene acquistare per spostarci ? grazie per l’info

  26. Ciao Francesca,
    complimenti per il sito e le informazioni!

    Io sono un po’ in dubbio. L’ultima volta che sono stata a Londra ho messo la 7days travelcard sulla Oyster Card (dovevo stare lì 8 giorni) ma ora dovrei andare coi miei genitori e mio fratello e ho visto che i costi sono elevatissimi per quattro adulti. Dovremmo stare 4 giorni e 3 notti (o 3 giorni e e 2 notti, ancora non so) e non so proprio cosa mi converrebbe fare. Se fossi da sola andrei a fare la carta ogni giorno ma vorrei evitare questa noia ai miei genitori. Cosa mi consiglieresti?
    (E scusa per il papiro)

  27. Ciao, volevo aver un’ infomazione.
    Se acquisto un ticket Southern da Gatwick a Clamphton chiamato “Anytime Day Single” posso utilizzare il biglietto dall’ orario in cui l’ ho prenotato fino a fine corsa oppure devo prendere per forza il treno in quell’ orario?
    Grazie
    Laura
    vedi altro

  28. Ciao Francesca
    io e altre due amiche staremo a Londra dal 26 dicembre al 3 gennaio vicino a Bethnal Green (zona 2 giusto?).. volevo chiederti che abbonamenti ci conviene fare 🙂
    Ti ringrazio 😀

  29. Ciao Francesca, sarà un mese che sto cercando un po’ d’informazioni e poi mi sono imbattuto su tuo blog che mi sembra molto detagliato.grand bel lavoro complimenti. Vado in Inghilterra (Gloucester) dopo Natale con mio figlio di 10 anni. Essendo la 1° volta vorrei anche visitare Londra. Le mie domande sono queste: avendo sono 3 giorni da passare in città, vorrei alloggiare e concentrare le cose da vedere e visitare in una zona delimitata perché Londra e molto grande. Avresti un consiglio da darmi? Tra la daily, la oyster e la travelcard quale mi sara più conveniente? E poi quali sono le cose che valgono la pena di visitare per chi ha poco tempo e sopratutto che si poi visitare gratis.
    grazie di rispondermi.

  30. Ciao Francesca,
    Grazie per la esauriente risposta!
    Per accedere alla promozione 2for1, dopo essermi registrato sul sito e stampato i voucher delle attrazioni che vogliamo visitare, devo fare una travelcard cartacea presso una stazione se non erro. Ho letto che sono richieste le fototessere, ma in quali stazioni posso richiederla?
    grazie mille e buona giornata! 🙂

  31. Ciao Francesca,
    Io e una mia amica andiamo a Londra e stiamo 3 giorni pieni (il 7, 8 e 9 dicembre). Atterriamo a stansted il 6 pomeriggio, cosa mi consigli prendere per raggiungere il centro visto che dormiamo nei pressi della london eye?
    Inoltre, per visitare Londra, quale abbonamento mi consigli di fare per la metro 3 giorni?
    Ti ringrazio anticipatamente e complimenti ancora per il blog !

  32. Ciao Francesca, complimenti pe il sito.
    A Dicembre sarò a Londra 4 giorni pieni con la famiglia.
    Per muovermi nelle zone 1-2 cosa mi conviene fare e soprattutto quanto mi costa a persona ? Grazie

  33. ciao ragazzi , a londra andro’ a gennaio ma solo per 4 giorni ,per quanto riguarda la metro mi conviene fare l abbonamento x una settimana???

  34. sempre Giulio francesca, per andare a visitare le scogliere di Dover credi sia meglio pullman o treno? dalla mattina alla sera credi si possa fare una visita sufficientemente buona?

  35. Ciao Francesca volevo sapere la zona centrale che zona e’ di Londra?? Eppoi quanto costa il tichet giornaliero bus adulti e ragazzi forse e’ meglio la oyster per 4 giorni?? Grazie sei sempre gentilissima

  36. Ciao Francesca starò a londra per un mese e avevo pensato di fare un abbonamento mensile con l Oyster card per zona 1 e 2..però I primi cinque giorni ho prenotato un hotel in zona tre a Stratford. .mi sai dire se è compreso il tutto prendendo un bus?come posso fare?:) grazie in anticipo ..Doriana

    • Ciao Doriana, se fai la Oyster con abbonamento mensile per le zone 1-2 e devi uscire in altre zone ti basta semplicemente caricare sulla Oyster delle sterline in più che ti verranno scalate per le singole tratte fuori dalla zona 2, anche per le corse in bus secondo il tariffario stabilito, che è inferiore a quello della tube 😉 Ciao e buon viaggio!

  37. grazie Francesca!
    perdona una cosa, la oyster posso farla a londra o anchr prima qui su internet?
    sai quanto viene la travelcard settimanale, quella che ci hai consigliato tu?
    grazie ancora

  38. ciao, noi andremo a londra dale 14/11/14 al 17/11/14, tre notti e quattro giorni. saremo in 9, 8 adulti e un bambini di anni 10.
    arriveremo a stansted airport.
    mi consigli se prendere la oyster o meno? so che dalle 09.30 la metro costa di meno.
    il bambino di 10 anni paga la metro?
    grazie anticipate

  39. Ciao Francesca! molto chiaro il tuo sito! io ho intenzione di andare a londra per un periodo determinato.Se non ho capito male devo fare la Oyster card per poi fare gli abbonamenti. giusto?? vorrei capire di più sugli abbonamenti e sui costi esatti…grazie mille

  40. Ciao Francesca, anch’io come tutti mi complimento per il tuo blog, però ho delle domande da farti:
    siamo 5 ragazzi e partiremo il 14 per Londra per 3 soli giorni, alloggeremo in un ostello vicinissimo a Victoria Station (pimlico). Data la vicinanza,l’ultimo giorno, andremo a piedi nella zona del buckingham palace e big ben(secondo te è fattibile?), quindi credo utilizzeremo per i primi due giorni i mezzi mentre l’ultimo solo il terravision per tornare a stansted; innanzitutto non ho capito perchè c’è differenza di prezzo tra la travelcard giornaliera off peack e la oyster off peack se il costo massimo della oyster pay as you go in una giornata è quello di una travel giornaliera; poi mi converrebbe prendere una oyster offpeack dato che viaggeremo sempre dopo le 9:30 del mattino? il biglietto terravision comprato sul volo ha un prezzo diverso? Grazie davvero per l’aiuto

  41. salve francesca
    dallaereoporto di gatewey all’albergo che si trova nella zona 2 di hammersmit cosa possiamo prendere per non pagare molto contando che abbiamo una persona invalida con noi?

  42. ok grazie …. per quanto riguarda il bus fa un unica fermata oppure c’è la possibilita che ci lasci vicino l’hotel …. la zona è upton park ….

    • Ciao Alessandro, i bus Terravision collegano Stansted a Londra con 3 fermate: Liverpool Street, Victoria Station e Stratford. A voi converrebbe quest’ultima, che è più vicina al vostro hotel.

  43. ciao francesca …. complimenti per il tuo blog .. molto esaustiva …. volevo chiederti se i biglietti per la metro e per il bus conviene farli online , oppure all arrivo in aeroporto ?? e dove prendere la oyster card …. a dimenticavo arriviamo a stansted e pernottiamo ad upton park a cavallo tra la zona 2 e 3 …. che tipo di abbonamento bisogna fare e che bus prendere ….??? grazie

  44. ciao francesca…bello il tuo sito!! volevo chiederti un consiglio. sarò a londra a dicembre, arriverò all’aeroporto di gatwick alle 23:20 e devo raggiungere il mio hotel che si trova a 200 metri dalla fermata della metro di kensington olympia,come devo organizzarmi? grazie;)

  45. Ciao Francesca!
    Innanzitutto complimenti per il sito e per tutte le informazioni che ci dai 🙂
    sarò a londra tra qualche mese per fare un giro, e andrò con altre tre ragazze, e ci fermeremo per 4 giorni, ed è sara la prima volta, e quindi sono inesperta! :/
    e volevo chiedere se puoi suggerire delle zone da visitare, se conviene fare un abbonamento per il trasporto a londra, l hotel…ecc… grazie anticipatamente!

  46. ciao Francesca, grazie sempre per le utili notizie…ma non ho capito se, una volta passata la Oyster pagando pay as you go in metro posso cambiare treno nelle stazioni di “incrocio” delle linee senza pagare di nuovo. Invece se ci vogliono 2 bus per arrivare a destinazione dovrò pagare 2 volte, dato che il biglietto non ha limitazione oraria ma è per corsa singola, no?

    • Ciao Mari, una volta che sei dentro alla metropolitana puoi fare il cambio linea senza pagare. Il pagamento avviene se esci e rientri. Per i bus invece è a corsa.

  47. Ciao Francesca!
    Innanzitutto complimenti per il sito e per tutte le info che ci dai 🙂

    Da quello che ho capito non ci sono riduzioni per i giovani per quanto riguarda i trasporti, giusto?

  48. Ciao, io andrò a Londra per 4 settimane in famiglia. Risiederò in zona 3-4 e frequenterò una scuola in centro. Oltre a questo penso che farò anche molte escursioni per la città. Cosa mi conviene fare? Ho pensato alla Travelcard mensile, ma volevo sapere se è valida dall’inizio del mese o per 30 giorni da quando la acquisto? Grazie.

  49. Ciao Francesca, sarò a Londra con la mia famiglia per una settimana, le zone che useremo della metropolitana sono 1-2, ma se nel caso passeremo da una stazione di un’ altra zona, cosa succede? Inoltre dato che il nostro albergo è adiacente alla stazione DLR di Greenwich station, mi potresti dire se la DLR è divisa in zone come la metropolitana a che zona appartiene questa stazione? Infine dato che anche per strada ci servirà internet, c’è qualche SIM card ricaricabile con quest’opzione.
    Grazie.

    • Ciao Francesco, Greenwich è in zona 2 e puoi utilizzare la DLR. Per l’abbonamento puoi caricare una tarvelcard settimanale zone 1-2 sulla Oyster così se dovessi uscire dalla zona 2 ti basterà caricare delle sterline sulla carta (che infatti è una ricaricabile) e utilizzare quella per le ulteriori corse sui mezzi pubblici 😉
      Per internet ti direi di contattare il tuo operatore telefonico e capire quali sono le tariffe internet applicate.
      Ciao e buon viaggio!

  50. Ciao Francesca complimenti per il tuo blog. Io, purtroppo sarò a Londra solo per due giorni e mezzo e per giunta in giorni feriali. Alloggio in una guesthouse a South Erlinton che per poco è fuori dalla zona due… considerando che usciremo intorno alle 8.00 del mattino, cosa mi consigli di fare per raggiungere le attrazioni turistiche più famose Oyster o Travelcard?

  51. Ciao Francesca…sei la mia salvezza! Ti avranno fatto le stesse domande migliaia di volte e ti ringrazio sin da ora per la pazienza! Mia figlia e mia nipote vanno a Londra per un mese in un college a Camden Town! Mi sembra di aver capito che la compagnia migliore per spostarsi in bus dall’aeroporto fino al centro di Londra sia Terravision…vorrei un consiglio per quanto riguarda l’abbonamento della metro, dovendo stare li per un mese, quale pensi sia il migliore? Grazie

    • Ciao Cinzia, e benvenuta! Per i trasporti pubblici dì attua figlia di acquistare un abbonamento mensile per bus (se vuole risparmiare) oppure per viaggiare con tutti i mezzi (quindi anche metro, DLR e bus).Può acquistarlo direttamente a Londra! Le auguro un buon viaggio:)

  52. buongiorno…domandina…visiteremo londra dal 18 al 27 (partenza al mattino) in due adulti e una ragazzina di 12 anni…pensavo di comprare on line i biglietti per i trasporti per cui due oyster da 50 sterline e per la figlia una travel card zona 1/2 da sette giorni più due travel giornaliere zona 1/2…ma se un giorno volessimo andare in altre zone…per la domenica pensavo di andare a Greenwich…come si potrebbe fare? posso integrare sul posto l’abbonamento?…visto che le maggiori attrazioni sono in zona 1/2 non mi sembrerebbe conveniente fare la travel zona 1/6…grazie Rosa

    • Ciao Rosa, assolutamente,fate per la zona1-2. E se preferite potete acquistare gli abbonamenti trasporti online, ma anche in loco è semplicissimo. Ti informo inoltre che Greenwich è in zona 2 quindi non dovrai fare altri biglietti. Buon viaggio!

  53. Buongiorno Francesca, sarò a Londra quest’estate da metà luglio a fine ottobre e ho pensato quindi di fare l’abbonamento mensile per la metro.
    Volevo sapere se con l’abbonamento della metro posso usare anche gli autobus e gli overground o se devo pagare biglietti diversi?
    Inoltre volevo sapere, visto che pensavo di fare l’abbonamento per zona 1 e zona 2, se la fermata di East Putney è da considerare dentro la zona 2 o in zona 3 perché dalle ricerche che ho fatto me la dà a confine!
    Ringrazio anticipatamente per la risposta

    • Ciao Gian, non sono mai stata per un periodo così lungo a Londra ma so che l’abbonamento mensile travelcard comprende tutti i mezzi, ovviamente il costo è in base alle zone. Per risparmiare se vuoi puoi fare solo la travelcard che comprende i bus (quindi senza metro o overground). Per la fermata di East Putney, ho appena controllato ed effettivamente è confine, ti conviene chiedere quando arriverai laggiù 😉 Buon viaggio e buona permanenza a Londra!

  54. Scusa ancora l’abbonamento consigliato e’ per tutte le zone e dovrebbe essere economico.
    Posso farlo prima di partire e a quale prezzo?
    Grazie

  55. Ciao, Francesca saremo a Londra per 7 giorni dal 20 agosto e mi hanno consigliato di fare la Oyster card e caricarci l’abbonamento bus per una settimana.
    Cosa ne pensi?
    E una piantina bus potresti indicarmi dove scaricarla?
    Complimenti per il blog e grazie .

  56. Salve Francesca grazie dei preziosi consigli, A luglio andrò a Londra con la mia famiglia due bambini 10 e 11 anni. Io e mia moglie abbiamo due Oystercard donateci da amici e vorremmo caricarvi un abbonamento settimanale…da quello che ho capito il bambino di 10 anni non dovebbe pagare mentre per la bambina devo comprare una Oystercard e caricarci un abbonamento settimanale. Potresti gentilmente scrivermi in inglese come fare questa richiesta alla biglietteria? grazie in anticipo

  57. Ciao e complimenti per la tua dedizione ad aiutare noi sprovvisti di ogni conoscenza a riguardo. Io, se potevi aiutarmi parto l’ 11 giugno ed arrivo a Stansted, da li devo prendere l’ Easybus o Terravision, giusto? Mi fermo un giorno a Londra, per poi prendere Il National express da Victoria coach, se non sbaglio per Southampton, per una crociera, quindi se mi sono perso qualcosa potresti correggermi. Per un giorno mi conviene solo la travel card giusto?? P.s. ho letto le tariffe deposito bagagli sono esorbitanti, tu sapresti indicarmi qualcosa di meglio??? Grazie

  58. Ciao Francesca,
    innanzitutto complimenti per il sito;
    sò che probabilmente a te le domande sembrano sempre quelle, ma ho bisogno di un cosiglio:
    vado a londra x 5 gg a metà giugno, siamo in due ed alloggeremo in un hotel in zona 3 (proprio al limite con la zona 4), cosa ci consigli??! una travelcard settimanale o caricare la classica Oyster pay as you go??!
    Grazie in anticipo!!!!

  59. cara Francesca complimenti per il sito. andrò a Londra dal 20 al 28 giugno e vorrei chiederti se è meglio fare la travelcard per 7 giorni o la Oyster card e se entrambe sono valide anche sui bus. Grazie

  60. Francesca, mi stavo dimenticando di chiederti questo: mia figlia lo scorso 20 aprile ha compiuto 15 anni. Si trova quindi nel suo 15° anno di età, ma non riesco a capire se le tariffe ridotte (travelcard etc) fino ai 15 anni si intendono fino al compimento del 15° o del 16° anno.

    Ti ringrazio anche per questo chiarimento e ti auguro una buona serata
    Enrico

  61. Ciao Francesca, sto pianificando una settimana a Londra con mia moglie e mia figlia e ho visto che il collegamento Aeroporto Stansted-Londra è coperto anche da Easybus a partire da 2 sterline… Ho visto che tu consigli invece sempre il Terravision e vorrei capire come mai…
    Grazie in anticipo per un riscontro e ciao
    Enrico

    • Ciao Enrico, Easybus ha tariffe a partire da 2 sterline. Se trovi i ticket a quel prezzo prendili al volo! Io mi sono sempre trovata bene con Terravision perché scende a Victoria Station, ed è comodo perchè lì in stazione puoi fare subito l’abbonamento trasporti. Easybus scende a Baker Street.

  62. Cara Francesca ti ringrazio per l’info. Sai ho provato a scaricare qualche voucher,ma purtroppo quello per la london eye mi dá scadenza 30 aprile. Credi che una volta a Londra mi sarà facile trovare un voucher da compilare ed usufruire per la london eye? 🙂
    Grazie ancora.. Saluti.

    • Ciao Melania, ogni attrazione ha una scadenza per il voucher 2for1. Se sul sito c’è la scadenza al 30 aprile e tu sarai a Londra dopo tale data purtroppo non ti sarà possibile entrare con il voucher.

  63. Ciao Francesca! Complimenti x l’ottimo aiuto che fornirsci. Io arriverò insieme ai miei amici di sera all aereoporto Gatwick. Abbiamo contattato un taxista x portarci in hotel. Ho letto nei tuoi commenti che all aereoporto Gatwick si può fare la travel card settimanale. A me servirebbe per la zona 1/3 che ho visto costa 36,80£… In aereoporto arriverò intorno alle 23:30 ..sai dove devo rivolgermi per questo acquisto? Devo specificare che dev essere national rail? Perché ora voglio stampare i voucher da utilizzare per il 2for1. Il mio problema é che se non faccio la travel card in aereoporto non saprei dove farla dato che poi la mattina dopo la stazione metro piú vicina al mio hotel é golders green (é in zona 3 e mi sembra di aver capito che lì non si può fare la travel card).
    Ti ringrazio anticipatamente. Buona serata.. 🙂

  64. soggiorneremo a londra dal 18 agosto al 23a Camden e arriveremo a Gatwich .siamo 6 adulti e 4 bambini di 9 e 12 .cosa ci consigli per i trasporti

  65. vado a londra con la mia famiglia (6 persone tutti adulti o meglio sopra i 15 anni.
    atterriamo a Stansted vorremmo prendere il Terravision fino a Stratfor (costa meno e vi è la metro anche se in zona 3). l’albergo è in zona 1 (Hyde PArk) restiamo 5 giorni cosa ci consigli per i trasporti considerando che vorremmo spostarci mnolto con i BUS?

    grazie

  66. Ciao Francesca, volevo chiederti se è possibile comprare gli abbonamenti metro utilizzando la carta di credito o accettano solo cash
    Grazie

  67. ciao a tutti. mia figlia 17 anni, viene a londra ospite di una famiglia zona 4 per 1 anno scolastico, inizio ottobre fine maggio, cosa mi consigliate come mezzo per arrivare alla scuola tutti i giorni a coven garden e se devo portare una foto e se gli abbonamenti si fanno solo in determinati punti della citta o in qualsiasi stazione metro o treno. grazie mille mi sareste di grande aiuto. si puo’ eventualmente fare anche dall italia l abbonamento con un sito sicuro? qualcuno lo sa?

  68. ciao Francesca lunedi saro a londra con la mia ragazza per 5 giorni gireremo parecchio in cerca di lavoro abbiamo l’appartamento a willesden green cosa ci consigli??? thanks

  69. Ciao Francesca, tra 2 settimane andrò a Londra per 1 giorno.. Teoricamente avrebbero dovuto prestarmi una oyster card però è stata smarrita quindi stavo valutando di fare una Travel card giornaliere, che differenza c’è fra Peak e Off-Peak?? E posso farla anche nei distributori automatici??
    Grazie e complimenti per il sito..

    Enrica

  70. Salve Francesca, andrò a Londra nel periodo di Pasqua per 6 giorni, due adulti e due ragazze di 14 e 10 anni, ed ho alcune domande da farti: la piccola di 10 anni non paga, la grande paga a tariffa ridotta, giusto? Conviene la travet card o la oyster, ed in questo secondo caso quanti soldi bisogna caricare? Conviene acquistare da qui (es. travel card 40 euro adulti e 20 fino a 15 anni) o lì? Ti ringrazio in anticipo. Ciao. Mirella

  71. Salve a tutti, dovrei stare a londra 3 giorni e volevo chiedervi se una volta arrivato a Victoria station era possibile acquistare più Travel Card giornaliere National Rail in modo tale da poter usufruire delle offerte 2×1 e nn dover tornare a Victoria ogni giorno!

    • Ciao Antonio, questa domanda è stata avanzata più volte da altri lettori e purtroppo non ho una risposta certa da darti. Alcuni sostengono che la travelcard giornaliera va fatta il giorno stesso, altri invece mi hanno raccontato di aver chiesto di farsi fare 3 travelcard giornaliere, emesse lo stesso giorno, e essere riusciti. A quanto pare non c’è una regola fissa! Ti invito a provare 😉

  72. Ciao Francesca vado a Londra per tre mesi e migliorare il mio inglese che tipo di abbonamento devo fare, andrò a stare in zona 3 circa a 50 min da oxford street dove si trova la scuola.

    Ciao e grazie mille

  73. Ciao Francesca!
    Molto bello il tuo blog! Ho capito che conviene Oyster, ma se io devo viaggiare da Brighton, cosa mi conviene? So che estistono biglietti treno e tube tutto compreso… ma non riesco a trovare i prezzi. Secondo te cosa mi conviene?

    Grazie mille!!!!

    • Ciao Valeria, e grazie! Per andare a Brighton ti conviene prendere il treno o uno dei bus in partenza da Londra (es. Megabus o National Express). Gli abbonamenti metro valgono solo per Londra, e non comprendono altre cittadine tipo Brighton. Ti consiglierei quindi di fare un abbonamento oyster per i tuoi spostamenti a Londra e poi acquistare un biglietto per raggiungere Brighton. Buon viaggio!

  74. Ciao Francesca! Complimenti per questo magnifico sito! E davvero di aiuto. Volevo chiederti una cosa,
    io andrò a Londra per 3 giorni e il mio Hotel si trova vicino al London Eye. Noi vorremmo arrivare anche al Madam Toussad, quindi ci conviene prendere la metro, ma non ho capito ancora come funzionano le carte (Ostyer e Travel Card)
    Spero in una tua risposta! 😀

  75. Cara Francesca,
    complimenti per il sito: è chiaro ed utilissimo.
    Dall’aeroporto Londra Stansted ( il sabato mattina) dovrò arrivare a Dalston Street . La domenica mattina ripartirò.
    Come faccio ad arrivare da Tottenham Hale a Dalston Street? Cosa mi conviene comprare per i mezzi di trasporto?
    Esiste un biglietto giornaliero : è a tempo?
    Ci sono autobus notturni da Dalston Street per il centro ?

    Grazie anticipatamente per la collaborazione.
    Lina

  76. Ciao Francesca, scusa se ti farò sicuramente ripetere cose che hai già spiegato…starò a Londra 5 settimane per motivi di studio. Abiterò in zona 1 e anche la scuola si trova in questa zona…prima di leggere il tuo blog pensavo di fare una travelcard mensile (solo zona 1) più una settimanale per l’ultima settimana…mi consigli di fare la oyster caricandoci queste 2 tipologie di abbonamento? Anche io come Vanessa non riesco a capire bene la differenza di fare una travelcard piuttosto che caricarla sulla oyster…grazie mille 🙂

    • Ciao Romina, le differenze tra oyster e travelcard sono tutte spiegate in questo articolo che ti invito a leggere. Nel tuo caso ti suggerirei di fare la oyster e caricarci un abbonamento travelcard mensile e poi uno settimanale per l’ultimo periodo di soggiorno 😉
      Buona vacanza studio!

  77. Ciao, complmenti la chiarezza delle info, ma siamo un po’ confusi. Dovremmo andare a Londra dal 25/03 al 31/03, quindi 6giorni dimezzi pubblici, a noi converrebbe fare la travel card, giusto? Non riesco a capire il fatto di fare una Oyster e caricarci un abbonamento settimanale… tanto vale fare solo la travelcard. Ti ringrazio

  78. Buonasera Francesca, mi trasferisco a Londra per almeno 6 mesi. lavorerò nella zona 2 e con molta probabilità ci vivrò pure. Che forma di abbonamento mi consigli per risparmiare?

    Grazie Mille.

  79. ciao,
    io parto per Londra il 27 dicembre fino 4 gennaio,
    sono nove giorni, ho letto che c’è abbonamento per una settimana.
    che abbonamento devo fare se sto via per 9 giorni ?
    grazie.:)

  80. Ciao!
    Sarò a Londra dal 26 dicembre al 1 Gennaio 🙂
    Sono un pò indecisa tra la Oyster card e la travel card settimanale..quale mi consigli?
    Con la Oyster ho un tetto massimo giornaliero di corse che posso fare ?
    Grazie mille!! 🙂

  81. Ciao Francesca,
    a gennaio vado a Londra per tre giorni (dal venerdì mattina alla domenica pomeriggio). Non ho ben capito come funzionano gli abbonamenti per cui sono indecisa tra tre soluzioni:
    – fare ogni giorno la traverlcard giornaliera
    – fare la oyster card pay as you go (che da quanto ho capito utilizzo come una prepagata caricandoci dei soldi)
    – oppure fare la oyster card e caricarci la travelcard giornaliera.
    Cosa mi conviene fare? inoltre potresti gentilmente spiegarmi la differenza tra price cap peak e off peak?
    Grazie mille

    • Ciao Raffaella,
      dato che stai 3 giorni non ti conviene la travelcard settimanale. Io ti suggerirei, per comodità, di fare la oyster pay as you go 😉
      Per la differenza tra price cap peak e off peak leggi qui: troverai tutto spiegato 😉

  82. Ciao Francesca! ho una domamda: dall’aeroporto di Heathrow a Victoria posso prendere la Piccadilly Line e poi a South Kensington scendere e prendere la Circle? ma per fare questo passaggio devo comprare 2 biglietti per la metro o vale sempre lo stesso?

  83. Ciao Francesca, io e la mia ragazza partiremo tra qualche giorno x londra,il nostro soggiorno sarà di 5 giorni appena, se consideri k il primo giorno arriviamo a londra alle 3 di pomeriigio e l’ultimo giorno ripartiamo x le 6 di pomeriggio, quale tipo di abbonamento metro ci consigli di fare? settimanale o giornaliero? ci affidiamo a te x qualche utile consiglio 😉

  84. Ciao Francesca! Grazie al tuo sito ho risolto molti quesiti e ti ringrazio!
    Volevo chiederti, facendo la travelcard per zone 1 e 2, se un giorno volessi andare fino in zona 4 dovrei pagare il biglietto intero o c’è una riduzione o integrazione solo per quella zona?

    • Ciao Angela, se fai la travelcard 1-2 e ad esempio vai in zona 3 dovrai acquistare un ticket di corsa aggiuntivo. Se invece acquisti la Oystercard e usi il pay as you go o carichi lo stesso abbonamento travelcard settimanale per le zone 1-2 basterà ricaricare alcune sterline sulla tessera, senza fare ticket in più!

  85. Buongiorno Francesca, forse mi sono sfuggite le fasce orarie di Peack e Off-peack, quali sono? Devo stare 2 gg. a Londra e pensavo di prendere due Travelcard, faccio bene? Grazie della risposta e del blog davvero utile.

  86. buongiorno Francesca volevo avere da te un consiglio dato che il 1 Dicembre con rientro il 4/12 quindi 3 giorni vado a Londra con mia moglie e tre figlie di 13/14/15 anni cosa mi conviene comprare per muovermi nel centro di Londra ad un prezzo conveniente? ho visto che esiste una card familiare a 30 sterline e’vero? oppure se puoi dimmi tu cosa mi conviene grazie saluti

    Alessandro

  87. Ciao Francesca,
    complimenti per il blog! Approfitto pure io della tua gentilezza e competenza.. siamo due famiglie composte da 2 adulti e due bimbi ciascuna (10-10-6 e 1 anno) e andremo a londra x 5 notti alloggiando a Ealing.
    ci conviene oyster o travel settimanale?
    e per arrivare da gatwich, treno southern fino a victoria e poi metro?
    i biglietti (sia treno che metro) ci conviene richiederli già dall’italia o appena arriviamo?
    Grazie…

  88. Ciao, parto giovedì 7 per Londra. Arriverò a Victoria Station attorno alle 21. Dove mi devo dirigere per acquistare i biglietti e le travelcard giornaliere della Metropolitana? Lo sportello è aperto a quello’ora? Grazie…

  89. Ciao Francesca,
    mi complimento per il tuo blog! Io ed il mio compagno saremo a Londra dal 9 Novrembre(arrivo ore 12.30) al 12 Novrembre (partenza ore 14.00 da Gatwick). Allogeremo al confine tra zona 1 e zona 2 e gran parte delle giornate le trascorreremo in queste zone. Nel ringraziarti per la tua disponbilità, volevo domandarti cosa ci conviene fare. 2 Travel Card per 4 giorni in modo da sfruttare la 2×1 è un’opzione funzionale? Oppure conviene fare una Oyster pay as you go, considerando che vorremo girare a piedi il più possibile? Grazie in anticipo per la risposta! Prisca

    • Ciao Prisca, e grazie per il bel complimento. Dato che state 4 giorni vi conviene fare 2 travelcard settimanali: quelle giornaliere per 4 giorni vi costerebbero di più in proporzione. Mi raccomando, non fate le Oyster perchè non valgono per la 2for1, ma fatele cartacee in una delle stazioni ferroviarie che trovate qui. Ciao ciao

  90. Buongiorno Francesca, molti complimenti per il tuo blog. Vista la tua esperienza desideravo chiederti una informazione, il costo del biglietto Oyster è un costo fisso oppure variabile?
    Se il costo variabile come viene addebitato, in sintesi come viene pagato ? grazie mille della tua disponibilità buongiorno

    • Ciao Antonio, e grazie per i complimenti. la Oyster può funzionare in due modi: il 1° è col pagamento pay as you go, ovvero pagando ogni singola corsa in base alla zona e all’orario (peak o off-peak = di punta o meno) con un tetto massimo di spesa equivalente all’abbonamento giornaliero (ergo, dopo l’ennesima corsa si viaggia gratis); il secondo è caricando un abbonamento travelcard al suo interno: ad un costo fisso pagato al momento dell’acquisto si viaggia gratuitamente per il numero di giorni di permanenza a Londra. Per maggiori info leggi qui https://www.travelstales.it/2012/02/22/oyster-card-o-travelcard-quale-conviene-fare-a-londra/ Buon viaggio!

  91. Ciao Francesca,
    andrò a Londra per 4 giorni di cui uno a cambridge ed abbiamo l’hotel un pò fuori, siamo all’Ibi s London Elstree Boreahmwood.
    cosa dici che ci conviene prendere?
    grazie!
    daniela

    • Ciao Daniela,
      dato che siete così fuori dovrete muovervi o col treno (stazione di riferimento Elstree & Borehamwood‎) oppure utilizzare i mezzi pubblici di Londra, ad esempio la tube fino a Edgware in zona 6 e poi i bus extraurbani.

  92. Buona sera francesca, per caso mi sono imbattuta nel tuo blog e sicuramente farò tesoro di tutti i suggerimenti che dai perchè tra pochi giorni mi recherò a londra con amici in tutto siamo in 4 .. arriveremo a londra il martedì sera e ritorneremo a genova il sabato pomeriggio. Che cosa mi consigli di comprare la oyster o la travel card considerando che stiamo tre giorni interi ma utilizzeremo la metro anche il primo giorno di arrivo per raggiungere l’appartamento a Hammersmith e l’ultimo per tornare al treno che ci porterà all’aereoporto? Grazie se vorrai darmi qualche dritta… mcarla

  93. eh si pensavo di usufruire della 2for1! perchè vorrei vedere un po’ di attrazioni 🙂 quindi penso che farò la travel card..anche se a quanto ho capito quelle giornaliere non possono essere acquistate in anticipo e pertanto io per recarmi in un punto vendita (perchè vicino al mio hotel non ci sono) pagherei ogni giorno il primo biglietto! e quindi mi sa che mi conviene fare la travel card settimanale.. che dici? se il primo biglietto viene 4,50 x 3 giorni sarebbero 13.50 sterline in più da aggiungere al prezzo delle travel card giornaliere per 4 giorni! quindi pagherei 42.70 sterline in tutto.. mentre con la travel card settimanale pagherei 30,40 sterline e sto anche più tranquilla! (considerando l’off-peak sempre).. è giusto il mio ragionamento?

  94. Ciao Francesca! innanzitutto complimenti per il blog perchè è davvero utile! volevo chiederti una cosa..io parto a londra tra due settimane! e precisamente dovrei starci 3 giorni e mezzo (il primo giorno arrivo di pomeriggio!)! avevo pensato di fare la travel card per 4 giorni..perchè, anche se il primo giorno arrivo di pomeriggio, volendo uscire utilizzando corse singole ho visto che pagherei parecchio!! che ne pensi? inoltre volevo chiederti se sai se è possibile comprare le travel card giornaliere tutte in un momento, o se invece sono costretta a comprarne una ogni giorno! ti ringrazio in anticipo! 🙂

  95. Ciao e complimenti per il tuo blog, l’ho scoperto girando sul web e lo trovo fantastico!

    Ti chiedo un consiglio. Io (24 anni) accompagno mia sorella (13 anni) a Londra dal 9 al 13 settembre. Se ho ben capito, considerando la sua giovane età, mi conviene fare due Oyster, una per me e una per lei. La sua, con fototessera, costerà solo 1£ al giorno, mentre io pagherò le corse normali. Tutto corretto o mi sono perso qualcosa? Grazie mille per il tuo aiuto!

  96. Ciao Francesca! Anche io, come chi mi ha preceduta nei commenti, ti faccio i complimenti per l’esaustività e la chiarezza della tua pagina. Io dovrei partire per Londra e starci 8 giorni per poi ripartire la mattina presto del nono giorno. Mi conviene fare la Oyster settimanale? Se sì, come faccio per l’ottavo e nono giorno rimanenti? Passo alla modalità “pay as you go”? Altre domanda: se attivo la Oyster settimanale di mercoledì, sarà valida fino al mercoledì successivo oppure è sfruttabile solo dal lunedì alla domenica come alcuni abbonamenti dei mezzi di trasporto qua in Italia?
    Ti ringrazio in anticipo e ti auguro una buona giornata.

    Noemi

    • Ciao noemi, benvenuta e grazie 🙂
      Per l’abbonamento è molto semplice. Puoi acquistare la Oyster e caricarci una travelcard settimanale per le zone 1-2. In questo modo avrai i trasporti coperti in tutto il centro di Londra per 7 giorni a partire da quel momento. Dato che la Oyster è una ricaricabile ti basta poi ricaricarla con monete o banconote (anche alle macchinette in stazione) e potrai fare le singole corse su metro, bus e altri mezzi pubblici negli ultimi due giorni di vacanza.
      Spero di esser stata chiara. Buon viaggio e buon divertimento!

  97. Ciao Francesca,ti ringrazio in anticipo per la tua disponibilità. Io volevo trasferirmi per un periodo (circa un annetto) a Londra e volevo sapere la differenza del costo mensile della metropolitana dalla zona 2 alla zona 3.
    Inoltre mi consigli la Oyster o la Travelcard?

    Grazie mille
    Buona giornata
    Silvia

  98. Ciao, come tutti ti ringrazio per l’aiuto che dai con i tuoi post…uno dei motivi che mi ha incoraggiato a trasferirmi in maniera definitiva a Londra per lavoro..cosa che avverrà tra 3gg , volevo anche io chiederti una cosa: Arriverò a Londra il pomeriggio e quindi demanderei la richiesta di una travelcard al giorno successivo, ma ho ancora un dubbio..dovuto al fatto che ho letto diversi articoli..e alla fine ho deciso di affidarmi a te per la risposta definitiva vista la competenza e l’esaustività con le quali scrivi ogni post…la domanda è: per la travelcard cartacea quindi non caricata sulla Oyster, settimanale per iniziare, c’è bisogno di fototessere oppure di altra documentazione? e poi, i tempi per averla sono molto lunghi ?
    Grazie ancora per ogni singola parola scritta che da alle persone molto più di quanto tu possa solo pensare…o almeno cosi è stato per me.
    Marco

  99. Ciao francesca! Innanzitutto davvero complimenti per la tua grandissima disponibilità che emerge dalle tue celeri risposte; ti chiedo una cortesia anche io! Arrivo a Londra a Stansted alle 12 il 25 settembre e ho il volo di ritorno il 30 settembre alle 7. Se non sbaglio i collegamenti dall’aeroporto al centro (treno/bus) li pago a parte, non fanno parte di questi ‘pacchetti’. Sto pianificando le cose da guardare con la guida lonely planet e benchè le cose siano tutte in zona 1-2 per comodita’ pensavo di usare spesso la metro. Una mia amica mi ha prestato una Oyster card. Seoondo te , tenendo conto che mi spostero’ molto nelle zone 1 e 2 per 5 giorni pieni, mi conviene la oyster o la travelcard? con quali ‘tariffe’? Scusami se magari ti ho fatto domande stupide ma è la prima volta per me a Londra e sto cercando di capirci qualcosa, in modo anche da trovare un buon compromesso tra il risparmio e la voglia di girarmela tutta 🙂 grazie !!

    • Ciao Luca Z, grazie peri complimenti e benvenuto sul mio blog.
      Per gli spostamenti da e per Stansted come dicevi giustamente dovrai fare un biglietto che non è incluso negli abbonamenti trasporti. Puoi scegliere tra Stansted Express, Terravision e EasyBus. leggi qui e qui.
      Per gli spostamenti in 5giorni ti consiglio di usare la Oyster della tuya amica e di caricarci una travelcard settimanale per le zone 1-2. Così ad un costo di £30.40 totali viaggerai illimitatamente su tutti i mezzi pubblici per la durata dell’intera vacanza 😉 Buon viaggio!

  100. ciao francesca,
    se ho ben capito per una settimana ci conviene fare la travelcard settimanale e caricarla su oyster…ma per i miei figli di sei e tredici anni devo sempre comprare la oyster con foto oppure basta la carta d’identità,devo poi caricare una sterlina?…loro poi possono prendere la metro dopo gli orari off-peak… non so se ho capito bene..grazie!

    • Ciao Riccardo, potete fare o la travelcard cartacea o caricarla sulla Oyster (sempre in versione settimanale). I minori di 11 anni non pagano sui mezzi se accompagnati da un adulto munito di abbonamento. Quindi tuo figlio più piccolo non ha problemi per i trasporti. Per quello di 13 anni dovrete fare la oyster. Per maggiori info leggi qui.

  101. Ma i taxi sono costosi? Dovrò raggiungere l’albergo di fronte il London Eye dalla stazione St.Pancras. Siamo in tre con bagagli al seguito.
    Grazie.
    E complimenti per il tuo servizio di informazioni.Utilissimo.

  102. Gentile Francesca
    la prima settimana di agosto sarò a Londra per 7 giorni.
    Premesso che ho acquistato una LONDON PASS per attrazioni e trasporti(questa tessera mi consente di coprire tre giorni consecutivi i trasporti nelle zone 1-6) per i 4 restanti giorni che non sono uno in seguito all’altro ma sfalsati cosa è meglio acquistare?
    Sapendo che già dal pomeriggio di arrivo avremo diversi viaggi da fare: andare in hotel, uscire per un’escursione, tornare in hotel, uscire per la cena ed in fine tornare in hotel direi 5 viaggi ha senso comprare fin dall’arrivo in Victoria Station una Travelcard per la zona 1-2 che valga 4 giorni? Grazie per un tuo consiglio.

  103. Francesca, premesso che sei gentilissima, ho però un dubbio: se stiamo 3-4 giorni e siamo in zona 6, il giornaliero (off-peak) costa 8,50 £, mentre il settimanale costa 55,6 £.
    Se faccio il settimanale non lo ammortizzo mai piu’.
    Non mi conviene, se lo uso parecchio, un off peak giornaliero, per i 3-4 giorni in cui resterò?
    Tutte le stazioni sono abilitate per fare l’off-peak giornaliero (2 x 1) visto che abbiamo due bambini (due adulti e due bambini sotto i 10)?
    Oppure solo alcune stazioni?
    Rinnovo i ringraziamenti, ma ti diro’ che la materia è abbastanza complessa ed il tuo aiuto preziosissimo?

    • Ciao Emiliano, proprio per questo ti dicevoi di fare o il Pay as you go o la travelcard settimanale. La travelcard giornaliera non vi conviene in quanto dovreste comprarla ogni giorno per 4-5 giorni, e iul costo supererebbe quello della Travelcard settimanale. La scelta quindi sta tra:
      – acquistare la oyster con travelcard settimanale (in qualsiasi stazione)
      – acquistare la oyster e caricarci sopra tot sterline se pensate di fare pochissime corse giornaliere: in questo caso infatti spenderesti per le singole corse e una volta terminato il credito potrai ricaricarlo. Considera però che se superi il tetto massimo giornaliero equivalente a quello della travelcard (es. 6 viaggi) non spenderai ulteriormente. Questo è un esempio, per farti capire che se farete 2 viaggi in metro al giorno, e basta, potete caricare la oyster con del credito, altrimenti caricateci una travelcard settimanale che coprirà tutti i vostri spostamenti entro la zona 1-6.
      facendo diversamente spenderete notevolmente ogni giorno.
      Ti consiglio di leggere qui per avere maggiori info sulla Oyster e sulla travelcard, così capirai meglio il perché vi sto consigliando questa soluzione 😉

  104. Ciao Francesca,
    dacci un consiglio: saremo alla stazione di Loughton (linea Central, zona 6). Siamo 2 adulti e due bambini di 7 ed 8 anni.Staremo 4-5 giorni a Londra. Gireremo parecchio e ci muoveremo dopo le 9,30 del mattino. Mi consigli la Travel card giornaliera oppure la Oyster?
    La Oyster in pratica è una travel card giornaliera che ti permette di spendere al massimo come per la travel card ed eventualmente meno se la usi poco? Ho capito bene?
    Se io posso spendere al massimo come la travel, ma posso spendere meno se la uso poco, allora conviene la Oyster?
    Giusto? I due bambini, insieme ai genitori, viaggiano gratis?
    Grazie
    Emiliano

  105. Supercomplimenti per il tuo sito!!
    Siccome ad agosto vado per un “picnic” di un giorno con moglie e figlia di 6 anni, avrei intenzione di acquistare una travelcard giornaliera (escludo Oyster per la brevità del soggiorno).
    Non ho capito se devo acquistare una travelcard anche per mia figlia visto che viaggia con noi.Tu che ne dici?
    Ciao
    Simone

  106. Parto il 30 luglio e starò a Londra per 4 giorni. Siamo in 4, quale biglietto per la metro ci conviene fare? Alloggeremo in Earl’s Court e non abbiamo paura di camminare molto; ci vogliamo godere londra in tutti i suoi angoli. Grazie

  107. Parto il 27 luglio per 2 giorni a Londra con un gruppo di 15enni (circa 40 ragazzi e 3 adulti. Come conviene muoverci in modo economico???
    Ci consigli una Travel card gioranliera??
    Complimenti per il tuo lavoro
    Nicola

    pse do not publish my e -mail address

  108. Ciao Francesca. Starò a Londra per una settimana. Allogerò nella zona 2 della metro. L’ abbonamento settimanale è valido per una singola zona della metro o si può fare per più zone contemporaneamente?

    • Ciao Antonio Luca, puoi fare l’abbonamento per una o più zone, nel tuo caso zona 1-2 oppure zona 2. Ti conviene farla per entrambe. Trovi i prezzi e tutte le info sulle zone su tfl.gov.uk.

  109. Ciao Francesca,presto andrò a Londra per un mese. Ho letto della oyster e volevo chiederti, dato che alloggerò nella zona 3 ed andrò a scuola nella zona 1, se mi conviene fare un abbonamento mensile per queste due zone soltanto. Volendo poi spostarmi all’interno della città in altre zone, come dovrei comportarmi? Vorrei visitare la city data l’occasione…..Grazie

    • Ciao Luca, dato che starai un mese e dovrai muoverti dalla zona 3 alla 1 e viceversa dovrai acquistare un abbonamento mensile (da caricare sulla Oyster) per le zone 1-3.

  110. Ciao Francesca, sei davvero molto chiara ed esauriente nelle tue spiegazioni, complimenti! Mi sono imbattuta per caso in questo blog e data la tua disponibilità ne approfitto anch’io per farti una domanda. La prox settimana parto con mio marito per 5 gg a Londra:mi sembra chiaro che ci conviene fare la travelcard settimanale per muoverci (cartacea,con il logo delle ferrovie per avere gli sconti 2per1!).Noi però arriviamo verso le 23 a Gatwick…ho trovato nel sito del NationalRail orari,treni e tariffe per arrivare direttamente alla stazione di St.Pancras ma nn capisco se posso comprare i biglietti online perchè se da una parte leggo che NationalRail Enquires nn è ancora abilitato a questo, dall’altra mi danno la possibilità di cliccare su Book now…Tu hai idea di come funzioni?e hai idea se mi convenga comprarli on line oppure direttamente in stazione all’aeroporto?Grazie mille!!!

    • Ciao Maria, grazie per il bel complimento e per esser passata di qui! Per la travelcard cartacea ti informo che questa si acquista solo nelle stazioni ferroviarie (e online se non erro non si può). Leggi qui https://www.travelstales.it/2013/03/05/travelcard-a-londra-in-quali-stazioni-si-puo-comprare/
      Il mio consiglio per te quindi è di acquistarla in aeroporto (se l’ufficio è aperto) oppure fare un ticket singolo di corsa per muovervi da St. Pancras all’hotel e il mattino seguente recarvi in stazione e fare lì la vostra travelcard settimanale (dotata di fototessera). Spero di esserti stata di aiuto.
      A presto e buon viaggio!

  111. ciao Francesca, cercando qua e la’ informazioni su come muovermi a Londra, ho visto il tuo blog, e vorrei chiederti un consiglio: arriveremo a Londra per 2 sett. in Agosto, 4 adulti, e 4 ragazzi, di cui 3 sopra i 10 anni, ho letto che esiste anche la London travel card per i trasporti ed i musei ecc, ma e’ veramente conveniente??? e’ vero che si paga l’ingresso ovunque??
    forse e’ meglio fare un abbonamento solo per i trasporti per le 2 settimane?
    cosi mi consigli?
    grazie
    Massimo

    • Ciao Massimo, e benvenuto!
      Ti spiego brevemente come funzionano i trasporti, e i musei.
      L’abbonamento trasporti più conveniente è la Oystercard, sulla quale si può caricare una travelcard settimanale nei casi in cui il soggiorno dura almeno 7 giorni (nel vostro caso potete caricarci 2 travelcard settimanali).
      Altra cosa invece è la travelcard cartacea, che è un abbonamento analogo ma in forma cartacea, acquistabile solo nelle stazioni ferroviarie di Londra che consente però di avere degli sconti del 50% su alcune attrazioni di Londra. Si chiama 2for1 in quanto si entra in due e paga solo una persona (è valida solo per i maggiori di 16 anni): leggi qui https://www.travelstales.it/2010/11/16/attrazioni-londra-a-meta-prezzo-offerta-2for1-con-travelcard/. Per voi credo sarebbe interessante!
      Ti informo inoltre che a Londra quasi tuiti i musei sono gratuiti.
      Buon viaggio a tutti voi e a presto!

  112. Ciao Francesca, volevo chiederti un consiglio. Atterro a Londra venerdì all’aeroporto di London city e dopo mi devo spostare per andare a Birmingham. Ho controllato un pò su google ed ho visto che dovrei prendere circa 2 metropolitane per arrivare a Victoria station e da lì prendere un bus che mi porta a Birmingham. Tu sai consigliarmi altro? Grazie in anticipo.
    Ps: i biglietti della metropolitana quanto costano? Sono validi solo per una metropolitana, cioè se cambio metropolitana ne devo timbrare un’altro?
    Grazie mille

    • Ciao Kikkuccia, per raggiungere Birmingham puoi usare i bus National Rail: coistano circa 8£ e impiegano 3 ore con partenza da Victoria Station. Dal sito dell’aeroporto di London City trovi tutte le soluzioni per raggiungerlo: puoi scegliere tra il bus, la Docklands Light Railway (DLR) ovvero una specie di metro o il treno.
      Buon viaggio e a presto!

  113. Scusa Francesca dimenticavo, ai ragazzi servirà la metro o bus prima delle 8… sarà possibile? Perché ricordo che qualche anno fa non potevamo iniziare il nostro tour giornaliero se non dopo le 9.30…

  114. Ciao vorrei avere dettagli per mia figlia che con un amico verrà a Londra per 11 gg dal 15-26 agosto, sono studenti arriveranno a Liverpool station con il bus terravion, poi nella stazione faranno l’abbonamento per la metrò. Verranno ospitati da amici in zona 5-6 e poi andranno a scuola in zona 3-4… Cosa ritieni più giusto fare? Hanno 16 anni compiuti, il 2×1 cosa significa ? Potranno utilizzarlo? Useranno la metro più volte a giorno o magari anche poco… Help

    • Ciao Elisabetta, il 2for1 è conveniente per visitare le attrazioni. nel loro caso consiglierei di fare la Oystercard settimanale per le zone 1-6 e poi caricarla per i giorni successivi. in questo modo potranno utilizzare tutti i mezzi di Londra, in tutti gli orari di apertura. Per la Oyster però, dato che hanno 16 anni e quindi minorenni, è necessario che tu faccia una richiesta scritta online.

  115. Ciao Francesca!!!
    Vedo che sei informatissima, quindi provo a farti una domanda anche io…!!! Parto a breve per tre mesi a Londra per uno stage, e sto cercando di capire quale abbonamento ai mezzi pubblici sia più conveniente. Sul sito TfL parlano solo di giornalieri e settimanali, che ovviamente per me non sono convenienti data la lunga permanenza. Tu parli anche di abbonamenti mensili, sai darmi qualche info? dove li compro? sono validi per tutti i mezzi pubblici?
    Grazie mille 🙂

    • Ciao Esmeralda, puoi fare l’abbonamento mensile da caricare sulla Oyster! Trovi tutto sul sito dei trasporti londinesi (ovviamente devi fare l’abbonamento per le zone che ti interessano). Ciao ciao e buon viaggio studio a Londra!

  116. Salve Francesca,
    sarò a Londra per 7 giorni e utilizzerò l’aeroporto di Heatrow, vorrei comprare una travelcard settimanale zona 1-2 che sono le zone in cui mi muoverò di più,ma come faccio a coprire gli spostamenti nelle altre zone? Non penso che mi convenga una travelcard settimanale 1-6 da utilizzare solo per gli spostamenti da e per l’aeroporto. Grazie!

  117. Ciao Francesca,innanzitutto complimentissimi per il tuo blog.
    Sarò a Londra dal 5 agosto fino alla fine di settembre…consiglio : cosa mi conviene fare in quanto ai trasporti? Faccio un abbonamento mensile? Costa 116£ al mese o sbaglio?
    Saluti 🙂

  118. Ciao Francesca, io, mio marito e mia figlia di 14 anni saremo a Londra a metà Giugno 2013 per una settimana. Mi sembra di aver capito che per visitare la città la Oyster card è la più adatta. Potresto chiarirmi come funziona? Io ho capito che al momento dell’acquisto occorre versare una cauzione di £5 e poi occorre caricare la card con l’importo desiderato. Ho visitato alcuni siti ma non ho capito come si fa a recuperare la cauzione versata e se è necessario specificare le zone in cui verrà utilizzata. Ognuno deve avere la propria card vero?

    Grazie mille dell’attenzione
    Un saluto

    Maria

  119. Ciao Francesca, andrò a Londra per 10 giorni a luglio, con mia figlia di 12 anni e mezzo. Ho letto che esiste una “zip Oyster photocard” con la quale lei non pagherebbe niente per i bus, ma non ho capito se dall’Italia la posso fare. In questo caso potrei per la tube fare una Oyster card (sempre per lei), ma si può avere una zip Oyster photocard più una normale Oyster card per la tube?
    Grazie tante se mi puoi chiarire questo dubbio.
    Franco

  120. Ciao, vado a Londra a luglio per 10 giorni con mia figlia di 12 anni e mezzo. Credo mi muoverò in zona 1 e 2.
    A me conviene fare la Oyster card caricandola con la travelcard per 7 giorni, poi fare pay as you go per 2 giorni?
    Mia figlia invece, avendo già compiuto i 12 anni paga? Cosa le conviene? Grazie

  121. Grazie Francesca, il biglietto singolo lo compro una volta atterrato all’aeroporto di London City Airport per prendere la DLR e arrivare a Tower Hill e poi prendere l’underground; da quello che mi dici allora per passare dalla DLR alla metro posso utilizzare lo stesso biglietto? La mia intenzione infatti è acquistare in una stazione la travelcard settimanale con il logo della national rail (per le offerte 2×1) ma non sò dove farla. Forse all’aeroporto di London City Airport le fanno? Oppure le posso acquistare anche a Tower Hill? Ciao e grazie, Stefano.

  122. Ciao Francesca, sono già stato a Londra due settimane fà con mia moglie e ci ė talmente piaciuta che ad Agosto ci ritorniamo con nostro figlio. Questa volta ho trovato un volo con arrivo a London city airport e dovrei prendere la DLR….La mia domanda è se una volta presa la DLR per poi poter arrivare ad una stazione della metropolitana e quindi proseguire con la metro, devo ricomprare un altro biglietto oppure vale sempre lo stesso biglietto? Il mio piano sarebbe quello di acquistare le travel card settimanali in una stazione della metro che sia anche national rail per sfruttare le offerte 2×1. Ciao e grazie, Stefano.

    • Ciao Stefano, la DLR fa parte del sistema di trasporti londinese. Il mio consiglio però è di non acquistare ticket singoli (che in proporzione costano molto di più di un abbonamento) e fare la travelcard cartacea settimanale: in questo modo potrai effettuare tutti i viaggi che vuoi su tutti i mezzi pubblici di Londra 😉 Buon viaggio!

  123. Gentilissima Francesca! Grazie mille!!
    Un’ultima cosa se possibile..
    Di solito giro le città pensando io a tragitti in modo da vedere e scoprire il piú possibile.
    Avendo in questo caso a disp meno di 3 gg in una città così grande.. Credi valga la pena un Sightseeing tour?
    Con chi ? Prenotabile preventivamente online?
    Grazie tante
    Ciao Elena

  124. Ciao,
    Quante info utili! 🙂
    Dal 25 maggio a Londra x soli 3 gg con marito.
    Arrivo a heathrow, hotel vicino stazione Shepherds Bush ..
    C’è collegamento metro da aeroporto?
    Esiste un mini abbonamento di 3 gg x girare città ? Include anche andata e ritorno da/per aeroporto?
    Grazie mille
    Ciao Elena

  125. Ciao …domani sera parto con mia padre e mio padre per 3 giorni a londra…
    purtroppo prenotando il pacchetto edreams scopri sempre dopo che l’hotel non e’ mai situato dove ti scrivono.
    Il mio si trova lontano da londra a peckham road….c’e’ scritto d prendere il treno da Gatwick a vicotria e poi li cambiare e prenderne uno per peckham station…vorrei sapere i costi dei due treni…il gatwick express mi sebra sulle 25 euro…e soprattutto gli orari perche’ io atterro alle 22.50 ;(
    altra cosa per 3 giorni…che tipo d biglietti devo prendere…il giornaliero puo’ andare? che costo ha?

    grazie mille
    e scusa x le 2000 domande

    Françoise

    • Ciao Françoise, il biglietto da Victoria a pechkam costa circa £3. Trovi maggiori info su questo sito http://www.nationalrail.co.uk/.
      Qui trovi le info sul Gatwick Express, che è attivo 24h su 24.
      Per l’abbonamnento da fare per 3 giorni, ti consoglio la Oyster card: caricaci una 20ina di £ e utilizza il pay as you go, ovvero paghi ad ogni corsa su tutti i mezzi (metro, bus, DLR,…) fino ad un tetto massimo che corrisponde alla travelcard giornaliera, oltre il quale quindi viaggi gratis. E’ molto conveniente. Qui trovi tutte le info.
      Ciao e buon viaggio!

  126. ciao francesca, sto partendo per 3 giorni a londra, con moglie e 2 figli di 15 e 12 anni. capisco che mi conviene la Oyster e che posso comprarla direttamente alle stazioni metro, ma la mia domanda è se posso prenderne una sola con la formula pay-as-u-go e passarla ai familiari ad ogni passaggio, oppure devo prenderne quattro.
    grazie ciao

    • Ciao Pierluigi, ciascuno di voi dovrà avere la sua Oyster. Ogni carta potrà essere caricata con un importo (es. 25£) e quindi ad ogni corsa basterà strusciare la card ai lettori e spenderete il pay as you go, ovvero il prezzo della singola corsa. Spero di averti chiaritole idee. Buon viaggio!

  127. Ciao Francesca, indicazioni interessanti, ho fatto i biglietti della Southern on line per Vittoria da Gatwick, 25 £ per 2 andata e ritorno. Però arriverò tardi a Gatwick, verso le 23, troverò aperto per acquistare la Oyster in aeroporto? oppure a Victoria station?
    Grazie
    Massimo

  128. Ciao Francesca, complimenti per il sito!
    Andrò 10 giorni a Londra ad Agosto, quindi credo sia più conveniente la oyster card giusto?
    Però non ho ben capito come funziona, decido io di quanti soli ricaricarla, viaggiando fino a quando non esaurisce il credito o ha un prezzo fisso e si può spendere solo un tot. al giorno?
    Grazie ancora.
    Federica

  129. Ciao Francesca….io vado a Londra per 3 giorni, e dormo a paddington….mi conviene muovermi a piedi e fare solo i giornalieri???
    saluti

  130. Buonasera, con grande stupore mi sono imbattuta nella tua home page……innanzitutto complimenti…..sei chiara e esaustiva.
    Vorrei chiederti alcune informazioni, saremo a Londra per tre giorni nel mese di aprile 4 adulti e due ragazzini di anni 12.
    Atterremo all’aeroporto di Standed, per arrivare a Londra centro quali linee prendere ( esiste il terravision ho letto da qualche parte ( porta fino in centro e quanto costa?), cosa conviene fare la oyster card o la travel card per tre gg,o aggiungere alla oyster card la travel card (e quanto costa?).Le prese per ricaricare i cellulari sono come quelle italiane o bisogna portarsi la presa tedesca?

  131. Mi scuso ma it’s the first time….. per quanto concerne i voucher two for you è sufficiente che li stampi una sola persona o bisogna che si registri un membro dell’altra famiglia e poi li scarichi…Grazie ancora……Lina

    • Ciao Lina, grazie per il tuo commento e benvenuta sul mio blog!
      Per come arrivare a Londra vi consiglio Terravision che vi porta o a Liverpool Street o a Victoria Station, più centrale. Puoi acquistare i ticket online oppure in aeroporto ()£ a tratta a persona). Il treno costa molto di più. Per l’abbonamento vi direi di fare la Oyster pay as you go, la travelcard si può caricare solo in versione settimanale e non è il vostro caso: per i bambini leggi qui. Per le prese della corrente e altre info utili ti rimando a questo articolo https://www.travelstales.it/2011/12/31/londra-cosa-sapere-prima-di-partire/.

      Per la 2for1 non so se hai letto qui : basta che stampi tutto a nome tuo ma ricordati che 1 voucher ha validità per 2 persone. nel vostro caso dovrai stampare 2 voucher validi per entrare in 4 nell’attrazione scelta.
      Buon viaggio a te e a tutta la tua famiglia! A presto.

  132. Grazie, siete state chiarissime ma… scusatemi tanto, sono un po’ duretta…
    Andremo a Londra per una settimana a luglio 2013 io, mio marito e mia figlia di 11 anni. Da quanto ho capito, ci conviene la Oyster card settimanale per girare in bus o metro, con la quale dovremmo avere anche riduzioni per musei ecc. E’ così? Mia figlia avrà un costo ridotto, mi sembra. Dovremo portare una foto tessera?
    Ancora, approfitto della vostra gentilezza (e pazienza!..): arriveremo e partiremo dall’areoporto di Stanted (orari decenti, non serali) e alloggeremo vicino a Victoria Station. Per il transfert ci consigliate il treno o il servizio pullman?
    Grazie mille
    A presto
    Ale

    • Ciao Alessandra, per una settimana vi conviene fare la oyster e caricarci una travelcard settimanale. Non serve una fototessera per la Oyster. La bambina invece avrà una tariffa ridotta. La Oyster inoltre consente il solo trasporto sui mezzi pubblici e non scontistiche sulle attrazioni. Ti ricordo però che a Londra i musei sono gratis mentre per accedere a attrazioni come il London Eye oppure la crociera sul Tamigi 8che sono a pagamento) è possibile risparmiare acquistando i ticket online oppure coi biglietti combinati. Ti consiglio di andare sulla ruota panoramica e di guardare qui.
      Per il tarsferimento Stansted-Victoria il mezzo più economico sono i bus Terravision. Il treno è più veloce ma più costoso. Buon viaggio e a presto!

  133. Innanzi tutto complimenti per il sito e per il lavoro di approfondimento che fate.
    Ho un quesito che credo di avere “quasi” risolto ma che mi piacerebbe voi poteste confermare.
    Vado a Londra per 7 giorni con la famiglia (moglie e 2 bambini SOTTO i 10 anni) ospite in zona 2.
    Pensavo di farmi spedire direttamente a Roma la Oyster Pay as you go per me e mia moglie (i bambini dovrebbero viaggiare gratis a fianco di due adulti paganti se ho capito bene).
    Prevediamo di usare spesso i mezzi ma non proprio tutti i giorni e volevo avere la praticità della Oyster anche ammessso (e non concesso) di spendere qualche sterlina in più.
    Vi sembra la scelta corretta ?
    Grazie in anticipo e buon lavoro a tutti.
    enrico

    • Ciao Enrico, come giustamente dicevi i bambini sotto i 10 anni, se viaggiano con voi, fanno corse gratuite. Per voi, se avete possibilità fatevi spedire la Oyster altrimenti fatela in loco. E’ senz’altro l’abbonamento migliore (fatelo per le zone 1-2) in quanto spendete solo per le corse che effettuate 😉

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.