Sono in tantissimi i giovani italiani che per esigenza personale o per voglia di fare nuove esperienze all’estero ogni anno decidono di trasferirsi a Londra. Le domande che ci si pongono prima di prendere una decisione come questa sono tante, in primis “Come trovare lavoro a Londra?” e “Dove andrò a vivere e come trovare casa a Londra?”.
Ecco a voi alcuni consigli e informazioni davvero utili consigliate da David Follo, un ragazzo che ho conosciuto e che in passato ha vissuto a Londra.
Consigli per trovare lavoro a Londra
Come in tutte le città sappiate che se avete intenzione di andare a vivere a Londra dovrete rimboccarvi le maniche per riuscire a trovare un alloggio e un lavoretto per vivere, o meglio sopravvivere! La prima cosa da fare in questi casi è senz’altro trovare un alloggio.
Londra ha molte offerte sia in loco che tramite web, con numerosi siti che si occupano di flatshare, ovvero appartamenti in condivisione per brevi o lunghi periodi. Vi consiglio il sito www.gumtree.com, un ottimo strumento di ricerca che offre numerose offerte di camere singole, doppie triple e appartamenti (anche se gli appartamenti e camera a Londra in questi ultimi anni hanno subito degli aumenti, ma non disperate!)
Trovato l’alloggio a Londra partiamo alla ricerca del lavoro.
Una premessa: Londra ti permette di crescere!
Nella maggior parte dei casi i trasferimenti nella capitale sono per imparare la lingua e fare esperienza. All’interno di questo slot i lavori più semplici da trovare, ma più duri da sopportare, sono i classici lavori nella ristorazione, cameriere, barman, aiuto cuoco, cuoco, lavapiatti, ecc. Lo stesso sito sopracitato offre innumerevoli offerte di lavoro, aggiornate quotidianamente.
Oltre alla verifica on line è facile trovare un lavoro se muniti di Curriculum vitae europeo e pazienza nel effettuare il porta a porta. Come tutte le esperienze dobbiamo partire dal basso, imparare la lingua, sopportare e non appena possibile cambiare per un posto che offre di più. All’inizio sarà dura ma tutti gli sforzi ne saranno ripagati.
Vi ricordo che gli stipendi a Londra variano in base alla professionalità e soprattutto alla conoscenza della lingua.
Un ultimo consiglio che mi sento di darvi: diffidate dalle molti agenzia locali e non che offrono pacchetti lavoro e alloggio. Possono esservi (forse) di aiuto per valutare la scelta dell’alloggio ma per i lavori potete fare benissimo da soli seguendo le indicazioni riportate in questo articolo.
Ciao mi chiamo Alessio volevo sapere quali siti utili utilizzare per trovare lavoro (pizzaiolo) e alloggio a Londra . grazie
Ciao Alessio, hai provato a controllare sul sito consigliato nell’articolo?
Ottimo articlo, il tuo sito è tra i più ficcanti nel settore, sempre
ottimi spunti, grazie
Ciao vorrei partire a londra per uno o due mesi e lavorare nella ristorazione, campo in cui lavoro da sempre. Il mio inglese non è ottimo. In quanto pensate che possa trovare un lavoro e se mi consigliate di andarci comunque anche senza una buona preparazione in inglese.
Ciao Viviana,
secondo me la soluzione migliore è fissare più appuntamenti possibili tramite gumtree per il giorno dell’arrivo, ed il successivo, cosi che puoi valutare e prendere una camera velocemente.
Per soggiornare i primi giorni, ti consiglio banalmente di utilizzare siti stile Booking, nei quali trovi offerte per hotel a 3 stelle a circa 40 euro a notte in pieno centro.
Considera che molti flatshare richiedono 2 mesi di caparra + il mese entrante.
Ciao!
Verso fine Marzo vorrei trasferirmi a Londra per almeno 6 mesi, così da imparare l’inglese e vivere un’esperienza. Il problema è che da parecchi mesi cerco, ma non riesco in nessun modo a trovare una camera in un appartamento condiviso (la soluzione più economica). Credimi ho girato una marea di siti, anche Gumtree, ma il problema è: Dove sto i primi giorni mentre aspetto per vedere la casa?
Premetto che il mio budget non è alto quindi non posso andare in hotel e in ostello non mi fido.
Sono in crisi perché non so che fare e mi trovo da sola in questa situazione. Puoi darmi qualche consiglio o informazioni su qualcosa di economico, ma sicuro?!
Ciao Federica, dipende dai lavori che cerchi, per partire alla ricerca di posti di lavoro come quelli indicati nel post (camerieri, barman, lavapiatti ecc.) secondo me è sufficiente un CV Standard; se poi uno ha necessità di trovare dei posti di lavoro più altolocati concordo in pieno con il tuo suggerimento e ti ringrazio.
Comunque non date informazioni errate. Il cv in formato europeo non è assolutamente consigliabile per cercare lavoro in Inghilterra. Piuttosto è da usare il formato Britannico, che è completamente diverso, e che si può trovare su siti tipo Monster.co.uk.