Dormire a Bologna “in famiglia” con Bedycasa

Lo scorso weekend sono stata a dormire con BedyCasa a Bologna, a casa di Fulvio.

Era la prima volta che soggiornavo presso un’abitazione privata, e devo dire che l’esperienza mi è piaciuta molto. Ho scoperto infatti che con BedyCasa dormire “in famiglia” è economico ma questo è anche un modo per vivere un soggiorno in maniera più autentica ed originale, insieme alla gente del posto.

BedyCasa è un sito francese che offre la possibilità di prenotare il proprio soggiorno in camera in abitazioni private. Attraverso il suo servizio di locazione, attivo in 162 paesi in tutto il mondo, BedyCasa consente a chiunque di prenotare una camera in famiglia scegliendo tra 48 diverse tipologie di sistemazione: presso famiglie ospitanti, b&b, appartamenti indipendenti, cottage, etc.

Nato nel 2007, il portale BedyCasa permette di scegliere online la sistemazione nella città desiderata con il grande vantaggio di poter trovare camere a prezzi davvero economici: i soggiorni infatti costano in media 25 euro a notte.

Nel mio caso, a casa di Fulvio, la camera ha un costo di 29 euro a notte ad uso singolo oppure 39 euro se usata come doppia. L’appartamento si trova in una posizione strategica, a 5 minuti a piedi dalla stazione di Bologna Centrale (in direzione nord) e a 15 minuti a piedi da Piazza Maggiore e dal centro storico.

Arrivati in tarda serata, Fulvio ci ha accolti e ci ha mostrato la casa, la nostra camera e ha trascorso con noi un paio di ore a chiacchiera. Ci ha parlato di lui, di cosa fa nella vita e ovviamente gli abbiamo raccontato di noi, chi siamo e cosa facciamo. Ci siamo conosciuti insomma! E ancora Fulvio ci ha dato numerosi consigli su cosa vedere a Bologna, su dove andare a mangiare tipico e senza fregature, su come muoverci in città coi mezzi, etc.

E’ stata un’esperienza davvero interessante, un soggiorno che non aveva niente a che vedere con quelli fatti fino ad oggi in hotel o in un bed & breakfast: per due giorni abbiamo condiviso con un estraneo ambienti domestici e abitudini di routine quotidiana ed è stato piacevole, anche se un po’ strano lo ammetto!

Ma veniamo a come funziona BedyCasa. E’ semplicissimo. Basta andare sul sito e scegliere la città in cui si desidera soggiornare. In pochi click e attraverso i criteri di selezione servizi è possibile scegliere la soluzione congeniale alla propria vacanza e prenotarla. Il pagamento avviene in parte online oppure totalmente in loco al momento dell’arrivo. Una volta effettuata la prenotazione, via mail riceverete tutti i dettagli della prenotazione con indirizzo, orari di check-in e check-out, contatto telefonico del proprietario di casa, etc. Potete inviare un messaggio al proprietario direttamente dalla piattaforma di condivisione di BedyCasa per avere un primo contatto con lui, e a fine soggiorno lasciare un vostro commento/recensione in modo da informare tutti gli altri utenti.

Questo articolo è stato scritto grazie all’ospitalità dell’Eremito Hotelito del Alma ed è frutto della mia esperienza personale. Nessuno mi ha pagata per scriverlo.

TI È PIACIUTO QUESTO POST?

Se hai dubbi o curiosità puoi lasciarmi un commento qui sotto o puoi lasciarmi un messaggio sul mio profilo Instagram o sulla mia pagina Facebook. Ti risponderò al più presto!

Francesca Turchi
Francesca Turchihttps://www.travelstales.it/
Travel Blogger, Social Media Strategist, Web Content Writer & much more since 2009.
Travel Blogger, Social Media Strategist, Web Content Writer & much more since 2009.

Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.