Cosa vedere a Vipiteno durante i Mercatini di Natale

Vipiteno sotto Natale è un vero chicchino: piccola e piena di luci, con un panorama sconfinato sulle montagne innevate all’orizzonte e il color pastello dei suoi palazzi. Se state pensando di andare in Alto Adige a visitare i mercatini natalizi il mio consiglio è di farci assolutamente un salto anche per solo un paio d’ore.

Io ad esempio ci sono stata durante un pomeriggio al rientro da una visita ai mercatini di Natale a Bressanone, che dista soli 30 km da Vipiteno. Dalla stazione di Bressanone infatti si raggiunge quella di Vipiteno in circa mezzora e poi da lì, durante il periodo natalizio, c’è un servizio di citybus gratuito che porta fino al centro città.

Arrivati nella città vecchia di Vipiteno non si può non dirigersi verso la piazza principale dove è allestito il tipico mercatino natalizio con decine di chalet di legno che vendono dolciumi, artigianato realizzato a mano e idee regalo di Natale.

vipiteno
Photo © Francesca Turchi

Cosa vedere a Vipiteno

Tra un giro alle bancarelle e una passeggiata tra le strette vie del paesino, più di una volta vi capiterà di alzare lo sguardo per ammirare la torre civica, alta ben 46 metri, che quando viene illuminata funge inevitabilmente da faro al centro di Vipiteno. Questa torre, un tempo sede dei vigili del fuoco e considerata l’emblema della città, è comunemente conosciuta come Torre delle Dodici e la sua grande porta ad arco segna il confine tra la Città Vecchia e la Città Nuova.

Per chi di voi fosse interessato a salirci vi informo che la torre di Vipiteno è visitabile al costo di un paio di euro: è necessario salire un centinaio di scalini a piedi per arrivare fino alla sua estremità, che culmina con il caratteristico tetto e i frontoni di pietra gradonati. Personalmente la salita sulla Torre dei Dodici non mi ha colpita particolarmente: la visuale da lassù è disturbata dalle grate che giustamente sono state installate alla finestra. Molto più bello, a mio avviso, è ammirare dal basso sia la torre che i mercatini natalizi, ancor più la sera quando tutto è illuminato.

Tutte le informazioni sulle date dei Mercatini di Natale in Trentino Alto Adige le trovate qui.

TI È PIACIUTO QUESTO POST?

Se hai dubbi o curiosità puoi lasciarmi un commento qui sotto o puoi lasciarmi un messaggio sul mio profilo Instagram o sulla mia pagina Facebook. Ti risponderò al più presto!

Francesca Turchi
Francesca Turchihttps://www.travelstales.it/
Travel Blogger, Social Media Strategist, Web Content Writer & much more since 2009.
Travel Blogger, Social Media Strategist, Web Content Writer & much more since 2009.

Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.