Sono l’unica che in questo periodo inizia già a pensare al Natale?
Quest’anno ho deciso di unire due programmi che avevo in mente di fare da tempo e così ho prenotato una giornata a bordo del Trenino Rosso del Bernina a inizi dicembre con visita a St. Moritz e ai mercatini di Livigno! L’idea mi alletta molto e non vedo l’ora di arrivare al Ponte dell’Immacolata per essere laggiù.
Tutto quel che so per il momento è che il Trenino Rosso del Bernina, o Bernina Express, è la tratta ferroviaria più famosa al mondo, dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco nel 2008.
Il trenino rosso collega Tirano, in Valtellina, a St. Moritz attraverso un percorso di 61 km e 13 fermate intermedie che regalano punti di rilievo sia paesaggistico che architettonico.
Dicono che sia d’estate che d’inverno il percorso attraversato dal trenino, definito “il più spettacolare del mondo”, offra panorami mozzafiato e scenari che cambiano ad ogni curva. Visto che andrò a Dicembre spero di rimanere a bocca aperta quando mi ritroverò a passare in mezzo a quei paesaggi innevati tra boschi, ghiacciai e vette innevate in lontananza!
Oltre alla possibilità di salire a bordo del trenino rosso e scendere in ciascuna tappa esistono vari pacchetti viaggio di una giornata o di un weekend con varie soluzioni. Quella che mi è piaciuta di più è il Trenino Rosso + St. Moritz + mercatini di Natale a Livigno che ho prenotato a 89 euro. Il programma della giornata prevede la partenza la mattina presto da Milano con un pullman GT che ci porterà fino a Tirano da dove saliremo sul trenino rosso, con guida a bordo, fino ad arrivare a St. Moritz. Qui avremo un’oretta di tempo per pranzare e visitare la cittadina con la sua calda atmosfera del periodo natalizio e poi sempre a bordo di un pullman visiteremo i mercatini di Natale di Livigno, sfruttando i vantaggi della “zona franca” per fare acquisti.