5 cose utili da mettere in valigia

Cosa mettere in valigia prima di partire per un viaggio? Ecco 5 cose indispensabili da non dimenticare a casa

Cosa mettere in valigia prima di partire per un viaggio e non avere brutte sorprese? Esistono molti tipi di viaggio, dalla gita fuori porta a qualche manciata di km da casa, al weekend in una capitale europea, al viaggio che ti fa volare dall’altra parte del mondo. Viaggi differenti, necessità differenti.

In linea di massima però, durante ogni qualsivoglia viaggio, esistono delle cose importanti che è sempre consigliabile portare con sé.
Quali? Ve ne suggerisco 5.

1. Adattatore universale

Quando state per partire per l’estero informatevi sempre su qual è la tipologia di presa di corrente, perché non in tutti i paesi del mondo troverete le spine come quelle italiane (C, F e L: rispettivamente bipolare, Schuko e tripolare). Ricordatelo sempre! Ciò che serve quindi è un adattatore universale di corrente per le spine elettriche, indispensabile per ricaricare tutti i device che portate in viaggio con voi, dal cellulare alla macchina fotografica al portatile.

Senza andare troppo lontani, l’adattatore serve in paesi in cui è presente la presa britannica, ossia in Irlanda, a Malta e in Gran Bretagna (quindi munitevene se state per partire per Londra), in Croazia, in Slovacchia, in Repubblica Cieca. Se usciamo dall’Europa, l’adattatore è indispensabile negli Stati Uniti, in Tanzania, in Australia, in molti stati dell’Africa e non solo.

2. Farmaci

I farmaci dovrebbero essere una delle prime cose da mettere in valigia. La scelta qui dipende da voi, ma il consiglio è quello di portare con sé: antibiotici, farmaci per la cura di chinetosi (ossia la nausea legata al mezzo di trasporto utilizzato), antipiretici (ossia farmaci per la febbre, come ad esempio la Tachipirina), antinfiammatori ad uso orale e farmaci legati a disturbi digestivi. In base alla destinazione e la durata del vostro viaggio, valutare se portare con voi anche garze, disinfettanti, cerotti, farmaci a base di cortisone e un termometro.

3. Integratori

Oltre ai farmaci, utilissimi se siete in partenza per una destinazione prevalentemente calda o tropicale sono gli integratori. Quelli a base di sali minerali come magnesio, potassio e vitamine sono indispensabili per ripristinare le scorte che si perdono con la sudorazione e aiutano a combattere la sensazione di stanchezza.

Inoltre, spesso si rischia di avere la dissenteria (o “diarrea del viaggiatore”): in questi casi è sempre meglio assumere integratori alimentari che vadano a difendere il vostro sistema immunitario e mantengano l’equilibrio intestinale. Florase Intest, ad esempio, è un un rimedio naturale a base di probiotici e calcio che aiuta a mantenere in forma la flora intestinale e a difendere il sistema immunitario. Può essere utilizzato sia per prevenire che per curare i fastidi intestinali in viaggio.

4. Repellente per insetti

In base al paese che state per raggiungere, specialmente se si trova in Africa o in Asia, è assolutamente consigliabile portare in valigia uno stick anti zanzare o un repellente tipo Autan. Queste lozioni vi saranno molto utili contro le punture degli insetti che, a causa del clima caldo e umido, probabilmente vi faranno compagnia per gran parte del viaggio. Un consiglio prima di partire è quello di consultare il proprio medico e informarsi se è necessario fare vaccinazioni contro le malattie trasmissibili con le punture di insetti.

5. Creme solari

Se il vostro viaggio è in estate, se state partendo per una località di mare anche se è dicembre e laggiù è alta stagione, se andate in montagna o – soprattutto – se avete una carnagione chiara, nella vostra valigia non devono mancare le creme solari ad alta protezione. Considerate inoltre che all’estero le creme protettive acquistate in loco costano molto di più che da noi in Italia, quindi è sempre meglio non dimenticarle a casa.

Post scritto in collaborazione con Florase 

TI È PIACIUTO QUESTO POST?

Se hai dubbi o curiosità puoi lasciarmi un commento qui sotto o puoi lasciarmi un messaggio sul mio profilo Instagram o sulla mia pagina Facebook. Ti risponderò al più presto!

Redazione
Redazione
Travel's Tales collabora con aziende, agenzie di comunicazione e brand per le più svariate campagne di comunicazioni digitale nel mondo dei viaggi offrendo ai lettori informazioni utili e sempre aggiornate. In questa sezione del blog sono raccolti anche i racconti condivisi da lettori, amici e altri blogger. Per saperne di più su possibili collaborazioni scrivi a [email protected].
Travel Blogger, Social Media Strategist, Web Content Writer & much more since 2009.

Commenti

  1. Sempre utile ricordare gli indispensabili! Io ho creato delle liste stampare da spuntare ogni volta che faccio le valigie e queste cose ci son tutte!!

  2. Non sai le volte che mi tocca ricomperare gli adattatori… è più forte di me!!! Quelli li dimentico sempre @_@ hai fatto benissimo a metterli come primi della lista!!! 🙂

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.