Cos’è Uber e come funziona
Avete mai sentito parlare di Uber? Si tratta di un’applicazione che permette di prenotare un’auto guidata da autisti locali direttamente dal proprio smartphone e pagare la corsa con carta di credito.
L’App è stata lanciata già da alcuni anni ed è utilizzata specialmente negli Stati Uniti anche se il servizio è attivo in oltre 500 città in tutto il mondo. Ed è proprio negli States che ho utilizzato Uber per la prima volta che ho trovato l’App utilissima e molto più economica rispetto alle abituali corse in taxi.
Ma in cosa consiste Uber e come si usa per prenotare un’auto?
Ecco cosa fare passo per passo.
Come prenotare un’auto con Uber
Prima di tutto devi:
- Scaricare l’app da Google Play Store o Apple Store
- Registrarti sull’app inserendo le tue credenziali e i dati della tua carta di credito, sulla quale ti verrà addebitato automaticamente il prezzo della corsa
Quando sei pronto e in prossimità del punto di partenza richiedi una corsa utilizzando Uber:
- Apri l’app, accendi il GPS e scrivi l’indirizzo di destinazione
- Scegli il tipo di veicolo che desideri in base al numero di posti a sedere o alle tue esigenze
Sono disponibili diversi tipi di veicolo tra cui:
- ECONOMY
- UberX, utilitarie per max 4 passeggeri (è l’opzione più economica)
- UberXL, suv e minivan per max 6 passeggeri
- UberSELECT, berline di lusso per max 4 passeggeri
- PREMIUM
- UberBLACK, berline nere con autista professionista per max 4 passeggeri
- UberSUV, suv per max 7 passeggeri
- UberLux, berline di lusso per max 4 passeggeri
- CARPOOLING
- UberPOOL, il nuovo servizio di car pooling di Uber che consente di condividere la corsa e i costi con altri clienti che devono recarsi dove vai tu (max 2 passeggeri)
- Una volta scelto il tipo di auto verrà mostrato il costo della corsa (è possibile verificare il prezzo prima di effettuare la corsa)
- L’app utilizza la tua posizione GPS per mostrare tutti gli autisti che si trovano nei paraggi
- Potrai vedere una foto dell’autista e i dettagli del veicolo, oltre a seguire il suo arrivo sulla mappa
- Scegliere l’autista
- L’app utilizza la tua posizione GPRS per consentire all’autista di sapere il punto da cui desideri partire
- L’autista arriverà in pochi minuti
- Nell’app visualizzi i dettagli dell’auto per essere sicuro di salire su quella giusta
- Il pagamento viene effettuato tramite carta di credito: il prezzo della corsa verrà addebitato automaticamente in modo da non dover pagare in contanti
Dopo la corsa riceverai un riepilogo del viaggio tramite e-mail e potrai lasciare una recensione sull’autista.
Immagine di copertina StockSnap via Pixabay