Quando si pensa all’Egitto solitamente vengono in mente destinazioni turistiche come Marsa Alam, Hurgada o Sharm el Sheik.
Durante il mio viaggio in Egitto con Phone&Go ho scoperto Marsa Matrouh, una destinazione giovane e non ancora molto conosciuta, sebbene sia la seconda provincia più grande dell’Egitto.
Marsa Matrouh ha un carattere molto particolare e un mare favoloso che ricorda i colori del mare della Sardegna che dal turchese passano al celeste e infine all’azzurro. Ideale soprattutto per i bambini visto che l’acqua per i primi 50 metri non supera il mezzo metro di altezza.
Oltre alla località stessa, che ospita vari villaggi turistici tra cui il Jaz Crystal 5* in cui ho alloggiato personalmente e consiglio, Marsa Matrouh è una location perfetta per svolgere alcune escursioni che sarebbero infattibili partendo da altre destinazioni, quali Sharm, Hurgada o Marsa Alam, troppo lontane per effettuare una gita di mezza giornata o di una giornata intera.

Tutte le escursioni in Egitto partendo da Marsa Matrouh
Oltre alla classica motorata nel deserto ci sono altre interessanti attività da svolgere durante un soggiorno a Marsa Matrouh.
Il programma propone le seguenti:
Oasi di Siwa: è un’oasi naturale immersa nel deserto di dune di sabbia bianca, costituita da innumerevoli sorgenti d’acqua naturali. Dista circa 330 km da Marsa Matrouh ed è raggiungibile in 4h di autobus. Qui si trovano il Bagno di Cleopatra, dove è possibile fare il bagno, la Montagna dei Morti, il Tempio dell’Oracolo, dove Alessandro Magno apprese il suo destino, e i tempio di Amon. Inoltre è possibile fare un safari in jeep per godere a pieno del fascino del deserto Sahariano.

El Alamein: si tratta del piccolo villaggio in cui, nel 1942 durante la Seconda Guerra Mondiale, persero la vita numerosi soldati italiani. Qui si trovano infatti 3 sacrari, uno italiano, uno inglese e uno tedesco dove si ricordano i caduti. La visita da Marsa Matrouh impegna una mezza giornata.
Alessandria d’Egitto: famosa in tutto il mondo per la sua straordinaria Biblioteca, da Marsa Matrouh è raggiungibile in circa 2,5h a tratta (250 km), un tragitto infattibile da altre destinazioni dell’Egitto. Con una gita di una giornata si può visitare la città e in particolare visitare la Biblioteca, le catacombe, la Colonna di Pompeo, e la Fortezza di Quaitbay.
Il Cairo: le piramidi, la Sfinge e il Museo egizio più famoso al mondo sono raggiungibili da Marsa Matrouh in circa 5h di viaggio in bus (450 km) per una gita di un’intera giornata: l’alternativa da Sharm el Sheik è l’aereo ma i costi superano le 200 euro.
In città a Marsa Matrouh: il tour nel villaggio prevede la visita alla Baia di Cleopatra, la Chiesa copta di Dan Giorgio, la Moschea principale di El Awani e il caratteristico mercatino egiziano.
Disclaimer: all’interno di questo articolo trovate link affiliati a Booking.com. Questo significa che per gli acquisti effettuati tramite i miei link io ricevo una piccola commissione senza alcun costo aggiuntivo per voi. Così facendo supporterete questo blog e il lavoro che si nasconde dietro ogni articolo pubblicato. Grazie! ♥
Buongiorno ho letto il Suo articolo molto interessante, sto valutando una vacanza a Marsa Matrouh per luglio prossimo. Vorrei fare l’escursione alle piramidi e cortesemente Le chiedo se soggiornando in in resort questo è possibile e come eventualmente viene organizzata ed infine se ne è a conoscenza del prezzo indicativo. La ringrazio fin d’ora. Giuseppe
Salve Giuseppe, e grazie per il suo contributo.
In questo articolo ho raccolto tutte le escursioni che solitamente vengono organizzate dai tour operator e dai resort a Marsa Matrouh. Ovviamente tipologia di escursioni e costi variano quindi il consiglio che mi sento di darle è, se viaggiate con un TO di chiedere direttamente a loro maggiori informazioni sui tour proposti, di organizzare tutto in loco una volta che sarete arrivati nel resort da voi scelto. Il resort che trova indicato in questo articolo – il Jaz Crystal – è quello in cui sono stata personalmente alcuni anni fa, che mi sento di consigliarle.
Le auguro un buon viaggio, ho un bellissimo ricordo di Marsa Matrouh!