Dove parcheggiare a Pisa

Se state per visitare la città della Torre pendente dovete innanzitutto sapere che i parcheggi a Pisa sono quasi tutti a pagamento. Il mio consiglio quindi è di non parcheggiare l’auto dove capita. A Pisa esistono infatti alcuni parcheggi gratuiti e altri con tariffe che vanno da 0,50 a 2,50 euro l’ora.

Di seguito trovate la lista dei parcheggi a Pisa che vi consiglio, sia gratuiti sia a pagamento.

Parcheggi gratis Pisa

Parcheggio scambiatore in via Pietrasantina – GRATUITO

Il primo parcheggio a Pisa che vi suggerisco è il parcheggio scambiatore in via Pietrasantina (zona Stadio). Si trova a poche centinaia di metri da Piazza dei Miracoli e il suo grande vantaggio è quello di essere gratuito e di avere un servizio di navetta attivo tutto il giorno dalle 8.30 alle 19.30 nel periodo dal 15 marzo al 14 ottobre e dalle ore 9.00 alle ore 17.00 nel restante periodo dell’anno. La navetta circolare parte ogni 10-15 minuti dal centro dello spiazzo, sotto alla pensilina accanto al bar, e in pochi minuti (al costo di circa 1 euro A/R) porta in Largo Cocco Griffi, vicinissimo alla torre.

Parcheggio del mercato in via Paparelli – GRATUITO

Un altro posto dove parcheggiare a Pisa che mi sento di consigliare è il parcheggio del mercato in via Paparelli. Questo parcheggio non si trova nel centro storico di Pisa e per tale ragione è gratuito tutti i giorni a parte il mercoledì e il sabato mattina (giorni di mercato). Piazza del Duomo e il centro storico di Pisa sono comunque facilmente raggiungibili o a piedi, facendo una bella passeggiata, oppure usufruendo del servizio autobus che passando da via Santa Maria e dai Lungarni collega il parcheggio di Via Paparelli con il cuore della città.

Parcheggi a pagamento a Pisa

Parcheggio custodito in via Cammeo – A PAGAMENTO

Se volete arrivare quasi sotto alla Torre di Pisa con la vostra auto potete parcheggiare nel parcheggio custodito in via Cammeo. Il parcheggio è a pagamento e costa 2 euro l’ora (dalle 6,30 alle 23,30) e 1 euro l’ora dalle 22,30 alle 6,30. Il parcheggio chiude alle 21,30 in forma presidiata mentre è possibile parcheggiare e ritirare il proprio mezzo fino alle ore 2.30. Nel parcheggio non è consentito l’ingresso ai camper/roulotte.

Un altro parcheggio si trova proprio dietro a quello di via Cammeo e vi si accede da via Vecchia Barbaricina. Qui la tariffa è di 1,50 euro l’ora.

Parcheggio in Piazza Vittorio Emanuele II – A PAGAMENTO

Un altro posto che vi consiglio dove parcheggiare a Pisa, rimanendo in zona Stazione Centrale, è il parcheggio in Piazza Vittorio Emanuele II.

Il costo è di:

  • 2.10€ per le prime due ore di sosta (8-21)
  • 3€ per le ore successive (8-21)
  • 2€ ogni ora o frazione di ora (21-08)
  • 16€ Tariffa massima giornaliera
  • Abbonamento 3 giorni: 40€
  • Abbonamento 5 giorni: 50€
  • Abbonamento 7 giorni: 70€

Parcheggio Pisamover – A PAGAMENTO

Dal 2017, in corrispondenza del sovrappasso e le uscite della FI PI LI sull’Aurelia, esiste il parcheggio di scambio AURELIA facente parte del Progetto PISAMOVER realizzato su concessione del Comune di Pisa. Il parcheggio è a pagamento ed è aperto tutti i giorni dalle 06:00 alle 24:00. Il costo della sosta nel parcheggio, al coperto al 50%, è di 2,50€.

Il prezzo è comprensivo del transfer di andata e ritorno con il Pisamover fino alla stazione ferroviaria di Pisa Centrale o all’aeroporto Galileo Galilei. Vi è inoltre la possibilità di applicare la tariffa Carpooling o di abbonarsi al servizio. Questa soluzione per parcheggiare a Pisa è ideale per coloro che accedono a Pisa percorrendo la via Aurelia e per i pendolari.
Maggiori info su www.pisa-mover.com.

Ora che sapete dove parcheggiare a Pisa, godetevi la vostra visita nella città della Torre pendente. Qui trovate tutti gli articoli che ho scritto su cosa fare e visitare a Pisa.

Booking.com

Immagine di copertina – Credit: depositphotos.com Photo by Animaflora-PicsStock

TI È PIACIUTO QUESTO POST?

Se hai dubbi o curiosità puoi lasciarmi un commento qui sotto o puoi lasciarmi un messaggio sul mio profilo Instagram o sulla mia pagina Facebook. Ti risponderò al più presto!

Francesca Turchi
Francesca Turchihttps://www.travelstales.it/
Travel Blogger, Social Media Strategist, Web Content Writer & much more since 2009.
Travel Blogger, Social Media Strategist, Web Content Writer & much more since 2009.

Commenti

    • Ciao Roberta, purtroppo vicino all’aeroporto, anche spostandosi in San Marco (via dell’aeroporto per intendersi) è tutto a pagamento fino alle ore 20. L’unico parcheggio libero è quello della Coop ma serve il disco orario e quindi non te la suggerirei se devi lasciare l’auto per qualche ora o di più.

  1. Ciao! spero tu risponda ancora!
    Volevo fare un tour preciso di Pisa con partenza da zona stazione…sapresti dirmi se uno dei parcheggi che hai indicato è vicino alla stazione o se puoi darmi qualche info parcheggio da quelle parti? Grazie

    • Ciao Laura, certo eccomi! 🙂
      Se arrivi alla Stazione Centrale di Pisa puoi parcheggiare, a pagamento, nel parcheggio in Piazza Vittorio Emanuele. Altrimenti puoi provare dietro alla stazione, facendo la cosiddetta “passerella” che porta in zona aeroporto: sul retro della stazione esistono dei parcheggi gratuiti e puoi provare a lasciarla lì.
      Buona permanenza a Pisa e se ti va qui trovi tutti i miei consigli sulla mia bellissima città: https://www.travelstales.it/tag/pisa/

    • Ciao Isabella, la zona intorno a Via Battelli è tutta a pagamento. Puoi vedere di provare nelle viuzze residenziali interne (es. Via delle medaglie d’oro o Via Montello) ma credo che anche quelle siano tutte con le strisce blu. A un centinaio di metri però c’è il parcheggio del mercato (Paparelli): è gratuito tranne i giorni di mercato il mercoledì e sabato! 😉

  2. Ciao, qualcuno sa dirmi dove posso parcheggiare vicino alla stazione centrale di PISA per 4 giorni?
    Ho provato a contattare qualche Garage in zona ma pare che i numeri recuperati siano tutti scollegati!!!!
    Grazie!
    Gianna

  3. Scusate ma per parcheggiare in tutti questi parcheggi sua gratuiti che a pagamento a pisa non si raggiungono passando da zona ztl spero?

  4. non sparate cavolate….da via Ugo Rindi al centro non ci sono 5 minuti!!!! ce ne sono 45!!!!
    per colpa dei vostri commenti ho perso una visita al santa chiara

  5. Ciao tutti!!io vorrei andare a pisa a Piazza dei Miracoli solo un andata e ritorno e vorrei sapere se in qyesti parcheggi a pagamento e non…sopratutto s non si pagano …è possibile farlo con un furgone???vorrei andare insieme a mio marito x adesso abbiamo il furgone xhe usa x lavoro!!!grazie x l’aiuto!!

  6. GRAZIE MILLE SIAMO STATI A PISA E ABBIAMO PARCHEGGITO PROPRIO IN VIA VECCHIA BARBARICINA E AD UN EURO E CINQUANTA CI SIAM SENTITI TRANQUILLI PERCHE’ E’ UN PARCHEGGIO CUSTODITO….ALLE STRISCE BLU E’ PIENO DI RAGAZZI DI COLORE CHE TI CHIEDONO SOLDI O DI COMPRARE ALTRA ROBA…..LI’ INVECE TRANQUI GRAZIE AI TUOI CONSIGLI CI SIAMO ARRIVATI DIRETTAMENTE COL NAVIGATORE!!!!!!CIAO DA ROBY E GIACOMO

  7. Ciao Valentina, dovendo recarmi varie ore la settimana all’orto botanico in Via Roma, sapresti dirmi qual’è il parcheggio gratuito più vicino?

    Grazie mille in anticipo!!!

    • Ciao Francesca, guarda io ti consiglierei di parcheggiare nelle strade davanti allo Stadio, via Gentileschi e zona residenziale lì d’intorno. Tutta zona con parcheggi gratuiti. Da lì a via Roma ci sono circa 10 minuti a piedi passando dal Duomo di Pisa! 😉 ciao e a presto

  8. Ciao Francesca, anche in via Ugo Rindi (quella che costeggia lo Stadio) ci sono posti auto non a pagamento! E anche da qui, in 5 minuti a piedi si arriva in Piazza dei Miracoli…

    • Ciao Valentina, grazie per la segnalazione! Lì nelle strade d’intorno allo Stadio (zona condominiale in via Gobetti, via Gentileschi, etc.) in effetti ci sono vari parcheggi! E infatti quando il Pisa gioca in casa tutti lasciano la macchina proprio lì!;)

  9. Nel mio ultimo viaggio a Pisa avevo trovato un piccolo parcheggio gratuito dove sono riuscito a trovare posto per due giorni consecutivi.

    Era alla fine di una viuzza non lontana da Piazza dei Miracoli, c’era una scuola superiore (o forse era una sede universitaria) e si affacciava su dei binari. Purtroppo non ricordo di più. E poi sono passati più di 3 anni… magari non c’è più. 🙁

    • Ciao pdm, forse ti riferisci alla zona di Ingegneria, che si trova a due passi dalla stazione di Pisa San Rossore! I parcheggi a strisce blu ora come ora sono ovunque se si resta in centro!!!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.