Per il ciclo Quella volta che eccomi a raccontarvi di quando ho fatto kayak da mare all’Isola d’Elba.
Lo scorso week end sono andata all’Isola d’Elba stavolta in una località in cui non ero ancora stata: Lacona, vicino a Capoliveri. E proprio in questa località ho scoperto una nuova passione, quella per il kayak da mare.
Lo ammetto, questa vacanza all’isoletta è stata all’insegna delle novità, prima fra tutte il viaggio in traghetto con la nuova compagnia greca Blu Navy che in un’ora (come Moby e Toremar) collega Piombino a Portoferraio.
Per il pernottamento ho alloggiato a Lacona, distante circa 15 minuti in auto da Portoferraio, presso l’Hotel Lacona, un resort 4 stelle di tutto rispetto, con piscina, parcheggio privato, wifi gratuita e distante solo 200 metri dalla spiaggia di Bagni Lacona.

Una parola la voglio spendere per il ristorante dell’Hotel Lacona, molto bello e spazioso, nel quale ho consumato due cene squisite, una delle quali accompagnata dagli ottimi vini della Cantina Mazzarri: il bianco si sposava davvero bene con il primo di mare, buono il Rubeo del Colle (che ho solo assaggiato dato che non amo molto i vini rossi) in accompagnamento al secondo e, dulcis in fundo, l’aleatico dell’Elba e il vino bianco passito.
Ma la vera novità che ha portato questo week end all’Elba è stato il mio amore riscoperto per il mare. Chi mi conosce sa che non sono un’amate del mare – preferisco la montagna! – e negli ultimi anni mi è perfino venuta la fobia da mare aperto. Chi se lo sarebbe mai aspettato quindi che dopo una gita in barca nel Golfo di Lacona avrei fatto anche un’escursione in kayak. E invece così è stato, smentendo le voci che io fossi la “blogger più fifona del web”.

Insieme a Ruggero de Il Viottolo, dopo una breve spiegazione preparatoria, siamo partiti dalla spiaggia di Lacona con i nostri kayak e abbiamo costeggiato la spiaggia restando a una decina di metri dalla battigia.
Siamo arrivati fino alla Punta della Contessa, passando dalla costa sotto monte, ammirando il colore dei fondali, arenandoci e facendo lo slalom tra gli scogli a fior d’acqua, fino ad arrivare nel golfo di Laconella, e poi dietrofront. L’escursione è durata un’oretta, ma il tempo tra una pagaiata e l’altra è davvero volato.
Scesa dalla mia canoa avevo già voglia di fare un altro giro! La prossima volta che andrò a Lacona, o comunque all’Isola d’Elba, un’escursione in kayak da mare è assicurata.
quando vuoi tornare a fare un giro in kayak da mare sei la benvenuta!! A presto.
Grazie, tornerò sicuramente all’Elba a fare kayak da mare! E’ un’esperienza che mi è piaciuta davvero moltissimo!!! Non mi resta che dirvi: a presto! 😉
E’ stato davvero un bel weekend di sole, mare e “avventura”! Il kayak lo consiglierei a tutti, spettacolare! 🙂
Non ho mai fatto un’escursione in Kayak, deve essere una bella esperienza. Spero di farla quanto prima. Saluti Nicola.
L’ho già detto ma lo ridico, a me è mancato tanto non farla questa gita!
Pensa te io sono amante dei bianchi ma ho trovato il rosso della Cantina Mazzarri veramente buono 🙂
beate voi!!! la prossima volta lo devo provare pure io 🙂
confermo: l’hotel lacona è il top e i vini mazzarri sono buoni..