A Bolzano si trova il Museo archeologico dell’Alto Adige famoso ormai da anni per il fatto di ospitare una delle mummie più famose e importanti del mondo, quella di Ötzi, l’uomo del ghiaccio.
La storia di Ötzi the Iceman, la mummia dell’età del Rame (5.000-3.000 ac) ritrovata sul ghiacciaio del Similaun è davvero interessante. Durante la visita al museo si ripercorrono tutti gli step dal suo ritrovamento nel 1991 fino ad oggi. Peraltro proprio nel 2011 è stato dato fondo ad un’ultima teoria che viene narrata nella Mostra temporanea 2011-2012: 20 anni dalla scoperta di Ötzi, allestita dal 1° marzo 2011 al 13 gennaio 2013.
Unica delusione però è proprio lui, Ötzi: per poterlo vedere infatti bisogna guardarlo da un oblò. Dall’altra parte del vetro è stesa la mummia, che oggi pesa circa 15 kg, esattamente nella posizione in cui è stata rinvenuta 20 anni fa sui ghiacciai. Inoltre è vietato fare fotografie all’interno del museo.
Il museo di Ötzi si trova nel centro della città di Bolzano, in Museumstraße 43 – Via Museo 43, ed è aperto dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 18.00. Il biglietto d’ingresso costa 9 € adulti, 7 € scolari, apprendisti, studenti fino ai 27 anni, anziani dai 65 anni in su e disabili. I visitatori muniti di Museumcard dei Musei provinciali pagano 7,20 € mentre quelli in possesso della Museumobil entrano gratis, così come i bambini fino a 6 anni.