Quali sono le più belle spiagge dell’Isola d’Elba?
La mia preferita è la spiaggia di Seccheto, una piccola spiaggia di sabbia che si trova nella parte sud dell’isola.
È considerata una delle più famose spiagge dell’Isola d’Elba – e da sempre la mia preferita – ma io la preferisco perché è più intima e tranquilla rispetto alle spiagge di Cavoli e Fetovaia che la abbracciano su entrambi i lati.
Spiaggia libera e stabilimento balneare
La spiaggia di Seccheto all’Isola d’Elba è una piccola spiaggia caratterizzata dall’acqua limpida e trasparente, la spiaggia di sabbia fine e i fondali ideali per fare snorkeling.


Seccheto offre una spiaggia libera per oltre metà della sua lunghezza.
Ma oltre alla spiaggia pubblica si trova anche La Baracchina, il barrino sul mare gestito ormai da anni da Roberto dove, nel periodo estivo, è possibile ordinare panini sfiziosi o piatti freddi per un pranzo veloce direttamente in spiaggia. La Baracchina inoltre offre un arenile attrezzato con ombrelloni a noleggio, sdraie, lettini e docce.
Dove parcheggiare a Seccheto
Il parcheggio quando si parla di spiagge e Isola d’Elba si sa, è un grosso problema. Fortunatamente però posso dire che per accedere alla spiaggia di Seccheto è possibile parcheggiare senza grossi problemi nel parcheggio gratuito che si trova sulla strada principale del paesino.
Per scendere in spiaggia basta percorrere a piedi lungo via Montecristo. Il nome della strada deriva dalla visuale che dalla spiaggia di Seccheto si ha dell’Isola di Montecristo, situata all’orizzonte.
Quando andare all’Elba
Se decidete di trascorrere una vacanza estiva all’Isola d’Elba e optate per la spiaggia di Seccheto, il mio consiglio è quello di andare o nel periodo pre-estivo a giugno oppure a settembre quando il mare e la spiaggia sono un vero paradiso, con meno affluenza di vacanzieri.
Anche durante il mese di luglio Seccheto sa offrire una vacanza piacevole, agosto invece è sconsigliato come periodo poiché si rischia veramente di non godere del bellissimo mare dell’Elba e la tranquillità della piccola spiaggia.
Dove dormire a Seccheto
Per dormire a Seccheto consiglio di prenotare tramite agenzia uno dei tanti appartamenti in affitto che si trovano a due passi dalla spiaggia e dal mare. Ma mi raccomando, dovete muovervi per tempo, diciamo a gennaio-febbraio.
In alternativa, ho un altro ottimao consiglio da daervi se volete dormire a Seccheto. Durante uno dei miei recenti weekend elbani ho soggiornato in una delle camere di Elbalike Camere: la proprietaria Deborah dispone di due camere molto ampie, con bagno privato e terrazza esterna che si trovano a 100 metri dalla spiaggia, in una posizione davvero ottima. I prezzi delle camere sono molto onesti (circa 40 euro a notte) e – a differenza degli appartamenti all’Elba che solitamente vengono affittati a settimane – è possibile prenotare anche per una sola notte.
Voi siete mai stati all’Elba? Conoscete la spiaggia di Seccheto?
Fatemi sapere nei commenti qual è la vostra spiaggia preferita all’Isola d’Elba.
Splendida la spiaggia di Seccheto, io ci vado perchè ho una bambina e il fondale è perfetto anche per i più piccoli.