Come dormire a Torino in un hotel 5 stelle a 99€ a camera

Dormire a Torino in un hotel a 5 stelle spendendo meno di 100 euro a camera a notte. Vi sembra incredibile? Invece è possibile.

Durante il mio weekend a Torino ho dormito in uno degli alberghi più belli di Torino, una struttura stupenda e dal design contemporanea in zona Lingotto, l’NH Lingotto Tech, situato di fronte all’Eataly e a solo un paio di fermate metro dalla stazione di Porta Nuova in pieno centro.

Pensate che dormire una notte a Torino nel weekend in una struttura come questa, con colazione inclusa, costerebbe circa 140 euro a notte.  Come ho fatto a risparmiare? La risposta è Blink Booking, una app mobile gratuita disponibile per iPhone, iPad e Android che consente di prenotare la propria camera d’albergo per la notte stessa in hotel 4 o 5 stelle in quasi tutta Europa direttamente da smartphone e a tariffe scontate.

Ogni giorno, a partire dalle ore 11, per ogni città disponibile sulla App vengono proposti i 4 hotel migliori, che applicano la percentuale di sconto più alta per quella notte, selezionati in base a criteri di qualità, ubicazione e rating degli utenti.

La prenotazione della camera (il prezzo indicato è per 2 persone) richiede solo 4 click. L’idea che sta alla base di Blink Booking è infatti la prenotazione last second. Pensate di arrivare in una città in cui dovete trascorrere la notte: l’app vi consente di prenotare il vostro hotel di categoria 4 o 5 stelle a partire dalle 11 del mattino fino alle 6 del mattino seguente, per il soggiorno nella notte in corso.

Accedendo alla app è possibile scegliere tra le 4 soluzioni controllando per ciascuna prezzo, posizione sulla mappa e servizi offerti (colazione, wi fi, parcheggio, etc) e verificare il numero delle stanze disponibili in ogni struttura indicata. La procedura di prenotazione su Blink è davvero semplice ed intuitiva e il pagamento, lo step finale, avviene attraverso carta di credito. Unica cosa che vi segnalo è che in caso di doppia prenotazione per la stessa notte (es. 2 camere) è necessario accedere alla app con un account diverso.

Il mio soggiorno a Torino grazie a Blink è stato davvero favoloso, ragione per cui sono certa che utilizzerò in futuro questa app per prenotare un hotel last second.

E se a voi capita di trovarvi in giro per l’Europa senza una camera prenotate per la notte, ora sapete cosa fare.

Questo articolo è stato scritto grazie alla collaborazione con Blink ed è frutto della mia esperienza personale. Nessuno mi ha pagata per scriverlo.

TI È PIACIUTO QUESTO POST?

Se hai dubbi o curiosità puoi lasciarmi un commento qui sotto o puoi lasciarmi un messaggio sul mio profilo Instagram o sulla mia pagina Facebook. Ti risponderò al più presto!

Francesca Turchi
Francesca Turchihttps://www.travelstales.it/
Travel Blogger, Social Media Strategist, Web Content Writer & much more since 2009.
Travel Blogger, Social Media Strategist, Web Content Writer & much more since 2009.

Commenti

  1. Noi abbiamo utilizzato questa App per l’incontro di Giano. Siamo partiti un giorno prima e ci siamo fermati a Siena. Molto comodo e veloce. Ci siamo trovati bene.

    • Ciao ragazzi!!! Si, anche io mi sono trovata molto bene, ed è davvero un servizio utile per chi viaggia e all’ultimo minuto deve trovare una soluzione per la notte, ad alta qualità e a prezzi davvero buoni! 😉 A presto!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.