Ho da poco avuto il piacere e lo stupore di visitare il famoso Paese delle Streghe in Liguria: Triora.
Situato nell’entroterra della provincia di Imperia e dichiarato uno dei borghi più belli d’Italia, Triora è un piccolo paesino medievale abitato da meno di 400 abitanti e nasconde una storia secolare fatta di misteri e leggende. È proprio qui che nel 1587 si tenne il più famoso processo dell’Inquisizione alle streghe della storia italiana, un secolo prima di Salem.
Il borgo di Triora è molto piccolo e assolutamente suggestivo. In ogni suo angolo e nei tipici e caratteristici caruggi si può respirare un po’ della sua storia oscura.
Ma per comprendere appieno l’anima di Triora ho scelto di seguire il Ghost Tour, un tour tra storie di fantasmi, streghe e miti pagani organizzato da Autunnonero. Inaugurato nel 2012, questa iniziativa è l’ideale per andare alla scoperta del lato oscuro del paese delle streghe soprattutto per gli appassionati di misteri e leggende, come me!
Personalmente l’ho trovato molto interessante, ben strutturato e davvero suggestivo. Vorrei raccontarvi tutto quello che ho visto e seguito, ma vi toglierei tutto il fascino del Ghost Tour e mi guardo bene dal farlo! Vi lascio con un po’ di informazioni sul tour e con alcune foto che ho scattato.
L’Autunnonero Ghost Tout Triora parte alle ore 22 davanti al Museo Etnografico e della Stregoneria, situato all’inizio del paese, e dura normalmente circa un’ora e mezzo prevedendo un percorso a piedi alla scoperta del lato magico e oscuro di Triora tra antichi miti pagani, storie di peste, lupi mannari e stregoneria.
Molto affascinante la presenza degli Storyteller, le guide narranti custodi delle storie e leggende della città. Durante il tour è loro che bisogna seguire, sempre. Vige infatti una sola regola durante il Ghost Tour Triora: seguire la lanterna dei cantastorie e stare lontani dai luoghi bui!
Per partecipare al Ghost Tour Triora è possibile prenotare i biglietti ad un costo di 12 euro (intero) o 6 euro (ragazzi 6-13 anni e adulti oltre i 65). Inoltre esiste un’ulteriore offerta dedicata ai Tour Operator con “pacchetto” al costo di 41 euro a persona che comprende il biglietto del Ghost Tour, un pacchetto di benvenuto di prodotti tipici locali e il pranzo o la cena a menù fisso presso l’unico ristorante di Triora, “L’erba gatta”.
È possibile prenotare i Ghost Tour da giugno a settembre.
Inoltre sono prenotabili tour diurni e notturni e personalizzare il proprio Ghost Tour sia in lingua italiana che in inglese. Chi non vuole prenotare nelle 7 date previste dal calendario può infatti richiedere il proprio Ghost Tour privato in data da concordare. Per partecipare ad un tour personalizzato basta essere un gruppo di almeno 20 persone.
Per prenotare scrivete a [email protected] specificando nome, cognome e un recapito. Una volta effettuata la prenotazione, occorrerà attendere la chiamata di conferma che arriverà al raggiungimento della soglia minima di 15 partecipanti. Ogni gruppo sarà composto da un numero massimo di 50 persone, ma in caso di superamento è prevista una seconda partenza alle ore 23.45.