Rattenberg, la città più piccola dell’Austria

Rattenberg è un piccolo gioiello nel cuore del Tirolo austriaco. Con i suoi 414 abitanti e una superficie di 10 ettari, è la città più piccola dell’Austria.

La cittadina è situata nella valle Alpbachtal a soli 15 minuti d’auto dal paese di Alpbach, ritenuto il più bello d’Austria per il suo rustico stile architetto.

Cosa fare e vedere a Rattenberg

Tra le cose da fare assolutamente durante una visita alla cittadina di Rattenberg vi consiglio di:

Visitare il centro storico

Il piccolo centro medievale di Rattenberg, interamente pedonale, è caratterizzato da stupende case signorili dai colori pastello e numerose vetrerie.

Le vetrerie di Rattenberg

Sono proprio le vetrerie, assieme alla storica tradizione della lavorazione di vetri e cristalli, ad aver fatto ottenere a Rattenberg la fama di “città del vetro”.

Rattenberg
Photo © Francesca Turchi

Entrare al Kristallglas Kisslinger

Il “Mondo del Vetro” è una delle vetrerie più famose di Rattenberg situata lungo Sudtiroler Strasse, la via principale del paese. Qui è possibile ammirare e comprare ogni sorta di oggetto realizzato in vetro, dai gioielli ai vasi, dalle palline di Natale per addobbare l’albero ai complementi d’arredo per la casa.

Entrare nella famosa pasticceria Hacker

Il Cafe Konditorei Hacker è una tappa gastronomica imperdibile a Rattenberg. Il consiglio è quello di mangiare l’apfelstrudel, lo strudel di mele, possibilmente accompagnato da una bella tazza di cioccolata calda. Anche questo storico locale di Rattenberg si trova lungo il corso principale del paese con sede nell’antica Lebzelterhaus, la casa dei pan pepati, del XV° secolo.

apfelstrudel rattenberg
Photo © Francesca Turchi

Il Mercatino di Natale di Rattenberg illuminato da candele

Rattemberg, così come il Tirolo e l’Austria, è una meta perfetta in inverno. Un motivo in più per visitarla è che nel periodo dell’Avvento, quando in ogni città del mondo si accendono le luci di Natale, a Rattenberg si accendono le candele.

Rattenberg
Photo © Francesca Turchi

Nel periodo natalizio questa piccola cittadina austriaca si trasforma grazie al suo suggestivo mercatino di Natale completamente illuminato dalla luce naturale delle candele, diventato uno degli avvenimenti più caratteristici del Tirolo negli ultimi anni.

Il tema del green a Rattenberg è molto sentito tant’è che, durante il periodo dei mercatini di Natale, alla consueta luce artificiale dei lampioni le strade e i vicoli del centro storico vengono illuminate soltanto da falò, fiaccole e candele a ogni finestra senza ricorrere alla corrente elettrica.

Un’altra particolarità del Natale a Rattenberg è che nella zona pedonale medievale non vengono allestite (di proposito) le classiche bancarelle natalizie che vengono invece sostituite dagli stand gastronomici dei ristoratori locali con le loro specialità tirolesi e il tipico vin brûlé.

Imperdibili inoltre gli artisti del vetro di Rattenberg che tengono aperte le proprie botteghe e possono essere osservati mentre sono all’opera e soffiano le palle di vetro per l’albero di Natale.

Cosa fare a Rattenberg durante il periodo dell’Avvento

Tra le cose da fare a Rattenberg durante il periodo natalizio vi consiglio di:

Assaggiare l’Adventwein

L”Adventwein è il vin brûlé speciale dell’Avvento di Rattenberg al gusto di sambuco. Davvero molto buono! Si può comprare presso le bancarelle gastronomiche del centro storico.

Rattenberg
Photo © Francesca Turchi

Partecipare al programma culturale

Oltre al suggestivo spettacolo dell’illuminazione natalizia, Rattenberg organizza un ricco programma di eventi che viene accompagnato da diversi gruppi (lettori, cantori, folcloristici popolari locali, cantastorie per i piccini) che con la loro musica di sottofondo danno un tocco d’altri tempi all’atmosfera dell’Avvento.

Dove dormire a Rattenberg

La locanda Gasthof Schlosskeller è l’unica struttura presente a Rattenberg a offrire camere con servizi privati e formula bed and breakfast.

La struttura, a conduzione familiare, si trova nel centro medievale di Rattenberg, in Sudtiroler Strasse 13, poco distante dal parcheggio pubblico gratuito. Una camera matrimoniale nel periodo dell’Avvento costa circa 90 euro con colazione inclusa nel prezzo.

Disclaimer: all’interno di questo articolo trovate link affiliati a Booking.com. Questo significa che per gli acquisti effettuati tramite i miei link io ricevo una piccola commissione senza alcun costo aggiuntivo per voi. Così facendo supporterete questo blog e il lavoro che si nasconde dietro ogni articolo pubblicato. Grazie! ♥

TI È PIACIUTO QUESTO POST?

Se hai dubbi o curiosità puoi lasciarmi un commento qui sotto o puoi lasciarmi un messaggio sul mio profilo Instagram o sulla mia pagina Facebook. Ti risponderò al più presto!

Francesca Turchi
Francesca Turchihttps://www.travelstales.it/
Travel Blogger, Social Media Strategist, Web Content Writer & much more since 2009.
Travel Blogger, Social Media Strategist, Web Content Writer & much more since 2009.

Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.