Tra i borghi in Toscana, in Provincia di Lucca si trovano alcuni dei borghi medievali più belli da visitare. Dalle piccole città ai paesini arroccati, sono molti i borghi toscani poco conosciuti che meritano assolutamente di essere visitati.
Se state organizzando una gita fuori porta in Toscana e state cercando informazioni su cosa vedere a Lucca e dintorni, in questo articolo trovate i 5 borghi più belli in Provincia di Lucca per andare alla scoperta di una Toscana insolita.
5 borghi toscani da visitare in provincia di Lucca
Curiosi di scoprire quali sono i borghi toscani da visitare in provincia di Lucca? Ecco 5 borghi da visitare vicino Lucca.
Mappa dei migliori borghi vicino Lucca
Ecco la mappa dei 5 borghi toscani poco conosciuti a Lucca e dintorni da visitare assolutamente.
1. Montecarlo
Uno dei borghi vicino Lucca più belli della Toscana è sicuramente Montecarlo di Lucca, un vero gioiello situato in posizione panoramica tra la Lucchesia e la Valdinievole. Grazie al suo centro storico perfettamente conservato e protetto da massicce mura medievali, nel 2018 Montecarlo ha ottenuto la Bandiera Arancione del Touring Club Italiano. Oggi il piccolo borgo toscano mantiene il suo antico fascino medievale ed è conosciuto soprattutto per la produzione di vino DOP e la Fortezza del Cerruglio, una delle più antiche e meglio conservate della zona.

2. Lucchio
Tra i 5 borghi più belli della Toscana in provincia di Lucca, Lucchio è sicuramente uno dei più insoliti e particolari. Considerato il paese più nascosto, arroccato e inclinato in Toscana, questo borgo invisibile è incastonato su una ripida parete rocciosa a 780 metri sul livello del mare. Oltre a una visita a piedi nel minuscolo e semi abbandonato centro abitato, una cosa da fare assolutamente a Lucchio è salire fino in cima alla Rocca dalla quale si gode di una splendida vista panoramica sulla vallata.
3. Barga
Parlando di borghi in Toscana e di cosa vedere vicino a Lucca c’è anche Barga. La città adottiva di Giovanni Pascoli è la località più importante e conosciuta della Garfagnana. Un piccolo borgo adagiato tra l’Appennino Tosco-Emiliano e le Alpi Apuane che merita senz’altro una visita durante una gita fuori porta in Toscana.

4. Borgo a Mozzano
In una lista dei borghi toscani da visitare in provincia di Lucca non può mancare Borgo a Mozzano, famoso per il Ponte della Maddalena meglio conosciuto come Ponte del Diavolo. La particolarità di questo ponte è dovuta alla sua strana forma con un arco a tutto tondo più alto rispetto agli altri e alla leggenda secondo la quale fu il Diavolo in persona a realizzarlo in una sola notte.

5. Seravezza
Tra i borghi toscani vicino a Lucca si trova infine Seravezza, la porta di accesso alle Alpi Apuane. Un grazioso paesino situato sulle montagne della Versilia da sempre famoso per l’estrazione e la lavorazione del marmo. Il centro cittadino sorprende per la vivacità delle sue abitazioni colorate e per essere attraversato dal fiume Versilia, nato dalla confluenza dei torrenti Serra e Vezza.

Conoscevate questi paesi vicino Lucca da visitare in Toscana?
Vi aspetto anche su Instagram per farvi scoprire altri bellissimi luoghi in Toscana e non solo.
Se questo articolo sui 5 borghi vicino a Lucca vi è piaciuto e cercate ispirazione su altri luoghi da non perdere a Lucca e dintorni potreste essere interessati anche a questi articoli su Cosa vedere a Lucca, su La Quercia delle Streghe in Toscana, su Il Lago di Vagli e il paese fantasma di Fabbriche di Careggine, sui Borghi più belli della Toscana oppure su 7 idee per un weekend romantico in Toscana.