Trova il tuo campeggio in Veneto

Basterebbe la sola Venezia per fare del Veneto una delle regioni più visitate dello Stivale. Invece questa magnifica regione ha molto altro da offrire: città splendide come Padova e Verona, il lago più grande d’Italia, le Dolomiti e diverse aree naturalistiche incantevoli.

Campeggiare in Veneto

Il Veneto è una regione ricca di attrazioni. Per goderne in tutta libertà il campeggio è la scelta più indicata essendo una tipologia di soggiorno capace di valorizzare il rapporto col territorio. Negli ultimi anni, il campeggio è diventato una maniera popolare di trascorrere le vacanze.

Al contempo, l’offerta si è rapidamente allargata, accogliendo le più svariate richieste. In Veneto è possibile optare per campeggi “wild”, completamente immersi nella natura, ma anche per strutture situate a pochi passi dal mare o dalle città. Esistono, poi, i glamping, villaggi vacanze dotati di tende e sistemazioni di lusso.

L’aumento delle strutture ricettive e delle presenze nei campeggi è legato anche al numero elevato di aree naturalistiche, che contribuiscono a rendere questa regione una delle più ambite d’Italia. Per apprezzare la varietà di sistemazioni disponibili è sufficiente dare uno sguardo ai campeggi in Veneto con Homair, portale che propone migliaia di strutture sparse in tutta la Penisola.

I vantaggi di una vacanza in campeggio

Scegliere il campeggio conviene e gli italiani lo sanno bene, almeno a giudicare da quanto emerge dalle statistiche. Nel 2023, le prenotazioni sono aumentate ulteriormente (+8% rispetto all’anno precedente) confermando il trend in ascesa. Ma quali sono i motivi di tanto successo? Il campeggio fonde convivialità, relax e un ottimo rapporto qualità-prezzo. Se i costi di alberghi e B&B sono aumentati ulteriormente, quelli dei campeggi sono rimasti pressoché invariati. Inoltre, è possibile scegliere tra un’ampia gamma di soluzioni, in base alla posizione e ai comfort offerti al pubblico.

L’altro grande vantaggio è rappresentato dal contatto con la natura. Si tratta, infatti, della soluzione ideale per rilassarsi e staccare con il tran-tran quotidiano. E vogliamo parlare della moltitudine di attività disponibili? Oltre a socializzare con centinaia di persone, è possibile godersi piscine, parchi acquatici, escursioni a piedi o in bicicletta e tanto altro ancora.

Campeggiare in Veneto: le località più interessanti

Il Veneto vanta montagne spettacolari, prime tra tutte le Dolomiti Bellunesi, la cui biodiversità è tutelata dall’omonimo parco nazionale. Qui è possibile campeggiare in località magnifiche come l’Altopiano di Asiago o Auronzo di Cadore.

Come risaputo, il Veneto affaccia sull’Adriatico, le cui coste sono ricchissime di servizi turistici. Non mancano campeggi e villaggi per tutti i gusti, alcuni dei quali situati a ridosso di magnifiche aree boschive presso cui godersi il mare ma anche il fresco. Da non perdere Jesolo, Bibione e Sottomarina.

E chi volesse dare la precedenza alle città d’arte? Padova, Verona e Venezia sono dotate di aree camping moderne e funzionali, dalle quali partire alla scoperta dei numerosi tesori artistici e paesaggistici presenti nei dintorni.

Il Veneto, terra di laghi

Come anticipato, il Veneto affaccia sul lago più grande d’Italia, il Garda. Borghi incantevoli e scenari da favola fanno eco alla moltitudine di attività che è possibile praticare in zona, tra escursioni in bici, trekking e sport acquatici.

Ma le proposte non finiscono qui: tra gli specchi d’acqua più affascinanti del Veneto figurano anche i laghi di Sorapiss e Misurina, resi celebri dal folclore locale, oltre che dalla loro straordinaria bellezza. Il primo è noto per le sue acque turchesi ed è situato ad oltre 1.900 metri di quota, mentre il lago di Misurina è il più grande del Cadore e sorge a 1.754 metri sul livello del mare.

TI È PIACIUTO QUESTO POST?

Se hai dubbi o curiosità puoi lasciarmi un commento qui sotto o puoi lasciarmi un messaggio sul mio profilo Instagram o sulla mia pagina Facebook. Ti risponderò al più presto!

Redazione
Redazione
Travel's Tales collabora con aziende, agenzie di comunicazione e brand per le più svariate campagne di comunicazioni digitale nel mondo dei viaggi offrendo ai lettori informazioni utili e sempre aggiornate. In questa sezione del blog sono raccolti anche i racconti condivisi da lettori, amici e altri blogger. Per saperne di più su possibili collaborazioni scrivi a [email protected].
Travel Blogger, Social Media Strategist, Web Content Writer & much more since 2009.

Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.