L’estate è il momento più gettonato per fare un viaggio, complice il fatto stesso che molte persone hanno maggiore disponibilità per le ferie in questo periodo. Diverse le mete da scoprire, sia in Italia che all’Estero. C’è però un aspetto che viene sovente messo in secondo piano quando si organizza una vacanza, rispetto a voli, alberghi e itinerari. Ci riferiamo alla sicurezza, una condizione che permette di affrontare il viaggio con maggiore serenità. Ciò vale specialmente nel momento in cui ci si reca in visita in Paesi lontani dai confini nazionali, in particolare per quanto riguarda l’accesso alle cure sanitarie. Vediamo dunque dove andare in vacanza d’estate, soffermandoci su 4 destinazioni in particolare. Prima, però, vediamo perché si rivela importante mettere in valigia anche una polizza viaggio.
Assicurazione viaggio: uno strumento di tutela per spostarsi con più sicurezza
In questo contesto, l’assicurazione viaggio rappresenta un supporto prezioso per implementare la sicurezza, così da godersi appieno l’esperienza. Rappresenta un tipo di polizza, infatti, che permette di avere le spalle
coperte in molteplici situazioni impreviste, incluse quelle dove è necessario usufruire di assistenza medica. A tali circostanze è possibile aggiungerne diverse altre, per le quali occorre disporre una copertura personalizzata: dall’assistenza in caso di smarrimento dei bagagli a quella inerente l’annullamento del volo.
Albania: low cost sì, ma senza rinunciare alla protezione
L’Albania è una delle mete preferite dai viaggiatori italiani per l’estate, complice la vicinanza con il Belpaese, il mare piacevole da vivere, la cucina mediterranea e i prezzi contenuti. Tuttavia, trattandosi di un Paese al di fuori dell’Unione Europea, nel caso in cui fosse necessario ricevere assistenza medica le spese sono
totalmente a carico del viaggiatore. Sottoscrivere un’assicurazione ad hoc è quindi indispensabile, in
quanto consente di coprire, tra l’altro, visite, ricoveri, farmaci e persino il rimpatrio sanitario.
La bellezza esotica della Colombia, da vivere in sicurezza
Selvaggia, colorata, ricca di vitalità. La Colombia è una destinazione ideale per chi desidera partire all’avventura. Dalle spiagge di Cartagena alla foresta amazzonica, con tanto di scorci montani sublimi e un’accoglienza calorosa, è bene comunque partire preparati. Le migliori strutture sanitarie sono private e detengono costi elevati. Per non parlare del fatto che lo smarrimento del bagaglio così come l’annullamento di alcune parti del viaggio è dietro l’angolo, vista la necessità di spostarsi spesso con voli interni: ecco perché predisporre un’assicurazione viaggio diventa cruciale.
Tunisia: da vivere con più serenità con l’assicurazione viaggio
La Tunisia è una destinazione perfetta per chi cerca una meta entusiasmante a poca distanza dall’Italia ed è l’ideale per una vacanza last minute. Anche in questo caso l’assicurazione viaggio resta una copertura preziosa, tutelando in particolare dagli imprevisti di natura medica. Dovrebbe sempre includere un servizio di interpretariato, vista la difficoltà a relazionarsi in arabo per la maggior parte degli italiani.
Cuba: quando l’assicurazione viaggio è obbligatoria
Cuba affascina per la sua atmosfera unica, sospesa tra storia rivoluzionaria, musica, auto d’epoca e spiagge caraibiche. Non tutti sanno però che dal 2010 il governo ha disposto l’obbligo per i turisti a presentare una polizza assicurativa valida per tutta la durata del soggiorno, atta a coprire in particolare le spese sanitarie.
Chi ne è sprovvisto all’arrivo dovrà sottoscriverne una sul posto, spesso avente costi elevati e coperture minime. Per questo è bene scegliere in anticipo una formula riconosciuta localmente, in grado di offrire un
supporto a 360°, in particolare a livello medico.
Immagine di copertina – Credit depositphotos.com
Non è presente alcun commento. Sii il primo a commentare.