Viaggiare in treno da Milano a Parigi è possibile e offre diverse opzioni, sia dirette che con cambi, con tempi di percorrenza e prezzi variabili in base alla soluzione di viaggio scelta. Prediligere questo mezzo di trasporto all’aereo, soprattutto per chi parte dal Nord Italia, a volte risulta essere più conveniente in termini di tempo e costi e soprattutto di relax durante il viaggio.
Ogni giorno partono 11 treni da Milano per Parigi, 5 dei quali sono diretti. Il tempo medio di percorrenza tra le 6 e le 7 ore, senza cambi. I treni meno veloci impiegano fino a 9 ore e spesso includono uno o due cambi, ma sono più convenienti e consentono di risparmiare.
I treni da Milano partono dalle stazioni di Milano Centrale e Porta Garibaldi con arrivo a Parigi alla stazione Gare de Lyon.
La soluzione migliore per confrontare prezzi e orari delle diverse compagnie e prenotare un biglietto del treno da Milano a Parigi è utilizzare Omio, un sito di comparazione prezzi che consente di trovare ottime offerte a prezzi vantaggiosi. Potete acquistare in anticipo con biglietti più convenienti a partire da 60€ oppure acquistare il biglietto il giorno della partenza, con un prezzo medio del biglietto Milano Parigi di 194€.
Come posso andare da Milano a Parigi in treno?
Esistono collegamenti diretti e con cambi che utilizzano treni ad alta velocità come il Frecciarossa e il TGV, offrendo diverse opzioni di viaggio e prezzi. Un tempo esisteva anche un treno notturno che permetteva di viaggiare da Milano a Parigi in cuccette: oggi il servizio non è più operativo. Di seguito ecco quali sono i collegamenti diretti operati dalle compagnie ferroviarie Trenitalia e SNCF (ferrovie francesi) con relativi costi e vantaggi.
Treno diurno Frecciarossa Trenitalia
Da dicembre 2021 è attivo il collegamento Italia – Francia con il treno diurno Trenitalia. I treni Frecciarossa operano tra la Stazione Centrale di Milano e la stazione Gare de Lyon a Parigi con 6 ore di percorrenza. Con 4 andate e ritorni al giorno, il Frecciarossa effettua una sosta a Torino Porta-Susa, Bardonecchia, Modane, Challes-les-Eaux, Chambery, Lyon Perrache, Lyon Parte-Dieu, senza fare cambi. Le tariffe sono differenziate in base alla tipologia di biglietto e partono da 45€ in Standard Comfort Class a 165€ per la Executive Comfort Class.
Treno diurno TGV INOUI
Il treno TGV delle ferrovie francesi SNCF è stato il primo collegamento ferroviario ad offrire treni diretti da Milano Porta Garibaldi a Parigi Gare de Lyon, con prezzi a partire da 39€ e tempi di percorrenza di circa 7 ore. Partendo da Torino la durata del tragitto in treno fino a Parigi è di 5 ore e 40 minuti circa.
A seconda del treno treno SNCF TGV Inoui scelto, si possono effettuare due percorsi differenti da Milano verso Parigi:
via Lyon Saint-Exupéry:
- Milano Porta-Garibaldi
- Novara (non servito su tutte le rotte)
- Vercelli (non servito su tutte le rotte)
- Torino Porta-Susa
- Oulx
- Bardonecchia
- Modane
- Saint-Jean-de-Maurienne Arvan
- Challes-les-Eaux
- Chambery
- Aeroporto di Lione-Saint-Exupéry
- Parigi Gare de Lyon
via Mâcon e Aix-les-Bains:
- Milano Porta-Garibaldi
- Vercelli (non servito su tutte le rotte)
- Torino Porta-Susa
- Oulx (non servito su tutte le rotte)
- Saint-Jean-de-Maurienne Arvan (non servito su tutte le rotte)
- Challes-les-Eaux
- Chambery
- Aix-les-Bains (non servito su tutte le rotte)
- Mâcon-Loche
- Parigi Gare de Lyon
Immagine di copertina: Credit depositphotos.com – Photo by Serjio74b
Non è presente alcun commento. Sii il primo a commentare.