Oggi per la rubrica ricette dal mondo prepariamo insieme la torta alle carote, una versione casalinga della famosa Carrot Cake, la buonissima torta americana tipica anche della tradizione inglese. Da sempre questa è una delle torte americane che più amo, mangiata non so quante volte durante i miei viaggi negli Stati Uniti.
Adoro la Carrot Cake e questa che vi propongo oggi è la mia ricetta della torta alle carote senza burro: un dolce gustoso e morbidissimo sebbene diverso, sia per l’impasto sia per l’aspetto finale, dalla torta di carote americana. Senza falsa modestia posso assicurarvi che questa è una delle torte alla carota più buone che io abbia mai assaggiato

Ricetta torta di carote
Pronti a preparare insieme la ricetta della torta carote? Questo dolce senza burro è amato per la sua morbidezza ed è ideale da gustare a colazione oppure a merenda insieme a una tazza di latte o di the caldo.
TEMPI DI PREPARAZIONE
- Preparazione: 20 minuti
- Cottura: 40 minuti
INGREDIENTI
Per realizzare la ricetta della torta di carote vi serviranno i seguenti ingredienti.
Dosi per uno stampo da 28 cm:
- 250 gr di carote
- 150 gr di farina 00
- 120 gr di zucchero di canna
- 2 uova
- 90 ml di olio di semi
- 16 g di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
PREPARAZIONE
Per preparare la torta di carote per prima cosa lavate e pelate le carote, poi grattugiatele con una grattugia. Le carote vanno grattugiate, non frullate.
In una ciotola unite le uova, lo zucchero di canna e un pizzico di sale e iniziate a lavorare l’impasto con l’utilizzo di una frusta. Io utilizzo la frusta a mano – come mi ha insegnato a fare mia nonna – ma se avete le fruste elettriche va bene lo stesso, anzi durerete senz’altro meno fatica.
Versate l’olio di semi e continuate ad amalgamate bene il tutto utilizzando la frusta.
A questo punto aggiungete le carote grattugiate e continuate a mescolare con una spatola, dal basso verso l’alto, fino a quando l’impasto della torta risulterà essere denso e omogeneo.
Da ultimo, setacciate la farina unita alla bustina di lievito e unitela all’impasto, quindi continuate a mescolare.
TIPS ☞ Per dare più gusto e profumo alla vostra torta, se lo preferite, potete aggiungere all’impasto la scorza di un’arancia e/o della cannella in polvere. Personalmente io la preferisco al naturale!

COTTURA
Prendete uno stampo per plumcake oppure uno stampo per ciambella di diametro 28 cm come di solito faccio io (lo trovate cliccando su questo link), imburratelo e infarinatelo. Versate il composto e livellate la superficie con una spatola.
Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 35-40 minuti.
Per verificare se il dolce è cotto fate la prova dello stuzzicadenti: infilzate la torta e se lo stuzzicadenti viene fuori asciutto e senza impasto la cottura è completa, altrimenti fatelo cuocere per qualche altro minuto. A cottura ultimata, sfornate e impiattate il dolce in un vassoio.
La vostra torta alle carote è pronta!


Spero che questa ricetta della torta alle carote vi sia utile per prepararla a casa vostra. Buon appetito!
Non è presente alcun commento. Sii il primo a commentare.