Fino ad oggi ho avuto la fortuna di poter visitare la bellissima città di Parigi per ben 2 volte, in periodi differenti dell’anno.
La prima volta che ho visitato Parigi era ad agosto, e vi posso garantire che il meteo mi ha lasciato molto sorpresa dato che la temperatura massima è stata 19 gradi! La seconda volta ho visitato Parigi in 4 giorni in piena primavera e fortunatamente per me ho trovato delle giornate meravigliose!
Il consiglio che posso darvi è di controllare sempre le previsioni meteo su internet prima di partire, giusto per regolarvi su cosa mettere in valigia! Informazione molto importante: la Francia è abbastanza ventosa, copritevi bene quando scendete dall’aereo perché io mi sono ritrovata con un bel mal di gola in piena estate!
Per quanto riguarda i trasporti, Parigi è attrezzatissima. Con le sue 14 linee della metropolitana si riesce a raggiungere ogni parte della città in pochi minuti.
Senza contare che Parigi è ricca di monumenti bellissimi! Bastano 5 giorni per girarla tutta, godendo a pieno di tutta la sua magia e senza perdere l’occasione di visitare una sola delle sue attrattive.
Per quanto riguarda il cibo beh, per noi italiani abituati alla buona cucina e al mangiar sano, la cousine francaise non è delle migliori. E ve lo dice una che è una buongustaia di prima categoria!
Per quanto riguarda dove mangiare a prezzi modici, a pranzo vi consiglio di mangiare dei panini presso le cosiddette boulangerie (panetterie). La baguette con burro e prosciutto cotto è la fine del mondo!
I bar, ovvero le brasseries, sono molto costosi: ho visto una colazione arrivare a costare 11 euro! Per la cena, o comunque per chi non vuole farsi mancare il piacere di sedersi a una buona tavola, in pieno centro ci sono molti locali e ristoranti sia tipici parigini sia internazionali.
Tra i locali che più mi sono piaciuti vi cito Le Poulbot dietro al Sacro Cuore, in una traversa a lato alla famosa piazza degli artisti, Place du Tertre: il locale è molto ma molto carino e davvero caratteristico. I piatti proposti da Le Poulbot sono quelli della miglior tradizione francese quindi zuppe, zuppette e quant’altro, e di certo non potevano mancare le famose Escargot (lumache) e la soupe d’oignons (zuppa di cipolle). Se volete assaggiare piatti tipici questo è il posto giusto per una cenetta tranquilla in un clima tipicamente parissienne! 😉
Un altro luogo davvero molto carino e giovanile è il Quartiere Latino che si trova vicino a Notre Dame, sul lato opposto della Senna. Lì troverete molta gente, soprattutto giovani, e di certo non vi annoierete. Ci sono moltissime stradine con negozi molto carini e tipici e locali e ristoranti che propongono menù di ogni cucina conosciuta come la cucina indiana, greca, giapponese, cinese, tailandese, italiana e messicana.
Ultimo consiglio: l’acqua a Parigi è potabile e quella in bottiglia è carissima. Il mio consiglio è quindi di portatevi dietro delle bottigliette vuote e riempitele in albergo, anche dal rubinetto della vostra toilette, così che potete portarvele in borsa durante la giornata! Inoltre potete riempirle nuovamente alle fontanelle che si trovano nei parchi pubblici.
Immagine di copertina – Photo di alwaysstone su Flickr