Una giornata all’Acquario di Genova è un’esperienza che di per sè merita una visita alla città di Genova.
L’acquario è il più grande d’Italia e il secondo in Europa dopo l’Oceanografic di Valencia: strutturato su 4 piani, con 39 vasche che ospitano pesci e rettili, l’acquario di Genova merita sicuramente una visita.
La durata indicativa è di circa 2 ore e tra le specie animali più belle ed interessanti da ammirare sicuramente ci sono la tartaruga verde, i delfini, gli squali, le centinaia di specie diverse di pesci, e ancora i pinguini, le foche, i rettili, gli anfibi e le meduse.

Ma una delle attrazioni che più mi ha colpito, e che ho deciso di fare, è l’Acquario Segreto!
L’Acquario Segreto è un innovativo percorso guidato alla scoperta dell’acquario di Genova con ingresso nel retrovasca a vedere i giovani cetacei nati in acquario e sul tetto a vedere i delfini dall’alto.
Le partenze per il percorso dell’Acquario Segreto vengono fatte solo nel weekend e nei festivi a orari prestabiliti: alle 11.30, 13.30, 15.30 e alle 16. Il costo è di 8 euro, i bambini sotto i 12 anni pagano 5 euro e le famiglie di 4 o più membri 6 euro (ovviamente il costo è aggiuntivo al costo di ingresso all’acquario).
A me questo percorso è piaciuto molto, soprattutto la sua parte iniziale durante la quale si ha la possibilità di guardare un video introduttivo di circa 10 minuti in cui si apprendono informazioni aggiuntive sull’acquario, e molte curiosità interessanti. Sapete ad esempio quante volte la settimana mangiano gli squali, e quanti kg di cibo? Io l’ho scoperto lì! 🙂 E ancora si ha la possibilità di vedere i delfini dall’alto dell’acquario: creature simpatiche e intelligenti che, se e quando vogliono, fanno salti e spruzzi d’acqua per attirar l’attenzione!
Per sapere tutte le informazioni utili per l’ingresso all’acquario di Genova come prezzo dei biglietti e orari di apertura consultate il sito ufficiale www.acquariodigenova.it.
veronica
Ottimo gli scuali da paura provatelo