Se siete già stati a Torino sicuramente avrete visitato Piazza San Carlo, il “Salotto di Torino”, una delle piazze più importanti della città, interamente pedonale e considerata il centro pulsante della città. Qui, lungo i suoi portici si trovano innumerevoli negozi e bar storici, tra cui il famoso Caffè Torino.
Proprio davanti a questo storico caffè del capoluogo piemontese si trova il toro rampante, simbolo e stemma della città sabauda.
La tradizione vuole che porti fortuna calpestare il toro facendo ben attenzione a schiacciargli gli attributi e poi esprimere un desiderio. Sinceramente non so se crederci o meno, intanto io l’ho fatto, mentre un anziano torinese mi sollecitava a “pestarglieli proprio bene altrimenti non valeva”. Se passate da sotto i portici in piazza San Carlo a Torino noterete che sono tanti i torinesi che, senza farsi troppo notare, calpestano proprio quella parte del toro che si dice porti fortuna. Altri sono turisti che, come superstizione vuole, non si tirano indietro ad un piccolo gesto scaramantico.
PS. Anche a Milano sotto alla galleria Vittorio Emanuele II si trova il toro porta fortuna, da pestare sugli attributi girandoci sopra per 3 volte!