Piemonte
Cosa vedere a Torino in due giorni: itinerario di viaggio
Prima di partire per Torino solo un paio di luoghi iconici della città figuravano nella mia mente: la Mole, il Museo Egizio, il Museo del...
ll toro in piazza San Carlo, davanti al Caffè Torino
Se siete già stati a Torino sicuramente avrete visitato Piazza San Carlo, il "Salotto di Torino", una delle piazze più importanti della città, interamente pedonale...
Tour Torino Magica alla scoperta della Torino esoterica
Durante il mio ultimo viaggio a Torino ho fatto il tour Torino Magica organizzato dal tour operator Somewhere.
Sono un'appassionata di magia ed esoterismo e non...
Il Museo del Cinema a Torino
Il Museo del Cinema di Torino è una delle attrazioni più famose della città. Il museo si trova all'interno della Mole Antonelliana e si sviluppa su 6...
La Mole Antonelliana di Torino
La Mole Antonelliana è il simbolo della città di Torino.
Costruita nel 1873 dall'architetto che le ha dato il nome, Alessandro Antonelli, questa costruzione oggi...
Il Museo Egizio a Torino
Visita al Museo Egizio a Torino, il 2° più grande al mondo dopo quello del Cairo
A Torino si trova il più antico Museo Egizio...
Al Bicerin a Torino, uno dei caffè più piccoli al mondo
Se andate a Torino non potete non assaggiare il bicerin, la bevanda tipica della città nata nel 700 e composta da cioccolato, caffè e...
Pranzo a Torino al Caffè di Roma con Poinx
Durante il mio ultimo weekend a Torino ero in cerca di un posto in cui poter pranzare rinunciando ai soliti panini. L’offerta di Poinx...
Pasticceria Stratta a Torino: cioccolato, bonbon e confetti dal 1836
Nel cuore di Torino, in Piazza San Carlo detta dai torinesi “il salotto di Torino”, si trova una delle pasticcerie più antiche della città,...
Luci d’artista a Torino
Tutti gli anni dal 1998, dal mese di novembre fino a metà gennaio, Torino si illumina con le Luci d'Artista, delle installazioni luminose posizionate nelle principali vie...