Quale abbonamento trasporti fare a Parigi e per quali zone? Questa è una delle domande che ci si pone più spesso prima di fare un viaggio a Parigi.
Innanzitutto dovete sapere che la rete di trasporti pubblici (metro e RER) copre l’intera regione dell’Ile de France, perciò muoversi a Parigi e dintorni risulta essere davvero facile e comodo. Prima di partire però è sempre consigliabile capire qual è il tipo di biglietto o abbonamento trasporti Parigi da acquistare e per quali zone di riferimento.
Leggete qui per avere maggiori info sui biglietti metro e abbonamento trasporti a Parigi.
Le 5 zone tariffarie di Parigi: MAPPA Metro e RER
Quartieri di Parigi VS Zone tariffarie
Quartieri vs Zone tariffarie di Parigi: una distinzione importante. Facciamo un po’ di chiarezza!
La capitale francese è suddivisa in 20 arrondissement, ossia i quartieri di Parigi, che nulla hanno a che vedere con quella che invece è considerata l’area metropolitana di Parigi. Difatti Parigi è divisa in 5 zone tariffarie circolari che si sviluppano in modo concentrico a partire dal cuore della città.

Ognuna di queste cinque zone metro di Parigi ha una tariffa differente per muoversi usando sia la metropolitana che la RER. Per calcolare il costo del biglietto e/o abbonamento bisogna sempre tenere conto della zona di partenza e di quella di arrivo. Ovviamente viaggiare nelle zone 1-2 ha un costo inferiore rispetto a raggiungere le zone 4 o 5 dal centro di Parigi.
Mappa delle zone metro Parigi
Zone di Parigi: musei e attrazioni da vedere zona per zona
Zona 1-3 Parigi
Il centro città, ovvero la zona dove si trovano le principali attrazioni turistiche di Parigi, è racchiuso all’interno delle zone 1 e 3.
- Nella zona 1 si trovano i principali monumenti e musei di Parigi, dalla Torre Eiffel agli Champs Elysées, dal Museo del Louvre al Museo d’Orsay, dalla Cattedrale di Notre Dame al quartiere di Montmartre.
- La zona 2 di Parigi comprende Saint-Denis e il mercato delle pulci di Saint-Ouen.
- Nella zona 3 di Parigi si trovano La Défense e lo Stade de France.
Zona 4 di Parigi
Nella zona 4 a Parigi si trovano l’aeroporto di Orly, situato a sud rispetto al centro della capitale, e la Reggia di Versailles, raggiungibile dal centro di Parigi con il treno RER C.
Zona 5 di Parigi
In zona 5 a Parigi si trovano il parco Disneyland Paris, in zona Marne-la-Vallée e raggiungibile da Parigi centro con il treno RER A, e l’aeroporto Charles de Gaulle, situato a nord rispetto al centro di Parigi.
ATTENZIONE – L’aeroporto di Beauvais, non facendo parte della regione dell’Ile de France, non rientra in nessuna delle 5 zone tariffarie di Parigi.
Trasporti Parigi: consigli su come muoversi
Per maggiori informazioni sui trasporti a Parigi vi consiglio di leggere anche i seguenti articoli:
☞ Biglietti metro e abbonamento trasporti a Parigi
☞ Trasporti Parigi: orari metro, bus e RER
☞ Come arrivare a Parigi dagli aeroporti
Dove dormire a Parigi
Stai cercando un hotel a Parigi? Per la scelta di un hotel dove dormire è sempre valido Booking.com per vedere se ci sono delle buone offerte. Il mio consiglio per voi è di prenotare una sistemazione in zona 1 o in zona 2 in centro a Parigi. In questo modo potrete ottimizzare gli spostamenti con i trasporti pubblici e visitare la città a piedi raggiungendo facilmente alcune delle principali attrazioni situate nel centro della capitale.
Se questo articolo sulle zone metro di Parigi vi è piaciuto potreste essere interessati a leggere anche questi su Dove e cosa mangiare a Parigi, su Le stazioni metro più belle di Parigi, su 5 cose insolite da fare a Parigi oppure su I 10 luoghi più instagrammabili di Parigi.
Immagine di copertina – Photo credits: fotodiparigi.blogspot.com
Disclaimer: all’interno di questo articolo trovate link affiliati a Booking.com. Questo significa che per gli acquisti effettuati tramite i miei link io ricevo una piccola commissione senza alcun costo aggiuntivo per voi. Così facendo supporterete questo blog e il lavoro che si nasconde dietro ogni articolo pubblicato. Grazie! ♥