Oggi vi porto alla scoperta di tutti i luoghi dove è stato girato Harry Potter in Gran Bretagna. Sono innumerevoli infatti le location dei film e dei libri scritti da J.K. Rowling che possono essere visitate nella realtà, da Londra fino alla Scozia. Se anche voi vi siete domandati Hogwarts dove si trova? E il castello di Harry Potter? adesso è giunto il momento di scoprirlo.
Di seguito trovate tutte le location dove hanno girato Harry Potter, quando compaiono negli 8 film della saga e dove trovarli nella realtà a Londra, in Inghilterra, in Galles e in Scozia. Mettetevi comodi e… buona lettura!
Dove è stato girato Harry Potter? Tutti i luoghi in Gran Bretagna
MAPPA Luoghi di Harry Potter
Nell’articolo di seguito e nella mappa qui sotto trovare tutti i luoghi dove è stato girato Harry Potter in Inghilterra, in Galles e in Scozia.
LUOGHI DI HARRY POTTER IN GRAN BRETAGNA
Dove si trova il castello dove hanno girato Harry Potter?
Castello di Alnwick
Il castello di Harry Potter esiste davvero: si tratta del Castello di Alnwick, nella zona nord della Gran Bretagna, oggi una delle attrazioni inglesi più visitate in Inghilterra. Si tratta infatti del secondo castello dopo Windsor e ha un ricco programma di intrattenimento per i bambini sul mondo di Harry Potter. Gli esterni del castello sono stati utilizzati come location per girare alcune scene dei primi due film di Harry Potter tra cui la prima lezione di volo con la scopa tenuta da Madama Bumb, il volo della Ford Anglia di Ron Weasley e gli allenamenti di Quidditch. Durante la visita al castello è possibile inoltre partecipare alla lezione con le scope
Alnwick Castle
Indirizzo: Alnwick NE66 1NQ, Regno Unito
Orari: da fine Marzo a fine Ottobre dalle 10.00 alle 17.30
Biglietti: £16.00 adulti (£14.40 se acquistati online), £8.50 bambini (£7.65 online)
Cattedrale di Durham
Oltre al Castello di Alnwick anche la Cattedrale di Durham, fondata nel 1093 e situata nella città di Durham in Inghilterra, è stata utilizzata nei primi tre film di Harry Potter per le riprese di varie ambientazioni di Hogwarts, sia interne che esterne. Tra queste le famose torri dove è stata aggiunta una guglia.
La Chapter House della Cattedrale di Durham è stata usata come location per l’aula della Professoressa McGranitt per la sua lezione di trasfigurazione degli animali in calici d’acqua in Harry Potter e la pietra filosofale.
Inoltre ricordate la scena del cortile innevato dove Harry fa volare la sua civetta Edvige? Si tratta del Chiostro della Cattedrale di Durham dove sono state girate tutte le scene del cortile di Hogwarts nei primi due film della saga.
Cattedrale di Durham
Indirizzo: The College, Durham DH1 3EH, Regno Unito
Orari: dal lunedì al sabato 9:30-16:30 (la Chapter House chiude alle 15:30), Domenica 12-15.
Biglietti: Ingresso gratuito con donazione consigliata di £ 5 a persona per sostenere la conservazione della cattedrale. L’accesso alla torre è a pagamento: adulti £7.50, gratuito per gli Under 18.
La Grande Sala di Hogwarts
Altre scene di Hogwarts, specialmente le ambientazioni interne, sono state girate nella città di Oxford presso il Christ Church College. La Sala Mensa della Christ Church è stata usata come ispirazione per progettare la bellissima Great Hall di Hogwarts, ricreata in studio per il film.
Sempre nel Christ Church College sono ambientate varie scene di Harry Potter e la Pietra filosofale tra cui i chiostri e le scale interne. La Grande Scalinata è quella su cui la Professoressa McGranitt accoglie i nuovi studenti di Hogwarts, mentre nel chiostro si svolge la scena in cui Hermione mostra ad Harry il trofeo vinto a Quidditch da suo padre James.
Christ Church
Indirizzo: St. Aldates Oxford, OX1 1DP
Orari: dalle 10.00 alle17.0, Domenica dalle 14.00 alle 17.00
Biglietti: £8 adulti (£10 a Luglio e Agosto), £7 (£9 a Luglio e Agosto) per Over 60, studenti ebambini dai 5 ai 17 anni. Il biglietto include l’accesso al Chiostro, alla Scalinata, alla Hall e alla Cattedrale (l’accesso a queste ultime due può essere parzialmente limitato).
La Biblioteca di Hogwarts
La biblioteca della Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts, dove Harry cerca di scoprire chi sia Nicholas Flamel, in realtà è la Duke Humfrey’s Library, la più antica sala lettura della Bodleian Library, la Biblioteca Bodleiana dell’Università di Oxford. Fondata nel 1602, è la terza più antica biblioteca pubblica del mondo moderno ed è visitabile.
Bodleian Library
Indirizzo: Broad Street Oxford OX1 3BG
Orari: dal Lunedì al Venerdì 9:00-17:00, Sabato 9:00-16:30 e Domenica 11:00-17:00
Biglietti: le visite avvengono solo tramite vari tipi di tour. Il mini tour da 30 minuti consente di accedere alle aree più importanti della Bodleian Library. Costo: £6
L’Infermeria di Hogwarts
Accanto alla Bodleian Library di Oxford si trova la Divinity School, usata come infermeria nei film di Harry Potter. Questo è anche il luogo in cui la professoressa McGranitt insegna a Ron a ballare prima del Ballo del Ceppo.
Divinity School
Indirizzo: Broad Street Oxford OX1 3BG
Orari: dal Lunedì al venerdì 9:00-17:00, Sabato 9:00-16:30 e Domenica 11:00-17:00
Biglietti: il mini tour da 30 minuti alla Bodleian Library (costo: £6) include la Divinity School e la Duke Humfrey’s library
La Sala Comune dei Grifondoro
Ricordate i corridoi interni del castello di Hogwarts dove Harry va alla ricerca dei fantasmi di Nick-Quasi-Senza-Testa e Mirtilla Malcontenta e dove Ginny scrive col sangue sulle pareti “La camera dei segreti è stata aperta“? I corridoi sono quelli della Cattedrale di Gloucester nel Gloucestershire. Inoltre il chiostro della cattedrale è stato utilizzato per le ambientazioni dei corridoi che conducono alla Sala Comune dei Grifondoro, dove il ritratto della Signora Grassa chiede a ogni studente la parola d’ordine.
Gloucester Cathedral
Indirizzo: 12 College Green, Gloucester GL1 2LX, Regno Unito (raggiungibile in due ore di treno da Londra)
Orari: aperta tutti i giorni dalle 7.30 alle 18
Biglietti: ingresso gratuito
Il Cortile di Hogwarts
Oltre alla Cattedrale di Durham sono state utilizzate altre due location per le varie riprese del cortile di Hogwarts nei vari film della saga.
Nei corridoi del New College di Oxford è stata girata la scena di Harry Potter e il calice di fuoco in cui tutti indossano la spilla “Potter fa schifo” durante il Torneo Tremaghi. Nel cortile interno del New College è stata girata anche la scena di Draco Malfoy che scende dall’albero e viene trasformato in un furetto da Malocchio.
Indirizzo: Holywell St, Oxford OX1 3BN, Regno Unito
Biglietto: £3
Nel villaggio di Lacock, nel Wiltshire in Inghilterra, si trova l’omonima abbazia in cui diverse location sono state utilizzate per le scene dei film Harry Potter Harry Potter e la pietra filosofale, Harry Potter e la camera dei segreti e Harry Potter e il principe mezzosangue. Nel chiostro dell’Abbazia di Lacock sono state girate le riprese dei corridoi esterni che si affacciano sul cortile di Hogwarts.
L’Aula di Pozioni del Professor Piton
Sempre nell’Abbazia di Lacock, nella sacrestia, sono state girate le scene di Harry Potter e la pietra filosofale in cui il Professor Piton svolge le sue lezioni di Pozioni.
L’Aula di Difesa Contro le Arti Oscure
Nella Warming Room dell’Abbazia di Lacock – che contiene davvero un calderone – sono state girate le scene delle lezioni di Difesa Contro le Arti Oscure del Professor Raptor nel primo capitolo della saga Harry Potter e la pietra filosofale.
La stanza dello Specchio delle Brame
Infine, la Chapter House dell’Abbazia di Lacock è stata utilizzata per la scena in cui Harry Potter s’imbatte nello Specchio delle Brame in Harry Potter e la pietra filosofale.
Abbazia di Lacock
Indirizzo: Lacock, Chippenham SN15 2LG, Regno Unito
Orari: da Aprile a Ottobre 10:30-17:30, da Novembre a Marzo 11:00-16:00
Biglietto: adulti £13.40, bambini £6.70, famiglia £33.50
L’Hogwarts Express
Nei film di Harry Potter il treno Hogwarts Express attraversa colline e pianure per raggiungere il castello di Hogwarts. Sicuramente ricorderete le scene – tra cui quella di Harry e Ron sulla Ford Anglia in volo – che mostrano il treno che passa sopra ad un viadotto: si tratta del viadotto di Glenfinnan, un ponte ferroviario costituito di 21 archi, alto 31 metri e lungo 380 metri.
Se non volete perdervi il passaggio dell’Hogwarts Express, esattamente alle ore 10.45 del mattino, raggiungete la location che si trova a Lochaber nelle Highlands scozzesi.
Se invece volete rivivere parte del viaggio in treno sull’Hogwarts Express come facevano Harry e i suoi compagni potete salire a bordo del treno a vapore The Jacobite. Il treno percorre la tratta Fort William – Mallaig nelle Highlands scozzesi e attraversa la valle Glenfinnan passando proprio sopra al viadotto di Glenfinnan. Il servizio è attivo da lunedì al venerdì da fine Marzo a fine Ottobre, sabato e domenica da inizi Giugno a fine Settembre, con partenze da Fort William alle 10:15 e alle 14.30.
Inoltre un’altra location del film che si può ammirare se si viaggia a bordo dello Jacobite è Rannoch Moor, una delle più vaste aree selvagge della Scozia: in Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 1 è qui che i Mangiamorte si fermano e salgono a bordo dell’Hogwarts Express.
La Stazione di Hogsmeade
La stazione di Hogsmeade, dove fermavano tutti i treni per la Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts, è stata ricreata nella Goathland Train Station nel villaggio di Goathland in Inghilterra.
Il ponte nella stazione King’s Cross
In Harry Potter e la pietra filosofale, quando per la prima volta Hagrid porta Harry a King’s Cross al binario 9 ¾, la scena in cui percorrono il ponte sopra i binari è stata girata nella Stazione ferroviaria di York.
Il Lago Nero
Per le ambientazioni del Lago Nero, ossia il grande lago che circonda il Castello di Hogwarts nei film di Harry Potter, sono state utilizzate diverse location tra Inghilterra e Scozia:
- il Virginia Water Lake, un lago artificiale che si trova nel Surrey in Inghilterra, a sud dell’aeroporto di London Heathrow. Questo è il lago dove, in Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban, Harry vola a pelo d’acqua in groppa a Fierobecco e dove successivamente cerca di proteggere Sirius dai Dissennatori; mentre in Harry Potter e il calice di fuoco è qui che Hermione riporta a Harry il messaggio di Ron “Ronald vorrebbe che io ti dicessi che Seamus gli ha detto che a Dean è stato detto da Calì che Hagrid ti sta cercando” mentre i due non si rivolgono la parola;
- il parco del Blenheim Palace a Woodstock in Inghilterra (luogo di nascita di Sir Winston Churchill) fa da sfondo alla scena del flashback di Piton in Harry Potter e l’Ordine della Fenice quando il giovane Severus viene appeso all’albero da James Potter;
- il Loch Shiel, un lago vicino a Glenfinnan in Scozia;
- il Loch Morar in Scozia;
- il Loch Eilt in Scozia.