Bologna
Un anno di viaggi: il 2015 in pillole
Un nuovo viaggio da grande coi miei genitori, il primo viaggio negli Stati Uniti e tanti viaggi in Italia. Questo 2015 è stato un...
Dozza, il borgo dei Murales vicino Bologna
Dozza, il borgo affrescato al confine tra Emilia e Romagna
In Provincia di Bologna si trova uno dei borghi medievali più belli d'Italia. Un borgo affrescato dove le facciate delle...
Villaggio della Salute Più: terme e relax vicino Bologna
Il Villaggio della Salute Più è il più grande parco termale d'Europa situato a Monterenzio, in provincia di Bologna, al confine tra Emilia e Romagna.
Sono...
Un anno di viaggi: il 2013 in pillole
Questo 2013 è stato l'anno dei miei 30 anni. L'anno in cui ho preso delle decisioni che pensavo mi avrebbero portata in un'altra direzione...
Cosa vedere a Bologna in 2 giorni
Bologna delle due torri.Bologna dei tortellini e della mortadella.Bologna della musica e di Lucio Dalla.
Ho avuto il piacere di visitare Bologna durante un weekend e,...
Le Sette Chiese di Bologna
Il complesso di Santo Stefano a Bologna, popolarmente conosciuto come le Sette Chiese, è uno dei luoghi più antichi di Bologna.
Da fuori sembra di vedere tante...
La finestrella a Bologna, sul canale in via Piella come a Venezia
Se andate a Bologna e vi dirigete verso il centro percorrendo Via Indipendenza, fate una piccola deviazione in via Bertiera ed entrate in via...
Torre degli Asinelli a Bologna
Uno dei posti assolutamente da vedere durante una visita a Bologna è la Torre degli Asinelli, uno dei simboli della città.
La torre fu costruita tra...
Cosa e dove mangiare a Bologna
Bologna è famosa in tutto il mondo per alcuni piatti tipici quali la Mortadella Bologna IGP, i tortellini, le lasagne, le tagliatelle al ragù e...
Il voltone del Podestà a Bologna
Una simpatica curiosità che non tutti sanno riguardo a Bologna è che sotto al Palazzo del Podestà, proprio a due passi da Piazza Maggiore, si...