Tutti gli anni dal 1998, dal mese di novembre fino a metà gennaio, Torino si illumina con le Luci d’Artista, delle installazioni luminose posizionate nelle principali vie e piazze del centro città, e non solo.
Delle vere e proprie opere d’arte pubbliche che ogni anno vengono realizzate da numerosi artisti e allestite durante il periodo di Natale in decine di location sparse per tutta Torino, da via Roma e via Po, a la Mole Antonelliana, i Murazzi fino al Monte dei Cappuccini.
Se hai dubbi o curiosità puoi lasciarmi un commento qui sotto o puoi lasciarmi un messaggio sul mio profilo Instagram o sulla mia pagina Facebook. Ti risponderò al più presto!
Articoli correlati
San Petronio a Bologna: la 6ª chiesa più grande al mondo San Petronio è la chiesa simbolo di Bologna, voluta espressamente dal popolo alla fine del 1300 e dedicata al patrono della città: San Petronio. Questa enorme chiesa gotica, situata in […]
Villaggio della Salute Più: terme e relax vicino Bologna Il Villaggio della Salute Più è il più grande parco termale d’Europa situato a Monterenzio, in provincia di Bologna, al confine tra Emilia e Romagna. Sono stata ospite del Villaggio della Salute lo […]
Cosa vedere a Monteriggioni “[…] però che come sulla cerchia tonda Monteriggion di torri si corona, così [‘n] la proda che ‘l pozzo circonda torregiavan di mezza la persona li orribili giganti, cui minaccia […]
Ciao! Sono Francesca, viaggiatrice e travel blogger dal 2009, da oltre 15 anni mi occupo di comunicazione e creazione di contenuti per il web. Sono la fondatrice e la proprietaria di travelstales.it, uno dei blog di viaggi più famosi e seguiti in Italia. Amo saltare da una capitale europea all’altra, ho un debole per gli Stati Uniti e da quando ho visitato il Giappone mi sono follemente innamorata dell’Oriente. Sebbene abbia visitato il mondo in lungo e in largo, credo che nessun posto al mondo sia bello come la mia Toscana.