Siamo già a Luglio e la voglia di vacanze si fa sentire sempre più! Ma tra poco più di 2 settimane finalmente parto per la Sicilia, destinazione Avola.
È da marzo, quando sono andata a Parigi per la seconda volta, che non faccio un bel viaggetto e adesso ho VOGLIA DI MARE.
Per ora posso solo dire che mi attende un viaggio interminabile in macchina: siamo pazzi lo so! Me lo continuano a ripetere tutti quanti. Pisa-Avola, equivalente di 1.200 km, 14 ore di viaggio, caldo soffocante e code interminabili previste sulla Salerno – Reggio Calabria.
Ma cerchiamo di essere fiduciosi. Io, Leonardo e Emanuele cercheremo di partire la sera del 31 luglio, subito dopo cena. Mia cugina invece ha deciso di scendere in aereo l’1 agosto in modo da ritrovarci a Messina e poi scendere insieme in macchina ad Avola. Una volta là ci godremo a pieno il mare della Sicilia, la sua ottima cucina e i suoi luoghi da scoprire.
Queste le tappe che mi sono prefissata:
- la Valle dei Templi di Agrigento: non me lo posso di certo perdere! Da Avola dista più di 200 km, ma credo ne valga proprio la pena! Sarà il male di svegliarsi all’alba e partire subito in modo da evitare il sole cocente delle ore più calde.
- Taormina
- la Scala dei Turchi

Per quanto riguarda il nostro soggiorno abbiamo trovato un appartamento nel centro di Avola prenotando su www.mediavacanze.com: appartamento al 2° piano di una palazzina a 200 metri dal mare, 2 camere da letto, soggiorno, salotto, bagno e terrazza di 35 mq.

Abbiamo anche la fortuna di avere una coppia di amici che abita proprio ad Avola e che quindi ci farà da guida e ci farà divertire e scoprire questa località della Sicilia (ce l’hanno assicurato!).
Si prospettano quindi delle lunghissime giornate in spiaggia, gite interessanti nei posti vicini ad Avola (mi hanno parlato della Cava Grande, un laghetto immerso nella natura da raggiungere a piedi per una percorrenza di circa mezzora all’andata e del doppio del tempo a ritorno… in salita), decine di bagni in un mare cristallino, falò sulla spiaggia e cene sulla nostra spaziosa terrazza con vista mare.
Ovviamente – parlando di cibo – non mi farò di certo scappare l’occasione di mangiare dell’ottimo pesce, gli arancini siciliani (made in Sicily) e le buonissime granite alle mandorle!
Se avete dei consigli da darmi in proposito a cosa fare ad Avola, cosa visitare, quali ristoranti e pub frequentare e quant’altro vi ringrazio in anticipo.
E si la visita di Cavagrande è d’obbligo.
Le escursioni guidate (gratuite offerte dall’Assessorato al Turismo del Comune di Avola) si fanno il lunedì, giovedì e sabato.
Per info: 0931583119 o direttamente al numero della guida 3335840502 (che poi sarei io…!).
Ti ringrazio delle dritte che mi hai dato! Non mancherò di visitare i posti che mi hai consigliato! Grazie 🙂
Ciao Francesca, sono un avolese trapiantato a Milano da parecchio, torno a “casa” tutti gli anni in estate per trascorrere qualche settimana con parenti e amici. Qualche consiglio sul tuo soggiorno vorrei però darlo lo stesso.
Non mancare Noto, da visitare nel tardo pomeriggio per gustare al meglio i colori del Barocco, e non mancare la pasticceria di Corrado Assenza, sul corso. Riguardo il mare ti consiglio il lido di Noto, distante qualche km da Avola. Visita I laghetti di Avola (Cava Grande del Cassibile), ora il percorso è facilitato, lo spettacolo è mozzafiato e ci sono anche le guide su prenotazione. Salta Ragusa e Catania e precipitati a Modica, non mancare il cioccolato e il panorama di Modica Alta. Siracusa è bellissima, dedicale almeno una giornata.
Divertiti!