Cosa vedere a Parigi: itinerario di viaggio di una settimana
Come organizzare un viaggio a Parigi per scoprire la città a 360°? Questo itinerario su cosa vedere a Parigi in 7 giorni è dedicato a tutti voi che desiderate visitare la capitale francese senza perdere nemmeno uno dei suoi monumenti e attrazioni principali.
Cosa vedere a Parigi – GIORNO 1
Il mio consiglio è quello di iniziare ad andare alla scoperta di Parigi partendo da Place Charles de Gaulle, dove si trova l’Arco di Trionfo , e fare una bella camminata lungo tutti gli Champs Elysées, un lungo corso in cui troverete moltissimi negozi delle più grandi marche conosciute al mondo: Luis Vuitton, Cartier, Peugeot, Mercedes, Virgin, Mont Blanc. Se avete intenzione di andare, nei giorni seguenti, a Disneyland Paris entrate dentro al Disney Store, il negozio che vende giocattoli e accessori firmati Disney. È qui che potrete comprare i biglietti per visitare il parco.
Alla fine degli Champs Elysées vi ritroverete in Place de la Concorde. Passando dal giardino delle Tuileries arrivate alla piazza del Louvre. Vi consiglio vivamente di fare un giro all’interno di questo grandissimo museo. L’ingresso al Louvre (qui trovate info su orari e biglietti) si ha attraverso la Piramide di Ming Pei. La sala Denon è quella in cui sono esposte le opere dei principali artisti italiani, tra cui la Gioconda di Leonardo da Vinci. Munitevi di cartina all’ingresso, mi raccomando.
Dal Louvre potete riprendere la metropolitana e scendere a Trocadero dove avrete una bellissima visuale della Tour Eiffel. Se volete salire sulla torre, invece, potete scendere a Champs de Mars Tour Eiffel (qui potete prenotare i Biglietti salta la fila per la Torre Eiffel).

Quello che mi sento di consigliarvi è di andare ad ammirare la Torre Eiffel anche dopo ora di cena: l’illuminazione serale la rende veramente stupenda.
Cosa vedere a Parigi – GIORNO 2
Un’idea carina per ammirare la città da una prospettiva differente potrebbe essere fare una crociera sulla Senna: potete fare il classico giro oppure scegliere di includere il pranzo o una cena romantica a bordo battello battello. Qui trovate tutte le soluzioni di crociera sulla Senna.
In alternativa, potete dedicare la giornata a visitare Disneyland Paris. Se il giorno prima, come vi ho suggerito, avete comprato i biglietti presso il Disney Store è giunto il momento di dedicare la vostra seconda giornata a questo bellissimo parco giochi che piacerà sicuramente a tutti, sia grandi che bambini. Tutte le informazioni per visitare Disneyland Paris le trovate in questo articolo.
Cosa vedere a Parigi – GIORNO 3
Il terzo giorno potrete riprendere a visitare Parigi e vi consiglio di andare in un altro posto assolutamente da non perdere: la bellissima chiesa gotica di Sainte Chapelle.

Dopo potete dirigervi verso Montmartre e visitare il Sacro Cuore.
Per arrivarci conviene prendere la metro e scendere ad Anvers (linea 2). Una volta scesi dalla metro vi ritroverete in un quartiere molto caratteristico, pieno di negozietti e bancarelle. Percorrete la strada che porta verso l’altura, sulla quale sicuramente scorgerete la cupola bianca del Sacro Cuore. Per arrivare in cima alla piazza potete decidere se salire a piedi la scalinata, percorrendo un vasto prato verde, oppure se prendere la funicolare con la quale impiegherete un paio di minuti al costo di un biglietto della metro. La panoramica offerta dalle alture del Sacro Cuore è fantastica!

Dietro al Sacro Cuore si trova inoltre il famoso Quartiere degli artisti, con i suoi pittori e cantanti di strada. Vi consiglio di entrare in Place du Tertre dove potrete farvi fare un ritratto o una caricatura da uno dei tanti artisti che troverete. E volendo potete restare a cena lì: ci sono numerosi ristoranti e localini molto caratteristici.
Cosa vedere a Parigi – GIORNO 4
L’intera quarta giornata potrete trascorrerla a Versailles. La Reggia si trova in una zona di Parigi abbastanza distante dal centro (zona sud-ovest) ed è raggiungibile in treno con la RER C oppure con il bus. La visita può prevedere 3 differenti itinerari: gli appartamenti del Re, della Regina e il Salone degli specchi, il Grande e Piccolo Trianon e una parte del parco e dei giardini.

Cosa vedere a Parigi – GIORNO 5
La mattina potete decidere se girare per musei e andare al Museo d’Orsay che costeggia il lato sud della Senna. Il Niveau supérieur è interamente dedicato a Vincent van Gogh e ad altri pittori come Pissarro, Degas e Gauguin. Oppure il museo delle cere di Grevin su Boulevard Montmartre (metro Richelieu Drouot, linea 9).
Nel pomeriggio potete concedervi un giro al Centre Pompidou (Beaubourg), un grande centro commerciale situato tra il quartiere di Les Halles e il Marais che al suo interno ospita mostre, spettacoli e anche una modernissima biblioteca. Infine una bella passeggiata dei Giardini di Lussemburgo e giusto uno sguardo dato da fuori al famoso Moulin Rouge, alla fermata di Blanche (linea 2). Ma se volete potete prenotare una cena con spettacolo e trasporto in pullman di lusso incluso.
Oppure potrete concedervi la più bella veduta di Parigi salendo sulla Torre di Montparnasse. Il biglietto consente di salire a quota 210 metri grazie all’ascensore più veloce d’Europa e godere di una vista panoramica eccezionale della Tour Eiffel.

Per cena vi consiglio di andate nel Quartiere Latino, nel 5° arrondissement di Parigi: è una zona molto “viva”, con tanti ristoranti e localini nei quali trascorrere una piacevole serata.
Cosa vedere a Parigi – GIORNO 6
Questa ultima giornata potrete dedicarla alle ultime attrazioni di Parigi. Come ultime tappe potete fare un tour nelle famose catacombe di Parigi oppure andare alla Défence, un distretto composto da imponenti costruzioni, grattacieli, uffici e centri commerciali.
O ancora alla Cité des sciences et de l’industrie, una grande struttura dedicata alla scienza e alla ricerca. Qui potrete ammirare la Geode, un grande edificio a forma sferica, il Cinaxe, una struttura in movimento che ospita immagini in 3D, e il Planetarium.
Mappa turistica di Parigi da spiegazzare
Se anche voi odiate ripiegare le cartine turistiche dopo l’uso, dovete avere una Crumpled City Map: la mappa leggerissima, waterproof e indistruttibile… tutta da accartocciare. Qui trovate la mappa di Parigi.
Come muoversi a Parigi
La città di Parigi conta ben 14 linee della metropolitana che permettono di raggiungere ogni luogo in pochi minuti. Ciò che conviene fare una volta arrivati in metropolitana è prendere e conservare una cartina metro di Parigi, facilmente reperibili presso le biglietterie, e comprare i biglietti dei trasporti o un abbonamento.
Per i trasporti a Parigi e la tipologia di abbonamenti o biglietti da acquistare vi consiglio di leggere questo articolo.
Dove dormire a Parigi
Stai cercando un hotel a Parigi?
Per la scelta di un hotel dove dormire è sempre valido Booking.com per vedere se ci sono delle buone offerte.
In alternativa io mi sono trovata molto bene in questo bell’appartamento a Montmartre e ti consiglio anche questo ostello molto carino, sempre a Montmartre. In questo articolo inoltre trovi alcuni hotel economici consigliati dai lettori di Travel’s Tales.
Questo “Ti Creo il Tuo Tour” è stato realizzato per Michele Margio.
Desideri un itinerario di viaggio personalizzato?
Disclaimer: all’interno di questo articolo trovate link affiliati a Booking.com. Questo significa che per gli acquisti effettuati tramite i miei link io ricevo una piccola commissione senza alcun costo aggiuntivo per voi. Così facendo supporterete questo blog e il lavoro che si nasconde dietro ogni articolo pubblicato. Grazie! ♥
Disclaimer: all’interno di questo articolo trovate link affiliati a getyourguide.com. Questo significa che per gli acquisti effettuati tramite i miei link io ricevo una piccola commissione senza alcun costo aggiuntivo per voi. Così facendo supporterete questo blog e il lavoro che si nasconde dietro ogni articolo pubblicato. Grazie! ♥
ciao francesca, a fine marzo partiremo per disneyland e vorremmo fare un giorno pieno a parigi, partendo di primo mattino da li, vorremmo vedere l’arco di trionfo, le louvre, il moulin rouge, les champs elisèè, la tour eiffel, il museo delle cere, notre dame, trocadero, fare il giro sul bateau, gentilmente, potresti darmi delle direttive per non sprecare tempo, damndomi un itineraio con fermate metro, a proposito, se la tour eiffel volessimo vederla di sera, c’è possibilità dopo di riprendere la RER per ritornare nell’albergo a disneyland? con me ci sono 2 bimbi di 9 e 4 anni,grz mille ciao
Ciao Angela, qui trovi un itinerario di 2 giorni con indicate le tappe principali che hai indicato anche tu. Vai a dargli un’occhiata. Le fermate della metro puoi reperirle facilmente anche su google maps o procurandoti una cartina come questa non appena arriverete in una delle stazioni, sono gratis. Tutti i miei consigli su parigi li puoi leggere qui http://www.travelstales.it/tag/parigi, tra cui i battelli sulla Senna e la Torre Eiffel. Ti anticipo che per evitare code per salire sulla Torre potete fare la prenotazione online. In questo periodo dell’anno è possibile salire fino alle 23 con l’ascensore, mentre con le scale l’ultima salita è alle 18. Ovviamente con dei bambini piccoli mi sentirei di consigliarti di salire con l’ascensore. Per il rientro la RER chiude intorno all’1 di notte. Ti conviene però controllare le partenze verso Marne La Vallée per raggiungere Disneyland.
Buon viaggio!
ho letto con interesse i tuoi suggerimenti e spero di portare la mia nipotina a Disneyland, visto che in un giorno è visitabile, mi puoi dare un suggerimento per vedere il cimitero monumentale? e alla cattedrale di Chartres vale la pena di andarci? il mio viaggio durerà 8 giorni. grazie e ciao
Ciao Anna, grazie per esser passata di qui! Oltre a questi consigli ne trovi altri su http://www.travelstales.it/tag/parigi. Il cimitero di pere Lachaise è molto bello: qui trovi un mio articolo al riguardo https://www.travelstales.it/2011/11/21/pere-lachaise-cimitero-parigi-tomba-jim-morrison/. In quanto alla cattedrale di Chartre mi spiace ma non saprei dirti, quella non l’ho visitata! Spero comunque di esserti stata di aiuto. Buon viaggio a te e alla tua nipotina 🙂
Ciao sono Chantal…parto per parigi giovedi’ 13/10/2011 e arriviamo li alle 13 con il treno a gare de lyon.alloggiamo all’albergo timhotel nation…da qui non so proprio come muovermi cosa vedere ecc…mi puoi aiutare?anche x fare qualcosa la sera…grazie mille
chantal
Ciao Chantal, qui https://www.travelstales.it/tag/parigi/ trovi tutti gli articoli che ho scritto su Partigi, con itinerari, consigli e molto altro ancora! Vai a dare un’occhiata 😉
ciao Francesca io vorrei un itinerario per visitare i castelli della Loira.dove allogiare..parto l’8 di agosto per stare 10 giorni ..grazie ..
Daniela
Ciao Francesca scusa il ritardo
a riguardo di buffalo grill noi in tre mediamente spendavamo 40–50 € mangiando hamburger (buoni) non come altre catene internazionali,
e spiedini di carne o bistecche , birra,e acqua.
spero di essere di aiuto ad altri ciao e sempre gazie di tutto.
A proposito l’estate prossima volevo visitare la scandinavia con i fiordi ecc. che consiglio mi dai?
Ciao Michele, grazie per il tuo commento.
Per quanto riguarda la scandinavia mi spiace ma non ho mai avuto l’opportunità di andarci quindi non saprei che consigli darti!
Se dovessi trovare informazioni utili però sarai il primo a saperlo 😉
Ciao Michele,
come ti capisco! Ogni volta che sono risalita in aereo dopo un viaggio a Parigi ero tristissima! Non volevo andarmene!
Grazie per aver aggiunto i tuoi commenti. Posso chiederti del Buffalo Grill? Come ci si mangia e che prezzi ha? Io non ci sono mai andata.
Come ultima cosa voglio dirti che semmai tu decidessi di tornare a Parigi “vai a Disneyland”, anche per un solo giorno! Ne vale la pena! Io ci sono andata ben 2 volte, sempre dalla mattina alla sera, e ho fatto quasi tutti i giochi.
Conviene andare due giorni se si ha intenzione di andare un giorno agli Studios e uno a Disneyland.
Ciao e alla prossima!
Ciao Francesca scusa per il ritardo ma quando si ritorna da un bel viaggio si è sia stanchi ma principalmente un po’ tristi.
Volevo dirti che ho visto molto Parigi in tutte le salse e con tutti i mezzi : autobus, metro, battelli, treno ecc.
Ho seguito i tuoi consigli e se permetti ne do qualcuno ad altri. Siamo andati molte volte a mangiare da Buffalo sia a Versailles che a Parigi (gare du nord). Poi consiglio a tutti di visitare il quartiere latino di notte.
L’unica cosa che non ho fatto è stato andare a Disneyland perché forse in un giorno non ne vale la pena.
Ti ringrazio dei tuoi ottimi consigli, ciao
Ciao e complimenti per il sito e per la grazia e la cortesia che usi nei consigli.
Anch’io, con mia moglie e i nostri due ragazzi (15 e 12 anni) siamo diretti a Parigi (sempre con Ryanair).
Avevo già stilato per mio conto una sorta di itinerario (che teneva conto del fatto che abbiamo visitato già due volte Parigi), l’ho però modificato in più di un punto “attingendo” dai tuoi preziosi suggerimenti per Michele.
C’è una cosa che ancora non mi è ben chiara, anche sbirciando altri cybernauti viaggiatori, e che vorrei chiederti:
stabilito che ci convenga la Paris Visite per il fatto che partiamo domenica mattina (prossima) da Ciampino alle 07:00 e rientriamo mercoledì alle 21:20, il mio dubbio è quale scegliere tra zona 1-3 e zona 1-6 (tenendo presente che non andiamo ne a Disney ne a Versailles)?
N.B. nelle nostre precedenti visite non avevamo figli e sono trascorsi oramai 15 e 20 anni (sigh!), quindi diversi cose (sistema di trasporti biglietti ecc) sono modificate.
Ti ringrazio salutandoti, e credo proprio che ti assillerò con altre domande in seguito.
ciao,
Adriano
Ciao Adriano, sono davvero lusingata! Grazie mille! 🙂
Per rispondere alla tua domanda su quali zone di Parigi visitare senza andare a toccare location quali Disneyland e Versailles senza alcun dubbio ti consiglio di fare la Paris Visite zone 1-3. Se hai bisogno di farmi altre domande, sono qui! A presto, Francesca
Cara Francesca ti ringrazio infinitamente per questo tuo ottimo lavoro! Spero di seguire a pieno i tuoi consigli.
PS. Non sapevo che fosse on line, l’aspettavo via mail.
Ti invierò una cartolina al mio ritorno! Ciao
Michele Margio