Grazie all’esperienza del Pisa Blog Tour ho avuto il piacere di mangiare per la prima volta al Ristorante Galileo, in via San Martino a Pisa, nel quale non ero mai entrata. Il locale è davvero molto accogliente e la cucina tipica pisana è ottima.
Il piatto che mi ha letteralmente fatta impazzire è stata la pappa col pomodoro.
Ma andiamo con ordine.
La cena al ristorante Galileo è iniziata con un’ampia portata di antipasti: affettati misti toscani quali prosciutto crudo del Pratomagno, lardo di colonnata, salame toscano e soppressata, crostini ai fegatelli, fiori di zucca in tempura, olive di Buti e la pappa al pomodoro fatta alla vecchia maniera.
Questo piatto povero della tradizione culinaria toscana è preparato con pane posato (del giorno prima), pomodoro, aglio e basilico… tutti ingredienti semplici, freschi e genuini! Come del resto tutti gli altri piatti che il Galileo offre nel suo menù: acciughe alla povera, acciughe fritte, baccalà con porri, stoccafisso con patate e seppie con bietola, tutti piatti poveri ma squisiti!
Dopo gli affettati è arrivata la tagliata! Ora, quelli di voi che mi conoscono sanno che io sono una mangiona, ma che non mangio la carne al sangue! Quindi quando è arrivato in tavola il vassoio con la tagliata con catalana di verdure (cipollina bianca, carote, sedano e finocchi) ho subito controllato quanto fosse al sangue la carne!
E qui si vede quando nella sala di un ristorante ci sono persone attente e “del mestiere”. Non so quale espressione io abbia fatto mentre mi sono messa le due fette di carne nel piatto, ma Enzo, il proprietario del ristorante Galileo che era in sala in quel momento, mi ha subito chiesto se preferivo la tagliata un po’ più cotta! Mi sono sentita come a casa! 🙂 Gli ho quindi passato il mio piatto e dopo pochi minuti le mie due fettine di tagliata – la carne è quella della macelleria Ciampalini (il top in Pisa) – mi sono tornate indietro belle cotte!
Una parola la voglio spendere anche su Cinzia e Marco, moglie e figlio di Enzo, che gestiscono insieme a lui il ristorante, e Vittorio, il cameriere che ci ha servito durante la cena. Il servizio in sala è davvero eccellente!
Per quanto riguarda i vini, la scelta offerta dal ristorante Galileo è ampia: è possibile passare dai vini delle Colline Pisane, ai rossi toscani Super–Tuscan, ai bianchi del Trentino fino a quelli della Sardegna e della Sicilia. Ottimi anche gli champagne. La sera del Blog Tour abbiamo però pasteggiato con i buonissimi vini della Fattoria Fibbiano, un’azienda agricola di Terricciola che consiglio vivamente.
Dopo questa cena il ristorante Galileo, un po’ per la tagliata ben cotta e un po’ per la pappa al pomodoro più buona che io abbia mai mangiato, mi rivedrà spesso!
Il locale è aperto anche a pranzo e con circa 10 euro è possibile ordinare il piatto del giorno con primo, secondo, dolce, acqua e un calice di vino. Ottimo quindi anche per gli studenti universitari.
Ristorante Galileo
Via San Martino 6/8, Pisa
Tel. 050 28287
Chiuso il martedì a cena e la domenica a pranzo
Post interessante, posso ripubblicare il contenuto, ovviamente citando la fonte?
Ciao ebook ricette, se vuoi puoi linkare il mio articolo. Il copia-incolla, seppur citando la fonte, non è mai una buona decisione. Oppure potresti, sempre citando o linkandomi, scrivere un altro articolo prendendo spunto dal mio! Fammi sapere 😉 Ciao!