Cosa NON fare a Barcellona: raccomandazioni ai turisti

Barcellona è una delle città più turistiche che io abbia mai visitato e la ricordo come una città grande, strana, cosmopolita e colorata: uno dei viaggi che in assoluto mi è piaciuto di più! Ma da allora (correva l’anno 2009) di cose ne sono cambiate e sembra proprio che negli ultimi anni Barcellona sia diventata ancora più turistica e ancor meno sicura per il turista!

Giusto un paio di giorni fa degli amici di ritorno da Barcellona mi hanno raccontato alcuni episodi da lasciar letteralmente senza parole. Se anche voi state per partire per Barcellona leggetevi bene queste raccomandazioni generali di sicurezza per il turista.

La microcriminalità e i borseggiatori, ormai si sa, si trovano ovunque e ancor più nelle grandi città! Barcellona negli ultimi anni ha visto un netto aumento di scippi e borseggi tant’è che gli stessi albergatori, per tutelare il viaggiatore/cliente, hanno iniziato ad informare questi ultimi circa le cose da NON fare assolutamente mentre si passeggia per la città o mentre si è a mangiare in ristoranti o locali e bar all’aperto.

Il vademecum del viaggiatore a Barcellona recita le seguenti raccomandazioni:

  • Durante le passeggiate in città e durante le visite nei centri commerciali mantenere in ogni momento la vigilanza sui propri bagagli personali con attenzione speciale alle borse, alle macchine fotografiche, alle telecamere, etc.
  • Non transitare per strade solitarie o poco illuminate durante le ore notturne.
  • Non partecipare a giochi di carte o di dadi che si svolgono in strada e nei quali, apparentemente, è possibile vincere con facilità.
  • In zone aperte o luoghi pubblici non mostrare mai i propri soldi o tirar fuori il portafogli.

Queste sono avvertenze “normali”, che ciascun viaggiatore o anche comune cittadino cerca sempre di rispettare! Le avvertenze bizzarre però arrivano ora!

  • Se e quando vi verranno offerti dei fiori per strada, o qualcuno vi si avvicina più del previsto, state molto attenti! Stanno cercando di derubarvi!
  • Quando vi si avvicinano dicendovi “Hai una macchia sugli abiti!” non abbassate lo sguardo: cercheranno di derubarvi!
  • Quando siete seduti ad un ristorante, a un bar o in parco pubblico non provatevi ad appoggiare sul tavolo la vostra telecamera o macchina fotografica, per non parlare di altri oggetti, seppur vicino a voi! La nuova tecnica del furto barcellonese è quella di utilizzare delle specie di canne da pesca con dei ganci che anche a distanza catturano oggetti, e voi nel giro di un secondo vi ritrovate senza il vostro bene!

Roba da non credere. E io che Barcellona me la ricordavo una città tranquilla, e parlo di un viaggio di pochi anni fa fatto con altre 3 ragazze.

Voi avete mai avuto esperienze di questo tipo? Anche a voi hanno dato raccomandazioni e suggerimenti su come non comportarvi mentre siete in giro per Barcellona? Lasciate un commento alla fine del post, e cerchiamo di non farci truffare o borseggiare mentre siamo in vacanza.

TI È PIACIUTO QUESTO POST?

Se hai dubbi o curiosità puoi lasciarmi un commento qui sotto o puoi lasciarmi un messaggio sul mio profilo Instagram o sulla mia pagina Facebook. Ti risponderò al più presto!

Francesca Turchi
Francesca Turchihttps://www.travelstales.it/
Travel Blogger, Social Media Strategist, Web Content Writer & much more since 2009.
Travel Blogger, Social Media Strategist, Web Content Writer & much more since 2009.

Commenti

  1. Ciao Francesca,

    vivo a Barcellona ormai da 7 anni e posso confermare che gli scippi nelle zone turistiche sono comuni. Non avevo mai sentito delle canne da pesca, però tutti gli altri sistemi che elenchi sì che vengono usati. Ti segnalo inoltre la nuova frontiera del furto in città: borseggiatori in motorino che vedono auto di turisti e fanno cenno di accostare o addirittura lasciano per strada qualcosa per fare bucare le ruote. A quel punto fingono di soccorrerti e invece ti derubano.

    Detto questo, Barcellona è una delle città più sicure dove io abbia vissuto (a Londra sí che avevo paura a tornare a casa dopo il lavoro). Per esempio a Milano o a Roma mi sento decisamente più insicuro.

    Ho girato a Barcellona notte e giorno, sobrio e sbronzo, in solitaria o in compagnia dapertutto in città, anche nei vicoli più loschi del Raval, e non mi è mai successo nulla.. e non è che a prima vista io sembri un pugile 🙂

    Io credo che con un minimo di attenzione un turista può godersi la sua vacanza a Barcellona in tranquillità 🙂

    • Ciao Pedro, grazie per il tuo commento e le tue considerazioni, che per altro condivido al 100%.
      Io sono stata (in vacanza) a Barcellona più di una volta, spesso solo donne, e non mi sono mai ritrovata in situazioni come quelle descritte.
      Tuttavia, come scrivo nell’articolo, degli amici di ritorno da Barcellona mi hanno raccontato alcuni episodi che ho ritenuto opportuno condividere, pensando soprattutto a quei viaggiatori che quando sono in vacanza sono molto attenti alla sicurezza!
      grazie ancora per esser passato di qui.
      Francesca

      Questa lista di “consigli” su barcellona

  2. Esperienza diretta
    dopo cena verso le 11,30 nel quartiere Born quindi non lontano dalla Rambla, un ragazzo distribuiva volatini, quelli che fanno pubblicità ad un locale piuttosto che ad una disco, quando gli sono arrivato vicino gli ho fatto segno che non lo volevo e lui al posto di porgerlo ad altezza delle mani l ha alzato ad altezza viso, quindi mi ha costretto ad alzare la mani per schivarlo. A questo punto avrndo campo libero mi ha infilato l altra mano nella tasca posteriore dei pantaloni dove avevo il portafogli.
    Fortunatamente non avevo bevuto ed ero sospettoso così sono riuscito ad abbassare la mano e a colpire la sua prima che afferrasse il portafogli.

    Poi mi sono girato e gliene ho dette quattro. Non ha mosso un dito come se nulla fosse successo ed io fossi un matto che gridava.

    comuque barcellona ed I suoi abitanti sonofenomenali

  3. 6 anni fa abbiamo avuto questa brutta esperienza. Ci hanno rubato 600 euro…. due persone si sono avvicinate hanno cominciato a parlare non capivamo nulla… poi gli abbiamo detto che non parlavamo la loro lingua ecc poi mio marito dopo quando questi si sono allontanati tira fuori il portafoglio e non cera piu……lo hanno trovato buttato per terra in un bar , il cameriere molto gentile ha telefonato a mio marito xche aveva trovato la tessera sanitaria ed un biglieto di visita ….

  4. 5 gg a barcellona: trrrrroppo cara!!! Ci andavo a parigi tranquillamente! Siamo stati benissimo ma i veri furti sono quelli nei negozi e attivita’! Un panino decente 7 eur! La sagrada familia ( e’ un luogo sacro non un museo) 18 euro! Il tibidabo 28! Al port vell spacciatori ovunque..ramblas teatro di prostituzione… Ragazzi datevi una regolata…alla faccia della crisi! Ma cmq…ciao barca…siamo stati bene!

  5. volevo aggiungere che anch’io a Barcellona sono stata molto bene e vorrei consigliare di andarci nel periodo della festa della Merce’ a settembre,è fantastica. Fuochi, sfilate dei giganti, balli , musica in strada. La mattina di domenica in Plaza StJaume ( e forse anche in altre piazze)si balla la “sardana” tutti in cerchio tenendosi per mano , è un’esperienza bellissima che ho provato nel 2007 e ci ritornerei volentieri. ciao a tutti e buon viaggio, EMY.

  6. ciao Francesca,ancora complimenti per il blog! Per le raccomandazioni fai bene, non sono mai abbastanza.A uno del mio gruppo di amici è successo di essere derubato a Madrid nel 2008. Ci hanno raccomandato per una settimana e qualche ora prima della partenza si è trovato zaino aperto e portafogli sparito. Meno male che aveva solo carte di credito e le ha bloccate subito. A me invece hanno rubato la videocamera a NewYork in un ristorante semivuoto e ancora ci domandiamo come hanno fatto perchè non si è avvicinato nessuno. Sarà stata la canna da pesca? Mah….saluti EMY

  7. Ciao a tutti,
    tra qualche giorno parto a Barcellona. Sinceramente non mi aspettavo tutti questi problemi di sicurezza.Sono molto turbato e spero tanto che partire a Barcellona sia stata la scelta giusta e che non debba pentirmene.
    Ho aspettato tanto le mie ferie e vorrei godermele.
    Cmq vi ringrazio per le vostre precisazioni.
    Vi racconterò le mie impressioni al rinetro.

    Ciaoooooo!

    Rosario

    • Ciao Rosario,
      a parte queste precisazioni sulla sicurezza voglio rassicurarti. Barcellona è bellissima e quindi sono certa che la tua vacanza andrà alla grande! Come in ogni altra parte del mondo però serve avere gli occhi aperti e stare attenti. Sono solo raccomandazioni, non è detto che p”per forza” in viaggio si debbano avere situazioni di questo tipo. Ma come si dice: “Meglio aver paura che toccarne!”. E come ho scritto all’inizio del post io ho un bellissimo ricordo di Barcellona, quindi… parti tranquillo! E buon divertimento! 😉

  8. Anche io sono stata a Barcellona e la Rambla è un tantino pericolosa per i miei gusti, soprattutto di sera. Ma la criminalità è ovunque. Chi vagherebbe, ad esempio, per le strade di Napoli con collane d’oro al collo, bracciali e orologi? Gli scippi sono all’ordine del giorno, soprattutto nelle grandi città, purtroppo. Bisogna avere sempre gli occhi aperti quando si viaggia, in qualunque posto si vada.
    Un caro saluto a Francesca 🙂

  9. ecco qui una testimonianza quasi diretta:)
    un mio amico l’anno scorso è partito per barcellona da solo.una tranquilla mattina(in pieno giorno) esce raggiunge il bancomat e preleva 40 euro!per non perdere tempo infila i soldi nel taschino piccolo che troviamo in tutti i jeans o quasi.cosi si dirige al mcdonald li di fronte x andare in bagno.appena fuori dalla porta del bagno un ragazzino con un coltello e con due bestioni lo picchiano e gli rubano i soldi..cercando direttamente nel taschino invece che nel portafogli come sarebbe ovvio.questo mi spinge a pensare che quei ladri avevano seguito il mio amico sin da quand’era al bancomat.ma x fortuna questa brutta esperienza nn gli ha rovinato la vacanza:D

  10. buongiorno,
    sentite questa è una cosa che molti mi hanno detto, “sta attento” “grande criminalità” etc…ma io sono stato a Barcellona diverse volte (mio padre c abitava) e non mi è mai successo nulla…come non è successo nulla ai miei amici lì rimasti un anno in erasmus.

    in quanto ai consigli “non tirare fuori i soldi in pubblico” o “non stare in vicoli periferici, solitari, bui, non trafficati di notte” sono consigli molto generali: provate a farlo in una cittadina di 100000 persone e vedrete che sarete derubati anche lì!

  11. si e da una parte hai fatto bene, però bo, mi sembra un allarmismo esagerato.

    Sarà che venivo dal blog comunicatiatestesso dove ho polemizzato sui tetti di Barça 😉
    ciao!

  12. @Giuseppe @from UK sono perfettamente d’accordo con voi che queste manovre e trucchetti per derubare i turisti distratti esistono da un po’ e che non sono certo delle novità! Ma sappiamo anche bene che non tutti li conoscono e non tutti sono pratici di viaggi fai-da-te. Questa coppia di amici (non giovanissimi) che è stata a Barcellona era la prima volta che viaggiava senza agenzia alle spalle o in una città come Barcellona, e per loro è stata una vera (e brutta) scoperta. Quindi io dico: certe cose è bene dirle e se necessario ripeterle! 😉

  13. Scusate ma tutti i vari consigli si riferiscono ad un solo tipo di criminalità: scippo.
    Ora Barcellona é famosa per la presenza di scippatori,ma con i soliti semplici accorgimenti da utilizzare in tutte le grandi città in luoghi turistici non si corrono problemi.

    Non lasciare la fotocamera in giro é una cosa banale, chi si ferma a giocare a carte o dadi é un idiota,il trucco della macchia é vecchissimo, ma se si hanno i beni al sicuro serve a poco.

    La criminalità é altra, Barcellona ha una microcriminalità abbastanza tollerata nella zona turistica: spacciatori,prostitute ma si svolge tutto in tranquillità, le mossos d’esquadra sono molto presenti e non scherzano, nei locali i tentativi di rissa vengono spenti sul nascere.

    Quindi buona lista di consigli ma utilizzabile per qualsiasi altra grande città.

  14. la tecnica della canna da pesca è proprio nuova, ma le altre vengono messe in atto anche dai borseggiatori di Roma… è proprio vero, tutto il mondo è paese!

  15. Ciao Fra,

    ottimi consigli, sono validi in tutte le città e non solo a Barcellona. In una delle mie visite nella città catalana hanno tentato di derubarmi sulla Rambla. Il sistema è facile ti vengono incontro a senso di marcia opposto come se niente fosse e ti danno una botta al lato, così ti distraggono e cercano di borseggiarti! Estas bien cuidado entonces!

    Io preferisco girare con pochi contanti e con il documento con cui non devo fare il checkin (parto sempre con cdi e passaporto), e come Michela tengo la mia macchina fotografia al collo o con la polsiera.

    La prudenza non è mai troppa, soprattutto se si viaggia da soli.

    Ciao G.

  16. grazie a Dio non hanno provato a derubarmi e sto sempre all’erta, specialmente nei confronti della mia amata macchina fotografica che tengo sempre a tracolla, anche quando sono seduta a tavolino! Comunque sul mio post i viaggiatori sono spaccati in due: c’è chi dice che è sicuro e chi afferma il contrario… vai a capire!

    • Lo so, ho letto il post e i commenti! Non potevo però ignorare il racconto che mi è stato fatto 2 giorni fa di ritorno da Barcellona, con tanto di foglio delle raccomandazioni fornito dall’hotel (in foto). Inoltre le avvertenze sui “ladri” con le canne da pesca e quelli che ti distraggono dicendoti di essere macchiato mi sono state raccontate come vissute in prima persone. Non che i miei amici siano stati derubati, ma la gente del posto e i ristoratori per molte volte li hanno riguardati, talvolta anche con toni accesi, dicendo di stare attenti, di non posare i propri beni sul tavolo e di fare moltissima attenzione a borse e borselli mentre passeggiavano! O.o

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.