Dove mangiare a Siviglia

[Questo articolo è stato scritto a Settembre 2011 quindi non posso garantirvi che questi posti dove mangiare a Siviglia siano tutt’ora come li ho recensiti.]

Durante un viaggio a Siviglia si può decidere di non visitare la Cattedrale, di non entrare in Plaza Espana o di non andare a vedere uno spettacolo di flamenco ma assolutamente non si può non mangiare le tapas o bere la sangria. Sarebbe un vero insulto a sé stessi, credetemi.

Durante il mio viaggio a Siviglia sono diventata tapas-dipendente, le avrei mangiate anche a colazione! Ma dato che mi piace sperimentare e assaggiare vari piatti tipici del posto in cui mi trovo, durante i miei pranzi e cene ho mangiato in diversi ristoranti e localini del centro città e ce ne sono 5 in particolare che mi sento di consigliarvi.

Dove mangiare a Siviglia: 5 locali consigliati

1. Las Escobas

Questo ristorante si trova proprio a fianco della Cattedrale di Siviglia e alla Giralda (Calle Álvarez Quintero, 62) e sebbene sia in centro e in una zona così turistica è uno dei pochi posti veramente consigliati per mangiare la vera cucina locale.

È qui che ho assaggiato per la prima volta il gazpacho, la tipica zuppa fredda andalusa fatta con pomodori, cipolle, cetrioli, peperoni e aglio, e ancora la paella e un’ottima sangria. Il posto è molto carino, sia la sala interna che lo spazio esterno con tavolini e ombrelloni. Ottime anche le tapas, tra cui la famosa tapa polea con miel de caña.

2. Bar Gran Tino

In questo posto ci siamo finiti per caso, a dire il vero mentre stavamo cercando un altro ristorante che mi ero segnata ma che sfortunatamente quella sera era chiuso. E così ci siamo ritrovati in Plaza de la Alfalfa, dove si trovano vari bar con tavolini fuori. Abbiamo scelto di sederci a quello più vicino a dove ci trovavamo (nessun dettaglio ci ha colpito a prima vista, solo la fame e l’impazienza di mangiare!).

Il Bar Gran Tino infatti – devo esser sincera – non è un granché all’apparenza. È un comune bar con all’esterno vari tavolini, con sopra il menù dei piatti. Allungando l’occhio ho subito notato che le tapas e altri piatti avevano prezzi più che buoni e così, a maggior ragione, ci siamo seduti. Scelta azzeccatissima! Perché infatti abbiamo mangiato tanto e bene spendendo una cifra ridicola! Abbiamo ordinato varie tapas fredde, calde, di pesce fritto, etc. Noi abbiamo ordinato i pinchos del pollo, l’huevo relleno, croquetas de jambon, insaladilla rusa e da bere cerveza.

Il servizio è veloce e i piatti davvero molto buoni.

3. Patanchon & Patanchon

Si trova nel Barrio de Santa Cruz in Calle Mateos Gago, una delle vie pedonali più importanti della città, che parte da sotto la Giralda e arriva fino al cuore del quartiere di Santa Cruz. Se siete in cerca di movida è in questa calle che dovete andare, in quanto qui si trova la maggior concentrazione di bar e locali di Siviglia. Tornando a Patanchon & Patanchon, le sue composizioni di 7 tapas a scelta tra calde e fredde ci sono piaciute talmente tanto che ci siamo torati per ben 2 volte a cena. Il posto è centralissimo e la cucina nonché il servizio sono buoni. Posso inoltre consigliare questo locale per la sua sangria, la più buona che io abbia bevuto a Siviglia.

4. Bodega Belmonte

Questo ristorante si trova proprio di fronte a Patanchon & Patanchon nel Barrio de Santa Cruz. A differenza dell’altro locale, nel quale ci si può accomodare in uno dei tanti tavolini disposti in un ampio spazio, qui i tavolini sono disposti uno accanto all’altro lungo il marciapiede, come tutti gli altri ristoranti che si trovano su questo lato di Calle Mateos Gago. La cosa può piacere o meno: a me non dispiaceva affatto mangiare mentre la gente mi camminava accanto!

Da mangiare stavolta niente tapas ma un’insalata di pollo con riso, mais, pomodori e accompagnata da pane e picos (grissini), sangria e caffè. Un pranzo completo abbondante e davvero sfizioso.

5. Flaherty

Nonè un ristorante o una bodega ma un pub irlandese nel pieno centro di Siviglia, a pochi passi dal Barrio e praticamente di fronte alla Giralda. La sera è sempre molto affollato e se si vuole passare una serata in compagnia di amici sorseggiando un drink è il posto che vi consiglio.

A pranzo e a cena può essere il posto perfetto per mangiare un’hamburguesa con patate fritte. I prezzi sono giusti, la cucina è buona (ho assaggiato anche la paella e non era niente male!) e il personale, tutti ragazzi giovani, è davvero simpatico. Inoltre la sangria è molto buona e costa meno rispetto alla maggior parte dei locali di Siviglia.

TI È PIACIUTO QUESTO POST?

Se hai dubbi o curiosità puoi lasciarmi un commento qui sotto o puoi lasciarmi un messaggio sul mio profilo Instagram o sulla mia pagina Facebook. Ti risponderò al più presto!

Francesca Turchi
Francesca Turchihttps://www.travelstales.it/
Travel Blogger, Social Media Strategist, Web Content Writer & much more since 2009.
Travel Blogger, Social Media Strategist, Web Content Writer & much more since 2009.

Commenti

  1. Ciao ragazzi, tra pochi giorni andrò a Siviglia, e terro’ conto dei vostri consigli, poi al mio ritorno li confrontiamo.
    Grazie, a presto

  2. Ma come si fa ad andare a Sivilla e non mangiare al El Rencocillo il vero locale di tapas, quelli che hai nominato sono per turisti sfigati.

    • Ciao Stefano, grazie per il tuo commento! Personalmente quando sono andata a Siviglia non mi ero informata sui posti dove mangiare: mi piace sceglierli mentre mi trovo sul posto. E in base alla mia esperienza ho consigliato quelli che (turistici o meno) mi sono piaciuti! La prossima volta che andrò nella bellissima Siviglia non mancherò di seguire il tuo consiglio su El Rencocillo 😉

  3. Devo assolutamente dissentire riguardo i tuoi commmenti per la Bodega Belmonte e Patanchon e Patanchon: sono due orribili posti per fregare i turisti, non so cosa hanno servito a te ma a me hanno portato del cibo vecchio di giorni e riscaldato al micronde, oppure surgelato e cotto male, pregno di olio (e non certo d’oliva). Per non parlare della sporcizia dei tavolini. L’unica cosa buona era la sangria in entrambi i posti. Ma in generale solo un turista ingenuo o una persona che non ha il minimo gusto può mangiare in un locale di via M. Gago.

    Confermo che Las Escobas è un buon posto per mangiare anche se non dei più economici. Ho mangiato un ottimo Gazpacho, una Paella saporita e un baccalà con crema di peperoni che era la fine del mondo.

    Un posto veramente buono e super economico l’ho trovato in via Santa Maria la blanca e si chiama Carmela, in 3 giorni ho assaggiato quasi tutto sul menù, piatti creativi e con ingredienti freschi. Tapas a partire da 1.50, sono riuscita a mangiare anche un bel piatto di Jamon, in altri locali troppo caro, servizio veloce e birra ottima (1,10 euro al bicchiere).

  4. Confermo! con le mie amiche siamo state al “patanchon e patanchon”, abbiamo preso sangria come aperitivo, un assaggio di pesce fritto, paella, vino bianco ottimo e acqua,per 14 euro.Emilio,il cameriere di origine italiana, è stato gentilissimo a darci dei consigli sul menu e sul vino e ci ha pure offerto il chupito finale!!!! viva Emilio e il Patanchon de Seville!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.