Greenwich e Highgate: un giro nella Londra meno turistica

Londra è una delle città che più affascinano i turisti di tutto il mondo, soprattutto dall’Italia. Ma chi ci è stato sa già che si finisce spesso per incastrarci tra marciapiedi sovraffollati da altri turisti e code chilometriche. Questo non aiuta certo a farci sentire in vacanza, né tanto meno all’estero visto che in queste situazioni l’italiano sembra essere la lingua più parlata.

Dove vedere la Londra meno turistica e più nascosta

Ecco un paio di consigli sulle zone da visitare alla scoperta di una Londra meno turistica, ognuna con la sua fermata, cosa vedere e un posticino o un pub tipico per una sosta a fine giornata.

Londra meno turistica: Greenwich

Ok, ammetto che Greenwich è abbastanza famosa ma scommetto che molti di voi non sanno che si può raggiungere a piedi dall’altra parte del fiume. E come? Con un tunnel che passa sotto il letto del Tamigi, costruito nel 1902 e che celebra quest’anno il suo centenario dopo un bel lavoro di riparazione. Attualmente i lavori sono in fase di conclusione, se arrivate per le Olimpiadi 2012 lo vedrete in tutto il suo splendore.

Se arrivate con la DLR scendete ad Island Gardens, attraversate la strada e dirigetevi verso il parchetto. Lì troverete un piccolo edificio circolare con cupola, che segna l’ingresso del tunnel. La passeggiata è stranissima ed affascinante, considerando che state camminando in un tunnel d’acciaio infilato sotto uno dei fiumi più famosi al mondo, e dopo una quindicina di minuti vi farà sbucare alla sponda sud davanti al Cutty Sark. Ed eccovi a Greenwich! Visitate il villaggio, con il suo mercato (un po’ troppo turistico però), il parco e l’Osservatorio, con la sua vista mozzafiato su Londra.

I pubs vicino alla riva sono sempre troppo affollati o poco caratteristici ma se vi allontanate un po’ troverete il Greenwich Union (56 Royal Hill), un bel pub tradizionale dove troverete solo gente del luogo.

Londra meno turistica: Highgate

Affascinante villaggio che ancora non ha perso il suo gusto vittoriano, si trova adagiato al lato nord est del parco di Hampstead Heath, un bosco bello e selvaggio in centro Londra. Nei giorni più soleggiati potete raggiungere Kentish Town (Northern Line) e attraversare il parco, altrimenti scendete ad Highgate (Northern Line) e fate due passi da lì.

Imperdibile è il cimitero di Highgate: risalente al XIX secolo è diviso in due parti e ospita parecchie celebrità, primo fra tutti Karl Marx. Andeteci il mattino visto che, per ovvie ragioni, chiude abbastanza presto il pomeriggio. L’ingresso per adulti costa solo £3.

Se tutto questo camminare vi ha messo fame allora siete fortunati: a poca distanza dal cimitero c’è un pub chiamato The Flask Tavern, in 77 Highgate West Hill, N6 6BU, che ha un’ottima cucina. E’ verosimile che dopo un abbondante “pork belly” (che consiglio vivamente) facciate fatica a risalire verso la fermata di Highgate, quindi potete in alternativa andare ad Archway (Northern Line), che è solo di poco più distante ma è tutta in discesa.

TI È PIACIUTO QUESTO POST?

Se hai dubbi o curiosità puoi lasciarmi un commento qui sotto o puoi lasciarmi un messaggio sul mio profilo Instagram o sulla mia pagina Facebook. Ti risponderò al più presto!

Francesca Turchi
Francesca Turchihttps://www.travelstales.it/
Travel Blogger, Social Media Strategist, Web Content Writer & much more since 2009.
Travel Blogger, Social Media Strategist, Web Content Writer & much more since 2009.

Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.