La fioritura dei Sakura a Roma

Ogni anno dal mese di marzo agli inizi di maggio ricorre un fenomeno naturale davvero meraviglioso: la fioritura dei Sakura, i ciliegi giapponesi da fiore.

L’evento dell’osservazione dei fiori è chiamato Hanami ed è un rito tradizionale giapponese legato al piacere di osservare la bellezza degli alberi in fiore, soprattutto quella dei ciliegi giapponesi. L’ideale sarebbe quindi andare in Giappone durante la fioritura dei Sakura, ma anche restando in Italia si possono scovare dei luoghi dove ammirare questo spettacolo!

Uno di questi è il Parco del Lago dell’Eur a Roma: qui si trovano 2500 Sakura donati dalla città di Tokyo e piantati in occasione dell’inaugurazione della Passeggiata del Giappone nel 1959.

Il Parco Lago dell’EUR è un giardino pubblico in cui è possibile recarsi sempre, a qualunque orario del giorno e della notte e senza pagare alcun ingresso. Durante lo Hanami, dalla metà marzo all’inizio di maggio, è possibile recarsi in quest’angolo verde di Roma ad assistere alla fioritura dei Sakura e ammirare i ciliegi in fiore, solitamente facendo un pic-nic in compagnia.

Mangiare sotto i Sakura in fiore è una vera e propria tradizione in Giappone. Solitamente il pic-nic dell’Hanami viene fatto stando seduti sui classici teli blu e mangiando Bento. Inoltre chi vuole può partecipare indossando Kimono o Yukata. Anche a Roma durante la festa della fioritura dei Sakura non è strano incontrare gruppi di amici che consumano il loro pic-nic in pieno stile giapponese.

Inoltre è possibile ammirare i Sakura e il panorama lungo la Passeggiata del Giappone da un altro punto di vista facendo un giro in barca, in battello o in pedalò nel laghetto dell’EUR.

Il laghetto è aperto tutti i giorni tranne il martedì e i costi per queste escursioni variano dai 10 euro per 30 minuti in barca a remi (max 2 persone) ai 9 euro per 30 minuti per un giro in pedalò (max 4 persone) ai 3 euro a persona per fare un tour in battello, solo il sabato e la domenica. In alternativa è possibile andare sulla Manginbarca.

La Passeggiata del Giappone a Roma si trova nel Parco Lago dell’EUR ed è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, bus o metro B scendendo alla fermata EUR Palasport oppure EUR Fermi.

TI È PIACIUTO QUESTO POST?

Se hai dubbi o curiosità puoi lasciarmi un commento qui sotto o puoi lasciarmi un messaggio sul mio profilo Instagram o sulla mia pagina Facebook. Ti risponderò al più presto!

Francesca Turchi
Francesca Turchihttps://www.travelstales.it/
Travel Blogger, Social Media Strategist, Web Content Writer & much more since 2009.
Travel Blogger, Social Media Strategist, Web Content Writer & much more since 2009.

Commenti

  1. Stavo giusto cercando qualche posto dove poter fotografare delle fioriture carine in Italia!!!

  2. mio dio questa cosa la trovo fantasticaaaaa!!!
    io che ho sempre avuto la fissa del Giappone, e alla fine sono riuscita ad andarci in viaggio di nozze, mi è entrato ancora di più nel sangue quel paese, è la mia seconda patria ormai! sapere che si può assaporare uno scorcio di quella mitica terra qui in italia a pochi passi da casa, (oddio io sono in puglia, ma roma è sempre più vicina del giappone :p) è semplicemente FANTASTICOOOOO!! non ero a conoscenza di questo posto meraviglioso e l’anno prossimo non mi farò sfuggire questo evento, nell’attesa di ritornare in giappone ovvio 🙂

  3. Ciao Samanta, grazie per il tuo commento e per esser passata di qui. L’informazione sulla fioritura che avviene fino a maggio l’ho presa dal sito ufficiale dell’Hanami in giappone, e infatti mi riferivo a quella e non nello specifico a Roma. Io non ho ancora avuto il piacere di andare al laghetto dell’EUR quando è in fiore ma mi sono ripromessa di andarci il prossimo anno! La pagina Facebook dell’Hanami all’EUR è davvero aggiornatissima e seguendola si resta sempre aggiornati su quando è il periodo migliore per andare! Ciao e a presto 🙂

  4. Il posto personalmente lo trovo molto bello, soprattutto quando i Ciliegi giapponesi sono in fiore, è davvero un piacere andarci e fare il tradizionale picnic sotto i Sakura!
    Non so Federica perché abbia avuto quest’impressione, ma io abito a Roma e ci sono stata diverse volte e posso dire che non è affatto vero che non c’è bella gente… forse ha avuto solo sfortuna quel giorno!… Oltrettutto è andata in un periodo in cui i Ciliegi ancora non erano affatto fioriti per via del maltempo, che purtroppo quest’anno c’è stato soprattutto da metà Marzo. Tra l’altro nella pagina Facebook dedicata all’evento tengono aggiornati sullo stato della fioritura e infatti avevano scritto del ritardo della fioritura e avevano consigliato di andarci dopo Pasqua… Quindi consiglio vivamente a Federica di tornarci presto durante la fioritura e con un tempo migliore!
    Non vedo l’ora che sia già il prossimo anno. 🙂

  5. Ci sono stata una settimana fa e purtroppo non è proprio così bello 🙁
    La zona dell’Eur è piuttosto brutta e non c’è bella gente, spiace dirlo. Di ciliegi in fiore ancora non ce n’era nemmeno uno e il mio viaggi è stato del tutto a vuoto.

    Consiglio di attendere qualche giorno ancora per la fioritura dato che a Roma….piove di brutto!!! 🙁

    • Ciao Federica, non saprei dirti, non ci sono ancora stata. Ma l’anno scorso di questo periodo una mia amica c’è stata (le foto nel post sono sue) e mi ha detto che il posto, quando è in fiore, è davvero bello. Quest’anno so che la fioritura cade proprio questa settimana, forse quando ci sei stata tu era ancora presto. Mi dicono che i ciliegi iniziano a sbocciare a fine marzo e sembra che questo weekend ci sia il culmine della fioritura. Se ti capita di tornarci facci sapere. Io a questo punto aspetto il prossimo anno! 🙂

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.