Dormire a Barcellona tra il Barrio Gotico e El Born

Spesso mi chiedete consigli su dove dormire a Barcellona.
L’ultima volta avevo alloggiato in un ostello carino vicino a Plaza Catalunya ma durante il mio ultimo viaggio ho deciso di consultare di nuovo il sito di Only-Apartments, sul quale l’anno scorso ho trovato un favoloso appartamento a Puerta del Sol a Madrid, e ho prenotato una camera in un appartamento tra il Barrio Gotico e El Born.

La zona è ideale, in pieno centro a Barcellona e a soli 5 minuti a piedi dalla Rambla: l’appartamento è in Calle Laietana 24 bis, una delle vie principali della città, e la fermata della metropolitana Jaume I (Linea 4) si trova proprio di fronte al portone.

L’appartamento è situato al 1° piano (o meglio al 3° dato che in Spagna i piani sono organizzati in maniera diversa rispetto a noi) e conta in totale 5 camere indipendenti e 3 bagni in condivisione, tutti molto ordinati e puliti e uno anche con la doccia con idromassaggio. Nella casa inoltre c’è il wifi gratuito e una saletta ad uso comune con tutto il nécessaire per farsi un tè o un caffè.

Ma veniamo alla camera. Per il mio soggiorno a Barcellona ho scelto la Butterfly Room, una camera matrimoniale, stile anni ’70, completamente viola, con balconcino che si affaccia su Calle Laietana e una bella vista sulla cattedrale di Santa Creu. Devo dire la verità: mi è piaciuta da impazzire e mi sento di consigliarla sia alle coppie sia a due amiche, come nel mio caso! Inoltre il costo è ottimo: circa 30 euro a persona a notte (ma ovviamente può variare in base al periodo).

Altra cosa che mi è piaciuta e che ci tengo a sottolineare è la disponibilità e gentilezza di Luca, il proprietario. Lui è italiano e questo potrebbe essere un ulteriore vantaggio, soprattutto per chi ha problemi con la lingua spagnola. Pensate che a noi ha consigliato anche qualche locale dove andare la sera piuttosto che dove mangiare “local”, con tanto di cartina disegnata a mano. E il tutto all’1 di notte, visto che siamo arrivate col volo serale. Insomma, gentilissimo.

Infine, a proposito di check-in, vi informo che questo avviene dalle ore 13 fino alle 23 ma in caso di arrivi in nottata basta aggiungere un costo extra di 15€. Per il check-out si ha tempo dalle 7 alle 11 ma anche qui Luca è molto disponibile nel caso in cui si preferisca lasciare i bagagli in camera per l’intera giornata prima della partenza.

Questo articolo è stato scritto grazie alla collaborazione con Only-Apartments ed è frutto della mia esperienza personale. Nessuno mi ha pagata per scriverlo.

TI È PIACIUTO QUESTO POST?

Se hai dubbi o curiosità puoi lasciarmi un commento qui sotto o puoi lasciarmi un messaggio sul mio profilo Instagram o sulla mia pagina Facebook. Ti risponderò al più presto!

Francesca Turchi
Francesca Turchihttps://www.travelstales.it/
Travel Blogger, Social Media Strategist, Web Content Writer & much more since 2009.
Travel Blogger, Social Media Strategist, Web Content Writer & much more since 2009.

Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.