In Toscana esiste una piccola Provenza. Ci troviamo in provincia di Pisa, sulle colline tra Orciano Pisano e Santa Luce, e qui ogni anno in estate è possibile assistere alla fioritura dei campi di lavanda che si tingono di viola.
Pronti a scoprire uno dei più famosi campi di lavanda in Toscana?
Campi di lavanda a Santa Luce: quando andare e date 2023
Non tutti sanno che in Toscana ci sono diversi luoghi dove la lavanda viene coltivata e venduta.
Oggi vi porto a scoprire la fioritura dei campi di lavanda nei colli pisani, in località Santa Luce, un paesino in provincia di Pisa arroccato su una collina che domina la campagna pisana dove è possibile ammirare e fotografare questo spettacolo della natura.
I campi di lavanda a Santa Luce
A Santa Luce si trovano due campi di lavanda.
Il primo che si incontra è quello che fiancheggia la strada provinciale di Santa Luce (guarda la mappa). È molto grande e senz’altro è il primo dove vi fermerete. L’altro campo di lavanda a Santa Luce si trova all’incrocio del paese Pieve di Santa Luce (guarda la mappa).
Potete parcheggiare l’auto lungo il ciglio della strada o in uno dei parcheggi ben segnalati per entrambi i campi.
Quando visitare i campi di lavanda a Santa Luce
La fioritura della lavanda esplode ogni anno in estate solitamente tra i mesi di giugno e luglio.
Anche a Santa Luce a Pisa, in questo periodo e solo per poche settimane, si può camminare in mezzo alla lavanda in fiore e fotografare questi bellissimi campi viola.
L’iniziativa nasce per volontà dell’azienda FLORA che da 35 anni si occupa di aromaterapia naturale e, in particolare, di coltivazione di lavanda e produzione di oli essenziali biologici e biodinamici.

Date 2023 “I giorni della lavanda”
I campi di lavanda a Santa Luce quest’anno sono aperti tutti i giorni, dall’11 giugno al 23 luglio 2023:
- nei giorni feriali: orario 9-13 / 16-20
- venerdì, sabato e domenica: orario continuato 9-20
Il calendario del festival è disponibile sul sito www.lavandafestival.it e conta decine di appuntamenti.

Quanto costa entrare nei campi di lavanda a Santa Luce
È possibile visitare i campi in autonomia o prenotando una visita guidata.
INGRESSO AI CAMPI SEMPLICE: 4 € da pagare all’entrata dei campi
INGRESSO AI CAMPI PREMIUM: 12 € da pagare all’entrata dei campi
Acquistando l’ingresso Premium al visitatore verrà regalato uno shopper in carta con prodotti FLORA del valore commerciale di 26,80 euro:
- Olio essenziale Lavanda 10 ml
- Spray Lavamani Lavanda 30 ml
- Libro “La Lavanda” o “La Casa Ecologica” di L. Savo
- Campioncini misti che possono essere diversi dalla foto

Come arrivare ai campi di lavanda a Santa Luce
Raggiungere i campi di lavanda di Santa Luce da Pisa è molto semplice e richiede circa 30 minuti in auto.
Da Pisa dovete guidare in direzione Vicarello-Collesalvetti e proseguire verso Cecina. La strada da percorrere prima di raggiungere i campi viola si snoda tra le colline toscane attraversando campi di grano e piccoli paesini.
Una volta arrivati a Orciano Pisano svoltate in direzione Santa Luce e percorrete l’unica strada che si trova davanti a voi. Dopo un paio di chilometri i campi di lavanda appariranno alla vostra destra.
Sarà impossibile non vederli, oltre che sentirli: il profumo della lavanda è talmente intenso che sono certa lo percepirete ancor prima di vedere i campi dall’inconfondibile color viola lavanda.
Dove mangiare vicino ai campi di lavanda a Santa Luce
I campi di lavanda di Santa Luce si trovano a una manciata di km dal paesino di Orciano Pisano, famoso per La Baracchina della Porchetta. È qui che vi consiglio di fermarvi a mangiare in estate dopo aver camminato in mezzo ai campi viola e aver scattato centinaia di fotografie.

