Siete in cerca di posti particolari dove dormire in Toscana? Magari siete incuriositi dall’idea di provare l’esperienza del glamping e vi state domandando dove è possibile dormire in una casa sull’albero, in una bolla o in altri alloggi insoliti in Toscana?
Se vi state ponendo queste domande siete capitati nel posto giusto. Oggi vi racconto di quella volta che ho dormito in una cupola geodetica, una delle quattro strutture del Glamping Il Sole in Maremma dove ho avuto il piacere di soggiornare a Marzo 2022 per il mio progetto dedicato agli alloggi particolari.
Di seguito trovate il racconto del mio soggiorno e tutti gli alloggi insoliti del Glamping Il Sole in modo che possiate scegliere la struttura glamping più adatta ai vostri gusti e alle vostre esigenze.
I 4 alloggi insoliti del Glamping Il Sole
Il Glamping Il Sole è un glamping in Toscana situato nel cuore della Maremma, in località La Patassa a Civitella Paganico (Grosseto).
La proprietaria Eleonora negli ultimi anni ha deciso di condividere gli spazi della sua azienda agricola dando vita a quattro alloggi molto particolari per far vivere ai clienti un’esperienza di assoluto relax a contatto con la natura, godendo dei meravigliosi paesaggi della campagna maremmana.
Le strutture glamping messe a disposizione sono: la casa sull’albero, la yurta mongola, il tepee indiano e la cupola geodetica.
Seppur diversi per tipologia e stile, tutti gli alloggi del Glamping Il Sole al loro interno sono caratterizzati da un comune denominatore: la cura in ogni dettaglio. Tutte le strutture sono molto curate e, cosa ancor più importante, garantiscono la massima privacy perché si trovano ben distanziate l’una dall’altra.
Inoltre accanto a ciascun alloggio si trova una hot tub, una tinozza con acqua calda riscaldata a legna dove poter completare il soggiorno in relax e godere di indimenticabili tramonti sorseggiando un buon bicchiere di vino.

Dormire in una cupola geodetica: la mia esperienza al Glamping il Sole
Dormire sotto le stelle in una cupola non è stata un’esperienza del tutto nuova per me. Avevo già provato questa tipologia di alloggio insolito nel deserto del Wadi Rum in Giordania anche se lì vengono chiamate bubble o Martian tent.
Che si chiamino tende marziane, dome o bubble, le cupole geodetiche sono molto simili a una bolla: hanno una struttura semisferica ma, a differenza delle bolle, hanno solo una parte trasparente (quella anteriore) che solitamente si affaccia sul paesaggio circostante ed è rivolta dove tramonta il sole per regalare scenari mozzafiato.




Gli interni della cupola geodetica del Glamping Il Sole sono curati nei minimi dettagli con rifiniture di pregio, incensi, tisane e prodotti biologici per il bagno a disposizione degli ospiti, lampade al sale rosa dell’Himalaya e un’atmosfera magica e rilassante.
Esternamente si trovano un braciere, un tavolo in pietra, una doccia esterna e la hot tub per godersi un bagno caldo immersi nel paesaggio circostante, preferibilmente al tramonto.
Soggiornare all’interno di una cupola geodetica è un’esperienza suggestiva e unica soprattutto se ci si trova immersi tra le colline della Maremma. Inoltre la cupola geodetica del Glamping Il Sole è l’unica ad oggi esistente in Toscana. Se volete provare questo tipo di esperienza adesso quindi sapete dove andare.
Gli altri alloggi particolari del Glamping Il Sole
Come anticipato, in questo glamping in Maremma non c’è solo la cupola geodetica.
Il Glamping Il Sole offre infatti altri tre alloggi particolari e insoliti dove poter dormire e tra cui poter scegliere: la Casa sull’albero, la Yurta mongola e la Tenda indiana.
Casa sull’Albero
Costruita in legno e posizionata su una quercia a 8 metri di altezza, la casa sull’albero del Glamping Il Sole è dotata di letto matrimoniale (con possibilità di aggiungere un terzo letto), bagno interno privato e tavolino con sedie posizionato davanti alla vetrata che si apre verso le colline circostanti.
All’esterno si trovano un’altalena situata proprio sotto alla tree house, la Hot Tub dove fare un bagno caldo e una doccia esterna.



Yurta mongola
Un altro alloggio particolare del Glamping il Sole è la Yurta, ossia la tradizionale tenda mongola.
È una struttura circolare di 6 metri di diametro costruita interamente con materiali naturali quali legno, feltro e cotone. Internamente è dotata di letto matrimoniale (+ divano letto), una piccola zona living e un bel bagno interno privato. All’esterno sono a disposizione una Hot Tub e un’amaca per godersi momenti di relax all’aria aperta.



Tenda indiana Tepee
Il tepee è la tipica tenda indiana a forma conica, quella in cui vivevano gli indiani d’America nell’800 ai tempi di personaggi storici come Toro Seduto e Buffalo Bill.
Il tipi del Glamping Il Sole è l’ultimo alloggio realizzato da Eleonora ed è a dir poco favoloso. Da fuori può sembrare piccolo ma internamente è molto spazioso.
Sorge su una collinetta riservata e molto panoramica ed è dotato di tutti i comfort del vero glamping sia all’interno che all’esterno. È riscaldato d’inverno e climatizzato d’estate e offre un ampio letto matrimoniale con elementi di arredo molto particolari e ricercati, un grande bagno privato interno e un delizioso angolo relax con tavolino basso e cuscini dove poter mangiare all’interno del tepee comodamente seduti per terra.
All’esterno sono a disposizione un’amaca matrimoniale, la doccia solare e la possibilità su richiesta di godere della Hot Tub, la tinozza in larice con acqua riscaldata con cromoterapia e idromassaggio. Ideale per godere di meravigliosi tramonti.




Attività e cibo a KM 0
La struttura mette a disposizione dei clienti varie attività da abbinare al soggiorno nei vari alloggi insoliti tra cui escursioni in quad, noleggio e-bike e massaggi e trattamenti benessere con operatrice olistica qualificata.
Inoltre al Glamping Il Sole il cibo è tutto a KM 0.
La colazione a buffet è inclusa nel prezzo e viene servita all’interno della nuova Yurta adibita a sala comune. Al mattino si può scegliere tra un ricco menù a base di prodotti fatti in casa come marmellate di frutta, torte, biscotti e yogurt da accompagnare con caffè, latte e succhi freschi.


Inoltre il glamping offre ai propri ospiti la possibilità di organizzare pranzi o cene con prodotti a chilometro zero serviti direttamente nel proprio alloggio insolito.
Se preferite trascorrere una serata romantica usufruendo della postazione esterna riservata ed esclusiva di ciascuna struttura, vi verrà fornito tutto ciò di cui avete bisogno per prepararvi una cena a bivacco sotto le stelle.

Come arrivare al Glamping Il Sole
Il Glamping Il Sole si trova in località Civitella Paganico, in provincia di Grosseto, nel cuore della Maremma.
Partendo dalla struttura è possibile organizzare una gita fuori porta in alcuni dei borghi più belli della Toscana tra la Maremma e la Val d’Orcia: Montalcino (30 km), Santa Fiora (40 km), l’Abbazia di San Galgano (45 km), Bagno Vignoni (50 km), Pienza (60 km) e Monteriggioni (60 km). Inoltre la città di Siena dista soli 50 km in auto.
Se siete alla ricerca di posti particolari dove dormire in Toscana, vivendo un’esperienza di relax e a contatto con la natura, il Glamping Il Sole in Maremma sono certa vi piacerà.
Glamping il Sole
Indirizzo: Podere La Patassa, 58045 Civitella Paganico (Grosseto)
Sito web: www.pserena.it
Questo articolo è stato scritto grazie all’ospitalità del Glamping Il Sole ed è frutto della mia esperienza personale. Nessuno mi ha pagata per scriverlo.
Ciao.Ho trovato interessante il tuo articolo,soprattutto riguardo alla cupola geodetica.Vorrei approfondire la tua esperienza al riguardo.Se possiamo ,vorrei un contatto .Grazie
Gianni
Salve Giannantonio, certamente e grazie. Puoi scrivermi una mail a [email protected]