La Toscana è sicuramente una delle regioni più belle e conosciute d’Italia. Oltre alle attrazioni più importanti e a città note come Firenze, Pisa o Siena esistono dei luoghi meno conosciuti, ancora poco battuti dal turismo di massa, che attraggono quei visitatori desiderosi di scoprire qualcosa di nuovo e originale.
Siete pronti a scoprire i posti insoliti da vedere in Toscana? Oggi vi porto alla scoperta della Toscana insolita e di alcuni posti particolari che non tutti conoscono della mia bellissima regione.
Toscana insolita: 5 luoghi che vi lasceranno a bocca aperta
1. Il Ponte del Diavolo
Inizio questa lista dei luoghi insoliti in Toscana con il Ponte della Maddalena di Borgo a Mozzano (Lucca), meglio conosciuto come Ponte del Diavolo. La particolarità di questo ponte è dovuta alla sua strana forma con un arco a tutto tondo più alto rispetto agli altri e alla leggenda ad esso legata secondo la quale fu il Diavolo in persona a realizzarlo in una sola notte.
Per saperne di più, LEGGI QUI.

2. Il Ponte Sospeso più lungo d’Italia
Sapevate che in Toscana, in località San Marcello Pistoiese in provincia di Pistoia, si trova uno dei ponti tibetani più lunghi del mondo? Sto parlando del Ponte Sospeso di San Marcello Pistoiese, conosciuto come Ponte Sospeso del Ferriere: una passerella pedonale realizzata in acciaio nel 1920 che collega i due versanti del Torrente Lima tra Mammiano Basso e Popiglio.
Con i suoi 227 metri di lunghezza, il Ponte sospeso di San Marcello Pistoiese è il ponte tibetano più lungo d’Italia e attraversarlo è un’esperienza davvero unica, ideale per gli amanti delle esperienze adrenaliniche. L’accesso è gratuito.
Per saperne di più, LEGGI QUI.

3. Il Giardino dei Tarocchi
Una delle cose più strane da vedere in Toscana è senza dubbio il Giardino dei Tarocchi a Capalbio, in provincia di Grosseto. Potremmo definirlo il Parc Güell toscano. Si tratta infatti di un parco artistico realizzato da Niki de Saint Phalle ispirandosi al Parc Guell di Barcellona. L’intero giardino, perfettamente inserito nel contesto naturalistico della Maremma, è caratterizzato da gigantesche statue colorate che rappresentano i 22 arcani maggiori dei tarocchi.
Per saperne di più, LEGGI QUI.

4. L’Abbazia di San Galgano e la Spada nella Roccia
L’abbazia di San Galgano, la famosa chiesa senza tetto a Chiusdino, in provincia di Siena, è una delle chiese più belle del mondo e una tappa imperdibile per chi vuole andare alla scoperta di posti insoliti in Toscana.
A poca distanza dall’abbazia merita una visita anche un altro luogo davvero incredibile: l’Eremo di San Galgano in Montesiepi, una chiesa a pianta circolare al cui interno è conservata la spada nella roccia di San Galgano.
Per saperne di più, LEGGI QUI.

5. Assistere allo svuotamento del Lago di Vagli
Altra meta insolita in Toscana è il Lago di Vagli in Garfagnana, in provincia di Lucca famoso per un evento attesissimo che si protrae ormai da decenni: lo svuotamento del lago che riporterà alla luce il borgo fantasma di Fabbriche di Careggine.
Il Lago di Vagli è un lago artificiale che sotto alla sua superficie nasconde l’antico borgo, fondato nel XIII secolo, che riemerge solamente ad ogni svuotamento del lago in occasione di interventi di manutenzione alla diga. Tale evento si è verificato solo quattro volte dalla sua inaugurazione nel 1947: nel 1958, nel 1974, nel 1983 e nel 1994.
Il prossimo appuntamento è previsto per il 2024 e in quell’occasione sarà possibile entrare nel lago svuotato e visitare la città sommersa.
Per saperne di più, LEGGI QUI.

Adesso siete pronti per andare alla scoperta dei luoghi insoliti da visitare in Toscana.
Li conoscevate già o ne avete altri da suggerire? Lasciate un commento qui sotto.
Vi aspetto anche su Instagram per farvi scoprire altri bellissimi luoghi in Toscana e non solo.